Effettuate una delle seguenti operazioni:
- Guida utente di InDesign
- Informazioni su InDesign
- Introduzione a InDesign
- Area di lavoro
- Introduzione a InDesign
- Creare e disporre i documenti
- Documenti e pagine
- Creare documenti
- Utilizzo delle pagine principali
- Utilizzo delle pagine dei documenti
- Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
- Lavorare con file e modelli
- Creare file libro
- Aggiungere la numerazione di base alle pagine
- Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
- Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
- Condividere contenuti
- Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
- Salvare i documenti
- Griglie
- Riferimenti layout
- Documenti e pagine
- Aggiungi contenuto
- Testo
- Aggiungere testo alle cornici
- Concatenamento del testo
- Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
- Creare testo su un tracciato
- Elenchi puntati e numerati
- Glifi e caratteri speciali
- Composizione del testo
- Variabili di testo
- Generare i codici QR
- Modificare il testo
- Allineare il testo
- Contornare gli oggetti con il testo
- Oggetti ancorati
- Contenuti collegati
- Formattare i paragrafi
- Formattare i caratteri
- Composizione tipografica
- Formattare il testo
- Esaminare il testo
- Controllo ortografico e dizionari
- Aggiungere riferimenti
- Gli stili
- Tabelle
- Interattività
- Grafica
- Comprendere tracciati e forme
- Disegnare con lo strumento matita
- Disegnare con lo strumento penna
- Applicare le impostazioni delle linee (tracce)
- Tracciati e forme composte
- Modificare i tracciati
- Tracciati di ritaglio
- Modificare l’aspetto degli angoli
- Cornici e oggetti
- Allineare e distribuire gli oggetti
- Grafica collegata e incorporata
- Integrare le risorse AEM
- Colore e trasparenza
- Testo
- Trova e sostituisci
- Condividi
- Pubblica
- Inserire, esportare e pubblicare
- Stampa
- Stampare opuscoli
- Segni di stampa e pagine al vivo
- Stampare documenti
- Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
- Sovrastampa
- Creare file PostScript ed EPS
- Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
- Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
- Preparare file PDF per i service di stampa
- Preparazione delle selezioni colore per la stampa
- Estendere InDesign
- Automazione
- Risoluzione dei problemi
Panoramica.
Potete esportare un documento InDesign in formato EPUB per consentire agli utenti di visualizzare l’output in un lettore EPUB.
Potete scegliere di esportare un documento in formato EPUB con scorrimento del testo. Un documento EPUB con scorrimento del testo consente al lettore EPUB di ottimizzare il contenuto in base al dispositivo di visualizzazione.
Il formato con scorrimento del testo è più indicato se il documento è destinato agli utenti di dispositivi eInk. Inoltre, il formato con scorrimento del testo è preferibile se desiderate fornire opzioni di modifica del font e della dimensione del testo nel lettore.
Potete scegliere di esportare i documenti nel formato con layout fisso. Il formato con layout fisso consente di includere audio, video e contenuti di Edge nei documenti.
Potete anche esportare documenti interattivi che includono controlli come pulsanti di navigazione, transizioni di pagina, animazioni e collegamenti ipertestuali nel formato con layout fisso.
Il formato con layout fisso è più indicato per i documenti che includono un numero elevato di immagini, audio e video. Questo formato è più adatto a libri per bambini, ricettari, manuali e fumetti.
Opzioni di testo supportate
Le seguenti opzioni di testo sono supportate per la creazione di documenti da esportare nel formato con layout fisso:
- Il testo non è rasterizzato. Questo significa che il testo dinamico è ricercabile e selezionabile
- Il testo dinamico può essere ridimensionato in orizzontale e verticale
- I leader di riempimento possono essere inclusi
- Gli attributi relativi alla lingua sono inclusi nei tag
- I tag utilizzano le classi CSS
- I collegamenti ipertestuali e i rimandi nel testo verso URL, ancoraggi di testo e pagine sono supportati
Sono inoltre presenti le seguenti limitazioni quando si include del testo nei documenti da esportare in formato EPUB:
- La crenatura non è supportata su un unico glifo ed è distribuita sotto forma di spaziatura tra le lettere di una parola
- I glifi alternativi generati dalle funzioni OpenType, tra cui il maiuscoletto, il maiuscolo e le frazioni, non sono supportati a causa del supporto limitato da parte dei dispositivi
- Le cornici di testo da destra a sinistra per le lingue mediorientali non sono correttamente supportate
Supporto del testo giapponese
Le seguenti opzioni relative al giapponese sono disponibili per l’esportazione nel formato con layout fisso:
- Il testo Ruby è dinamico e non rasterizzato nell’output
- Warichu è supportato come testo dinamico
- La rotazione dei caratteri è supportata come testo dinamico
- I font compositi sono supportati
- Le cornici di testo verticali sono supportate, inclusi i glifi ruotati
Sono inoltre presenti le seguenti limitazioni quando si include testo in giapponese nei documenti da esportare in formato EPUB:
- Lo stile di testo Tate-Chu-Yoko non è supportato nelle cornici di testo verticale
- I caratteri ideografici giapponesi perdono la posizione quando si utilizzano font TrueType
- Il font giapponese di Kenten è rasterizzato nel testo dinamico
Supporto dei collegamenti ipertestuali
Le seguenti opzioni per collegamenti ipertestuali sono supportate per la creazione di documenti da esportare nel formato con layout fisso:
- Collegamenti ipertestuali e rimandi basati su testo
- Collegamenti ipertestuali basati su oggetti
- Collegamenti ipertestuali verso pagine basati su testo od oggetti
Supporto di navigazione
Il processo di esportazione fornisce le seguenti funzionalità di navigazione nel file EPUB di output:
Punti di riferimento per la navigazione
I punti di riferimento per la navigazione vengono generati sia per il formato con layout fisso che per il testo con scorrimento in base ai valori specificati per epub:type nella finestra di dialogo Opzioni di esportazione oggetti.
Solo la prima occorrenza del valore viene aggiunta ai punti di riferimento.
EPUB 2
InDesign offre il supporto per la sezione EPUB 2 nel file di OPF. InDesign individua automaticamente la copertina e l’opzione di stampa del sommario. Per determinare il tipo di testo, InDesign usa i valori di epub:type specificati nella finestra di dialogo Opzioni di esportazione oggetti.
Navigazione elenco pagine
(formato con layout fisso). InDesign genera un elenco di pagine attraverso la mappatura delle stringhe con il numero di pagina nei file XHTML che vengono generati dalla pagina.
Generazione CSS per un libro
Quando esportate un libro in formato EPUB, il processo di esportazione genera un file CSS per ogni documento del libro. Ogni documento CSS definisce gli stili specifici del documento. Il processo crea anche un CSS master che include gli stili comuni utilizzati in tutti i documenti del libro.
Esportare in formato EPUB
Potete esportare un documento o un libro come EPUB con scorrimento del testo o con layout fisso.
-
Aprite il documento e scegliete File > Esporta.
Aprite un libro e scegliete Esporta libro come EPUB dal menu del pannello Libro.
-
Inserite un nome di file e scegliete una posizione.
-
Dall’elenco Tipo file, scegliete EPUB (layout fisso) o EPUB (con scorrimento testo), quindi fate clic su Salva.
-
Nella finestra Opzioni esportazione EPUB, specificate le impostazioni desiderate e fate clic su OK.
InDesign crea un singolo file .epub contenente i contenuti basati su XHTML. Per visualizzare il file, è necessario disporre di un lettore EPUB. Potete inoltre usare il lettore Adobe Digital Editions, scaricabile gratuitamente dal sito Web di Adobe.
Il file .epub è un file .zip. Per visualizzare e modificare il contenuto di un file EPUB, cambiate l’estensione da .epub a .zip ed estraetene il contenuto. Questa procedura è particolarmente utile se si desidera modificare il file CSS.
Il file .epub esportato può includere un’immagine di copertina. Potete selezionare un’immagine da utilizzare come copertina. In alternativa, potete impostare InDesign in modo che rasterizzi la prima pagina del documento esportato, del documento di stile sorgente o del libro esportato. La miniatura sarà visualizzata nei lettori EPUB o nella visualizzazione libreria del lettore Digital Editions.
Opzioni di esportazione con layout fisso
Generali
Versione
Versione dell’EPUB.
EPUB 3.0
Supporta audio, video, JavaScript e testo verticale giapponese.
Questi contenuti non sono disponibili sui dispositivi che non supportano lo standard EPUB 3.0.
EPUB 3.0 è uno standard approvato (da IDPF, 2011).
Copertina
Immagine di copertina per l’eBook. Scegliete uno dei seguenti comandi:
Nessuno
Non viene aggiunta alcuna immagine di copertina.
Rasterizza prima pagina
Selezionate questa opzione per impostare InDesign in modo che crei un’immagine di copertina rasterizzando la prima pagina dell’eBook.
Scegli immagine
Selezionate un file di immagine sul computer da usare come copertina.
Sommario per navigazione
Specificate le opzioni di navigazione per Sommario visualizzatore EPUB.
Usate Livelli multipli (stile sommario) per creare la barra laterale di navigazione, oppure usate il nome file.
Nome file
Selezionate questa opzione per generare un sommario basato sui nomi file.
Livelli multipli (stile sommario)
Selezionate questa opzione per generare un sommario basato sullo stile di sommario selezionato.
Dal menu Stile sommario, specificate lo stile di sommario per creare il sommario nell’eBook.
Per creare un particolare stile di sommario per l’eBook, scegliete Layout > Stile sommario.
Segnalibri
(EPUB 3) Selezionate questa opzione per generare un sommario basato sui segnalibri creati nel documento InDesign.
InDesign supporta gli ancoraggi di testo e le pagine interne o esterne (rispetto al libro). Questi ultimi possono essere generati creando un sommario in InDesign e specificando Crea segnalibri PDF.
Per ulteriori informazioni, consultate Segnalibri.
Opzioni
Specificate l’ordine con il quale gli elementi della pagina vengono esportati.
Basato su impostazione documento
InDesign determina il controllo delle pagine affiancate dalle impostazioni definite nella finestra di dialogo Imposta documento (File > Imposta documento).
Converti pagine affiancate in pagina orizzontale
Converte le pagine affiancate in un layout orizzontale.
Abilita pagine affiancate sintetiche
Consente l’esportazione di pagine affiancate sintetiche nel documento.
Disattiva pagine affiancate
Le pagine affiancate non verranno esportate nell’output EPUB.
Sezione
Dal menu Conversione immagini potete determinate come esportare le immagini in EPUB.
Formato
Consente di scegliere se convertire le immagini ottimizzate nel documento in formato GIF, JPEG o PNG.
Automatico
Consente di impostare InDesign in modo che decida automaticamente il formato da usare per ogni occorrenza.
PNG
Disabilita le impostazioni di compressione dell’immagine. Usate PNG per immagini senza perdita di dati o per quelle che includono trasparenze.
Risoluzione (ppi)
Scegliete la risoluzione delle immagini in pixel per pollice (ppi). Mentre i sistemi operativi sono standardizzati su 72 ppi o 96 ppi, i dispositivi mobili variano da 132 ppi (iPad), a 172 ppi (Sony Reader), a oltre 300 ppi (iPhone 4).
Potete scegliere un valore ppi per ogni oggetto selezionato. I valori comprendono 72, 96, 150 (valore medio per tutti gli attuali dispositivi per eBook) e 300.
Opzioni GIF (palette)
Consente di stabilire il modo in cui InDesign gestirà i colori per ottimizzare i file GIF. Il formato GIF usa una palette di colori limitata che non può contenere più di 256 colori.
Adattata (nessun dithering)
Consente di creare una palette rappresentativa dei colori della grafica senza dithering, cioè senza miscelare piccoli punti di colore per simulare i colori aggiuntivi.
Web
Consente di creare una palette di colori sicuri per il Web, che rappresentano un sottoinsieme dei colori di sistema di Windows e Mac OS.
Sistema (Win) o Sistema (Mac)
Consente di creare una palette usando la palette di colori incorporata di sistema. Questa opzione può generare risultati inattesi.
Interlacciamento
Consente di caricare le immagini riempiendo progressivamente le righe mancanti. Se questa opzione non è selezionata, l’immagine appare inizialmente sfocata e diventa gradualmente più nitida mano a mano che si avvicina alla risoluzione completa.
Opzioni JPEG > Metodo formattazione
Consente di specificare la velocità con cui vengono visualizzate le immagini JPEG quando il file che le contiene viene aperto in un browser.
Progressivo
Consente di visualizzare gradualmente le immagini JPEG, con sempre maggiori dettagli, mentre vengono scaricate.
I file creati con questa opzione sono leggermente più grandi e richiedono più RAM per la visualizzazione.
Scegliete Linea di base per visualizzare ciascun file JPEG solo al termine dello scaricamento. Fino al completamento di tale operazione verrà visualizzato un segnaposto.
Linea di base
Consente di visualizzare ciascun file JPEG solo al termine dello scaricamento.
Fino al completamento di tale operazione verrà visualizzato un segnaposto.
Opzioni JPEG > Qualità immagine
Selezionate la qualità dell’immagine richiesta per ogni immagine JPEG creata nell’output.
Scegliete Bassa per generare file più piccoli e qualità più bassa.
La sezione App di visualizzazione della finestra di dialogo EPUB - Opzioni di esportazione layout fisso presenta le seguenti opzioni:
Visualizza EPUB dopo l’esportazione
Apre il file EPUB nell’applicazione predefinita selezionata per lettura dei file EPUB, se disponibile.
È disponibile in entrambe le finestre di dialogo EPUB - Opzioni di esportazione layout con ridisposizione e EPUB - Opzioni di esportazione layout fisso.
Applicazione EPUB | Versione | Supportato | Non supportato |
Mac | |||
Apple iBooks | 1.0.1 | Sì | |
Oxygen | 14.1 | Sì | |
Kindle Previewer | 2.92 | Sì | |
Sigil | 0.7.4 | Sì | |
Kindle | 1.10.6 | No | |
VitalSource Bookshelf | 6.2 | No | |
Apple Book Proofer | 1.0.1 | Non accetta EPUB con font incorporati | |
Windows | |||
Sigil | 0.7.4 | Sì | |
Kindle Previewer | 2.92 | Sì | |
Adobe Digital Editions | 3.0.86137 | Sì | |
Calibre | 1.26 | Sì | |
Oxygen | 15 | Sì | |
Azardi | 2.0 | Sì | |
Kobo | 3.6.0 | No |
Metadati
I metadati del documento (o del documento sorgente stile, nel caso di un libro) vengono inclusi nel file esportato.
Identificatore
(sola lettura) Ciascun documento EPUB richiede un identificatore univoco, che viene creato automaticamente e visualizzato.
Titolo
Immettete il titolo del file EPUB.
Creato con
Immettete il nome del creatore del file EPUB.
Data
Specificate la data in cui è stato creato il file EPUB.
Descrizione
Immettete una descrizione dell’EPUB.
Editore
Specificate le informazioni sull’editore da visualizzare tra i metadati dell’eBook. Ad esempio, potete specificare l’URL dell’editore.
Diritti
Immettete le informazioni sul copyright qui.
Oggetto
Immettete l’oggetto del file EPUB.
CSS
Aggiungi foglio di stile
Specificate l’URL di un foglio di stile CSS esistente che sarà utilizzato nell’esportazione dell’EPUB.
InDesign non controlla se il file CSS esiste o è valido. Potete utilizzare Dreamweaver per verificare l’impostazione del CSS esterno.
Rimuovi
Rimuovete il foglio di stile selezionato
JavaScript
JavaScript
Specificate l’URL di un JavaScript esistente. InDesign non controlla se il JavaScript esiste o è valido, per cui sarà necessario verificarne la corretta impostazione.
Opzioni di esportazione layout con ridisposizione
Generali
Versione
Specificate una versione per il file EPUB.
EPUB 2.0.1
EPUB 2.0.1 è uno standard IDPF (approvato nel 2007). Questo formato è supportato su un’ampia gamma di dispositivi.
EPUB 3.0
EPUB 3.0 è uno standard IDPF (approvato nel 2011). Questo formato supporta anche audio, video, JavaScript e testo verticale giapponese. Tale standard non funziona su lettori e dispositivi che non supportano il formato EPUB 3.0.
Copertina
Specifica l’immagine di copertina dell’eBook. Scegliete uno dei seguenti comandi:
Nessuno
Non viene aggiunta alcuna immagine di copertina.
Rasterizza prima pagina
Selezionate questa opzione per impostare InDesign in modo che crei un’immagine di copertina rasterizzando la prima pagina dell’eBook.
Scegli immagine
Selezionate un file di immagine sul computer da usare come copertina.
Sommario per navigazione
Specificate le opzioni di navigazione per Sommario visualizzatore EPUB.
Usate Livelli multipli (stile sommario) per creare la barra laterale di navigazione, oppure usate il nome file.
Nome file
Selezionate questa opzione per generare un sommario basato sui nomi file.
Livelli multipli (stile sommario)
Selezionate questa opzione per generare un sommario basato sullo stile di sommario selezionato. Dal menu Stile sommario, specificate lo stile di sommario da usare per creare il sommario nell’eBook. Per creare un particolare stile di sommario per l’eBook, scegliete Layout > Stile sommario.
Ordine
Specificate l’ordine con il quale gli elementi della pagina vengono esportati.
In base a layout pagina
La posizione degli elementi sulla pagina determina l’ordine di lettura.
Se selezionate In base a layout pagina, l’ordine di lettura degli oggetti sulle pagine viene determinato da sinistra a destra e dall’alto al basso. In alcuni casi, in particolare in documenti complessi con più colonne, gli elementi di design potrebbero non risultare nell’ordine di lettura corretto. Utilizzate Dreamweaver per ridisporre e formattare i contenuti.
(Solo per le versioni asiatiche) Se l’opzione In base a layout pagina è selezionata, InDesign determina l’ordine di lettura degli oggetti della pagina in base alla rilegatura del documento (da sinistra a destra o a destra a sinistra). In alcuni casi, in particolare in documenti complessi con più colonne, gli elementi di design esportati non risultano nell’ordine di lettura corretto. Utilizzate Dreamweaver per ridisporre e formattare i contenuti.
Come struttura XML
L’ordine dei tag nella visualizzazione Struttura determina l’ordine di lettura. Consultate Applicare i tag agli elementi di pagina.
Come pannello Articoli
L’ordine degli elementi nel pannello Articoli determina l’ordine di lettura. Vengono esportati solo gli articoli selezionati.
Dividi documento
Quando esportate un documento, accertatevi di dividerlo in un formato EPUB compatibile.
Stile paragrafo singolo
Selezionate qualsiasi stile paragrafo dal menu a discesa per dividere il documento in base ad esso.
Basato su tag di esportazione stile paragrafo
Dividete il documento in base ai tag di esportazione dello stile paragrafo.
Testo
Opzioni > Rimuovi interruzioni di riga forzate
Rimuovete tutte le interruzioni di riga nell’eBook esportato.
Note a piè di pagina
Scegliete tra le seguenti opzioni il posizionamento delle note a piè di pagina.
- Dopo il paragrafo: per inserire le note a piè di pagina dopo il paragrafo.
- Fine della sezione (note in calce): per convertire le note a piè di pagina in note in calce.
- In una finestra a comparsa (EPUB 3): per inserire una nota a piè di pagina all’interno di una finestra a comparsa.
Se aggiungete una nota a piè di pagina utilizzando la relativa opzione nel documento e specificate una regola come 10 punti di spessore, il filetto orizzontale è supportato negli EPUB con scorrimento del testo durante l’esportazione.
Elenchi > Punti elenco
Selezionate Mappa su elenchi non ordinati per convertire i paragrafi punti elenco in voci di elenco, formattate in HTML usando il tag<ul>.
Selezionate Converti in testo per formattare usando il tag <p> con caratteri punto elenco come testo. Se avete usato la funzione di elenco puntato automatico di InDesign, vengono inclusi anche i punti secondari.
Elenchi > Numeri
Determina il modo in cui i numeri vengono convertiti nel file HTML. Se avete usato la funzione di elenco numerato automatico di InDesign, vengono inclusi anche i punti secondari.
Esegui mappatura su elenchi ordinati
Convertite gli elenchi numerati in voci di elenco, che vengono formattate in HTML usando il tag <ol>.
Converti in testo
Convertite gli elenchi numerati in paragrafi che iniziano con il numero di paragrafo corrente come testo.
Oggetto
Dal menu Conversione immagini potete determinare come esportare le immagini in HTML.
Conserva aspetto di layout
Selezionate questa opzione per conservare gli attributi dell’oggetto immagine dal layout.
Usa immagine esistente per oggetti grafici
Accertatevi di ereditare gli attributi esistenti per gli oggetti grafici.
CSS > Dimensione CSS
Scegliete se la dimensione CSS deve essere Fissa o Rispetto al flusso del testo.
CSS > Layout
Specificate l’allineamento dell’immagine: a sinistra, al centro e a destra. Potete anche specificare lo spazio da lasciare lungo i bordi superiore e inferiore.
CSS > Spazio prima
Immettete il numero di pixel per lo spazio prima di un oggetto. L'intervallo per inserire il numero di pixel è compreso tra 0 e 10.000.
CSS > Spazio dopo
Immettete il numero di pixel per lo spazio dopo un oggetto. L'intervallo per inserire il numero di pixel è compreso tra 0 e 10.000.
CSS > Inserisci interruzione pagina
Inserite interruzioni di pagina con immagini. Le interruzioni di pagina possono essere inserite prima dell’immagine, dopo l’immagine oppure prima e dopo l’immagine.
Opzioni SVG > Usa SVG come
Abilitate l'opzione "Usa immagine esistente per oggetti grafici".
Usa SVG come > Codice di incorporamento
Selezionate questa opzione per incorporare il codice HTML di un oggetto SVG nel file.
Usa SVG come > Tag oggetto
Selezionate questa opzione per incorporare il codice SVG direttamente nel file.
Ignora impostazioni esportazione oggetto
Ignora le impostazioni di esportazione oggetto applicate alle singole immagini. Consultate Applicare le opzioni di esportazione degli oggetti.
Impostazioni conversione
Formato
Consente di scegliere se le immagini ottimizzate nel documento vengono convertite in formato GIF, JPEG o PNG. Scegliete Automatica per fare sì che InDesign decida il formato da usare per ogni occorrenza. Se si sceglie PNG vengono disattivate le impostazioni di compressione immagini; potete usare PNG per le immagini senza perdita di dati o le immagini con trasparenze.
Risoluzione
Selezionate la risoluzione PPI delle immagini dal menu a discesa. Più alto è il numero, migliore è la risoluzione.
Opzioni JPEG > Metodo formattazione
Consente di specificare la velocità con cui vengono visualizzate le immagini JPEG quando il file che le contiene viene aperto in un browser.
Progressivo
Consente di visualizzare gradualmente le immagini JPEG, con sempre maggiori dettagli, mentre vengono scaricate.
I file creati con questa opzione sono leggermente più grandi e richiedono più RAM per la visualizzazione.
Scegliete Linea di base per visualizzare ciascun file JPEG solo al termine dello scaricamento. Fino al completamento di tale operazione verrà visualizzato un segnaposto.
Linea di base
Consente di visualizzare ciascun file JPEG solo al termine dello scaricamento.
Fino al completamento di tale operazione verrà visualizzato un segnaposto.
Opzioni JPEG > Qualità immagine
Selezionate la qualità dell’immagine richiesta per ogni immagine JPEG creata nell’output.
Scegliete Bassa per generare file più piccoli e qualità più bassa.
Opzioni JPEG > Qualità immagine
Selezionate la qualità dell'immagine JPEG tra Bassa, Media, Alta o Massima.
Opzioni GIF (palette)
Consente di stabilire il modo in cui InDesign gestirà i colori per ottimizzare i file GIF. Il formato GIF usa una palette di colori limitata che non può contenere più di 256 colori.
Adattata (nessun dithering)
Consente di creare una palette rappresentativa dei colori della grafica senza dithering, cioè senza miscelare piccoli punti di colore per simulare i colori aggiuntivi.
Web
Consente di creare una palette di colori sicuri per il Web, che rappresentano un sottoinsieme dei colori di sistema di Windows e Mac OS.
Sistema (Win) o Sistema (Mac)
Consente di creare una palette usando la palette di colori incorporata di sistema. Questa opzione può generare risultati inattesi.
Interlacciamento
Consente di caricare le immagini riempiendo progressivamente le righe mancanti. Se questa opzione non è selezionata, l’immagine appare inizialmente sfocata e diventa gradualmente più nitida mano a mano che si avvicina alla risoluzione completa.
HTML e CSS
I fogli CSS (Cascading Style Sheets) sono un insieme di regole di formattazione che controllano l’aspetto del contenuto di una pagina Web. Quando usate un foglio CSS per formattare una pagina, il contenuto viene separato dall’aspetto. La sezione CSS della finestra di dialogo EPUB - Opzioni di esportazione layout con ridisposizione presenta le seguenti opzioni:
Non includere classi in HTML
selezionate questa opzione se non desiderate includere le classi nell'HTML. Rimuove la classe e gli attributi id presenti nel tag durante l'esportazione HTML. Vengono rimossi anche tutti i tag div ridondanti presenti nell'HTML.
Includi classi in HTML
Selezionate questa opzione per includere le classi in HTML.
Genera CSS
Specificate se desiderate che InDesign generi un file CSS esterno per il file esportato. Se esportate il documento o libro in EPUB senza generare un file CSS, solo le classi associate agli stili vengono contrassegnate nei tag HTML e non viene creata alcuna classe di sostituzione.
Genera CSS > Margine pagina
Aggiungete i valori in pixel per i margini superiore, inferiore, sinistro e destro. L'intervallo per inserire il numero di pixel è compreso tra 0 e 10.000.
Mantieni impostazioni locali
Include le formattazioni applicate localmente, ad esempio corsivo o grassetto.
Includi font incorporabili
Include nell’eBook tutti i font incorporabili. I font contengono i bit di incorporazione che determinano se un font può essere incorporato.
Aggiungi foglio di stile
Specificate l’URL di un foglio di stile CSS esistente. InDesign non controlla se il file CSS esiste o è valido. Potete utilizzare Dreamweaver per verificare l’impostazione del CSS esterno.
Rimuovi
Rimuovete un foglio di stile aggiunto.
JavaScript
JavaScript
Specificate l’URL di un JavaScript esistente. InDesign non controlla se il JavaScript esiste o è valido, per cui sarà necessario verificarne la corretta impostazione.
Metadati
I metadati del documento (o del documento sorgente stile, nel caso di un libro) vengono inclusi nel file esportato. La sezione Metadati della finestra di dialogo EPUB - Opzioni di esportazione layout con ridisposizione presenta le seguenti opzioni:
Identificatore
(sola lettura) Ciascun documento EPUB richiede un identificatore univoco, che viene creato automaticamente e visualizzato.
Titolo
Immettete il titolo del file EPUB.
Creato con
Immettete il nome del creatore del file EPUB con layout fisso.
Data
Specificate la data in cui è stato creato il file EPUB.
Descrizione
Immettete una descrizione dell’EPUB.
Editore
Immettete le informazioni sull’editore, ad esempio il relativo URL.
Diritti
Immettete le informazioni sul copyright del file EPUB.
Oggetto
Immettete l’oggetto del file EPUB.
App di visualizzazione
Visualizza EPUB dopo l'esportazione con > Predefinito di sistema
Selezionate questa opzione per aprire l'EPUB con l'applicazione predefinita del sistema per i file EPUB.
Aggiungi applicazione
Selezionate l'applicazione installata nel sistema in grado di leggere il formato EPUB.
Rimuovi
Rimuovete un'applicazione aggiunta.
Opzioni di esportazione oggetti
Utilizzate le opzioni nella finestra di dialogo Opzioni di esportazione oggetti per specificare come gestire gli oggetti in un documento durante l’esportazione in formato EPUB.
-
Consente di aprire la finestra Opzioni di esportazione oggetti (Oggetto > Opzioni di esportazione) e di passare alla sezione EPUB e HTML.
-
Scegliete tra le seguenti opzioni nell’elenco Conserva aspetto di layout:
Predefinita
La gestione dell’oggetto sarà determinata dalle impostazioni nella finestra di dialogo Esporta.
Il formato con scorrimento del testo è controllato tramite le impostazioni nella scheda di conversione.Usa immagine esistente per oggetti grafici
Se l’oggetto contiene un’immagine e tale immagine è compatibile con l’esportazione in EPUB (JPG, PNG, GIF), il contenitore è formattato mediante CSS e l’immagine non viene elaborata.
Rasterizza contenitore
Questa opzione equivale a Conserva aspetto di layout nella sezione di esportazione/conversione con scorrimento del testo. L’intero oggetto viene rasterizzato per mantenere il proprio aspetto.
Se l’oggetto è una cornice di testo, il testo non sarà più dinamico.
Rasterizza contenuto
Il contenuto dell’oggetto viene rasterizzato in modo che lo stile dell’oggetto o del contenitore sia controllato tramite CSS e non possa essere visualizzato del tutto come all’interno di InDesign.
-
(EPUB con scorrimento del testo) Scegliete tra le seguenti opzioni nell’elenco Dimensione per mantenere le proporzioni dell’oggetto, ad esempio l’immagine, che non ha contenuto interno fisso:
Nessuno
Non viene generata un’impostazione CSS di larghezza o altezza per il tag mappato dall’oggetto. Le dimensioni dell’oggetto sono determinate dal contenuto interno, se presente, secondo le regole CSS. Le proporzioni non vengono mantenute.
Predefinita
La dimensione CSS è determinata dalle impostazioni nella finestra di dialogo Esporta/scheda Oggetto.
Fisso
La dimensione CSS è determinata calcolando le dimensioni dell’oggetto in punti e definendo tali dimensioni nel CSS in pixel. Le proporzioni dell’oggetto non vengono mantenute.
Rispetto al flusso del testo
L’impostazione della larghezza CSS è determinata dalla larghezza dell’oggetto ed espressa in termini percentuali relativi alla larghezza della cornice di testo contenente il flusso del testo. Le proporzioni dell’oggetto non vengono mantenute.
Rispetto alle dimensioni del testo
L’impostazione dell’altezza CSS è determinata misurando l’altezza dell’oggetto in punti e convertendola in em, a 12 punti per em. Le proporzioni dell’oggetto non vengono mantenute.
Larghezza/altezza personalizzata
Unità CSS valide sono cm, mm, in, pt, %, px, vh, vw, vmin e vmax. Le proporzioni dell’oggetto non vengono mantenute.
Nota:Queste opzioni non sono applicabili alle cornici di flusso principale del testo.
Nota:Gli oggetti contenenti Edge Animate non supportano unità di misura relative.
Risorse EPUB
I seguenti collegamenti consentono di accedere a informazioni relative al formato EPUB.
Per ulteriori informazioni sulle specifiche EPUB, visitate il sito www.idpf.org.
Scaricate una copia gratuita del reader Digital Editions all’indirizzo www.adobe.com/products/digital-editions.html.
Altri argomenti correlati
Crea e pubblica e-book, brochure, volantini, cartoline, poster, layout di pagina interattivi e altro ancora con Adobe InDesign.
Accedi al tuo account