Inserite una cornice nella posizione in cui desiderate posizionare il campo modulo.
Con InDesign, potete creare moduli semplici direttamente in InDesign, senza dover ritoccare il documento PDF in Acrobat dopo la pubblicazione. Potete aggiungere elementi modulo semplici nelle pagine del documento. Sono supportati tipi di campo comuni quali campi di testo, pulsanti di scelta, caselle di controllo o firme. Potete anche aggiungere azioni per inviare il modulo via e-mail o per la stampa.
Oltre alla struttura di base, potete anche usare le funzionalità creative di InDesign per aggiungere un tocco professionale al modulo:
Ad esempio, per raccogliere i dati della carta di credito, potete usare come pulsanti di scelta le icone per carta di credito, con un’immagine diversa per lo stato selezionato.
Per i flussi di lavoro avanzati per i moduli, potete esportare il modulo di base e procedere alla modifica in Adobe Acrobat.
Usate il pannello Pulsanti e moduli per aggiungere i campi modulo al layout. Le procedure per aggiungere campi modulo interattivi sono le stesse usate per l’aggiunta dei pulsanti e non dovrete quindi apprendere nuove procedure. Potete creare un modulo che funziona con Adobe Reader o Adobe Acrobat. Con InDesign, potete creare moduli dall’aspetto particolare, normalmente non possibile con Acrobat.
Inserite una cornice nella posizione in cui desiderate posizionare il campo modulo.
Aprite il pannello Pulsanti e moduli (Finestra > Interattivo > Pulsanti e moduli)
Selezionate la cornice e scegliete un tipo di elemento modulo nell’elenco Tipo. In alternativa, fate clic con il pulsante destro del mouse su una cornice e scegliete Interattivo > Converti in [...].
Immettete un nome per il campo modulo. Per creare un gruppo di pulsanti di scelta, tutti i singoli pulsanti devono avere lo stesso nome.
Scegliete un evento e aggiungete le azioni da associarvi. Sono state aggiunte le azioni come Cancella modulo, Stampa modulo e Invia modulo. Per l’azione Invia modulo specificate l’URL in formato “mailto:xyz@example.com”.
Per pulsante di scelta, casella di controllo o pulsanti: impostate gli attributi di aspetto per stati diversi. InDesign aggiunge la grafica predefinita per i vari stati, ma potete aggiungerne a scelta.
Per casella di riepilogo, casella combinata o campo di testo: selezionate la famiglia, il tipo e le dimensioni dei font.
Specificate le opzioni PDF:
Per creare moduli semplici da usare e accessibili, è necessario assegnare un ordine di tabulazione utilizzabile. Questo consente agli utenti di passare da un campo all’altro senza usare un dispositivo di puntamento. Premendo il tasto Tab si passa al campo logico successivo.
Esistono due metodi per specificare l’ordine di tabulazione in un PDF con tag:
Aprite il pannello Articoli (Finestra > Articoli).
Trascinate i campi modulo nel pannello Articoli.
Nel pannello Articoli, trascinate per riordinare i campi nell’ordine desiderato.
Per consentire agli assistenti vocali di utilizzare l’ordine specificato, nel menu del pannello Articoli, attivate Usa per ordine lettura in PDF con tag. Ricordate di attivare l’opzione Crea PDF con tag durante l’esportazione del PDF.
Scegliete Oggetto > Interattivo > Imposta ordine tab.
Fate clic su Sposta su o Sposta giù per disporre gli oggetti nell’ordine di tabulazione desiderato.
Quando esportate un PDF interattivo, selezionate Usa struttura per ordine tab nella finestra di dialogo di esportazione PDF.
Accedi al tuo account