Guida utente Annulla

Gestione del feedback per i documenti condivisi

  1. Guida utente di InDesign
  2. Informazioni su InDesign
    1. Introduzione a InDesign
      1. Novità di InDesign
      2. Requisiti di sistema
      3. Domande frequenti
      4. Utilizzo delle Creative Cloud Libraries
    2. Area di lavoro
      1. Nozioni di base sull’area di lavoro
      2. Toolbox
      3. Impostare le preferenze
      4. Area di lavoro Tocco
      5. Scelte rapide da tastiera predefinite
      6. Ripristino e annullamento dei documenti
  3. Creazione e disposizione dei documenti
    1. Documenti e pagine
      1. Creare documenti
      2. Utilizzo delle pagine principali
      3. Utilizzo delle pagine dei documenti
      4. Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
      5. Lavorare con file e modelli
      6. Creare file libro
      7. Aggiungere la numerazione di base alle pagine
      8. Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
      9. Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
      10. Condividere contenuti
      11. Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
      12. Salvare i documenti
    2. Griglie
      1. Griglie
      2. Griglie di formato
    3. Riferimenti layout
      1. Righelli
  4. Aggiungi contenuto
    1. Testo
      1. Aggiungere testo alle cornici
      2. Concatenamento del testo
      3. Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
      4. Creare testo su un tracciato
      5. Elenchi puntati e numerati
      6. Glifi e caratteri speciali
      7. Composizione del testo
      8. Variabili di testo
      9. Generare i codici QR
      10. Modificare il testo
      11. Allineare il testo
      12. Contornare gli oggetti con il testo
      13. Oggetti ancorati
      14. Contenuti collegati
      15. Formattare i paragrafi
      16. Formattare i caratteri
      17. Trova/Sostituisci
      18. Controllo ortografico e dizionari
    2. Composizione tipografica
      1. Utilizzo dei font in InDesign
      2. Crenatura e avvicinamento
    3. Formattare il testo
      1. Formattare il testo
      2. Lavorare con pacchetti di stile
      3. Rientri e tabulazioni
    4. Esaminare il testo
      1. Rilevamento e revisione delle modifiche
      2. Aggiungere note di redazione in InDesign
      3. Importare i commenti PDF
    5. Aggiungere riferimenti
      1. Creare un sommario
      2. Note a piè di pagina
      3. Creare un indice
      4. Note di chiusura
      5. Didascalie
    6. Gli stili
      1. Stili paragrafo e stili carattere
      2. Mappare, esportare e gestire gli stili
      3. Stili oggetto
      4. Capilettera e stili nidificati
      5. Lavorare con gli stili
      6. Interlinea
    7. Tabelle
      1. Formattare le tabelle
      2. Creare le tabelle
      3. Stili tabella e cella
      4. Selezionare e modificare le tabelle
      5. Tracce e riempimenti delle tabelle
    8. Interattività
      1. Collegamenti ipertestuali
      2. Documenti PDF dinamici
      3. Segnalibri
      4. Pulsanti
      5. Moduli
      6. Gli effetti Animazione
      7. Rimandi
      8. Strutturare i PDF
      9. Transizioni di pagina
      10. Filmati e suoni
    9. Grafica
      1. Comprendere tracciati e forme
      2. Disegnare con lo strumento matita
      3. Disegnare con lo strumento penna
      4. Applicare le impostazioni delle linee (tracce) 
      5. Tracciati e forme composte
      6. Modificare i tracciati
      7. Tracciati di ritaglio
      8. Modificare l’aspetto degli angoli
      9. Allineare e distribuire gli oggetti
      10. Grafica collegata e incorporata
      11. Integrare le risorse AEM
    10. Colore e trasparenza
      1. Applicare il colore
      2. Utilizzare colori da grafica importata
      3. Usare i campioni
      4. Inchiostri misti
      5. Tonalità
      6. Comprendere i colori tinta piatta e quadricromia
      7. Miscelare i colori
      8. Sfumature
      9. Convertire la grafica con trasparenza
      10. Aggiungere effetti di trasparenza
  5. Condividi
    1. Utilizzo dei documenti cloud di InDesign
    2. Documenti cloud di InDesign | Domande frequenti
    3. Condividere e collaborare        
    4. Condividi per revisione
    5. Revisione di un documento di InDesign condiviso
    6. Gestione del feedback 
  6. Pubblica
    1. Inserire, esportare e pubblicare
      1. Publish Online
      2. Copiare, inserire grafica
      3. Esportare contenuti per EPUB
      4. Opzioni Adobe PDF
      5. Esportare i contenuti in formato HTML
      6. Esportare in Adobe PDF
      7. Esportare in formato JPEG
      8. Esportazione HTML
      9. Panoramica di DPS e AEM Mobile
      10. Formati di file supportati
    2. Stampa
      1. Stampare opuscoli
      2. Segni di stampa e pagine al vivo
      3. Stampare documenti
      4. Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
      5. Sovrastampa
      6. Creare file PostScript ed EPS
      7. Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
      8. Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
      9. Preparare file PDF per i service di stampa
      10. Preparazione delle selezioni colore per la stampa
  7. Estendere InDesign
    1. Automazione
      1. Unione dati
      2. Plug-in
      3. Estensione Capture in InDesign
      4. Script
  8. Risoluzione dei problemi
    1. Problemi risolti
    2. Arresto anomalo all'avvio
    3. Problema cartella Preferenze di sola lettura
    4. Risoluzione dei problemi relativi ai file
    5. Impossibile esportare un PDF
    6. Recupero documenti con InDesign

Scoprite come gestire il feedback per i documenti di InDesign condivisi.

In qualità di progettista, potete visualizzare e gestire il feedback ricevuto dagli stakeholder da InDesign. I commenti ricevuti sono collegati agli oggetti e alle pagine pertinenti in InDesign. 

Di seguito è riportato un riferimento visivo sulla gestione del feedback degli stakeholder da InDesign.

Flusso di lavoro di revisione utilizzando l’opzione finestra commenti
Gestione dei commenti di feedback da InDesign

Pannello Revisione

In qualità di progettista, potete visualizzare da InDesign i commenti condivisi dai revisori. Nel pannello Revisione è visualizzato un elenco delle pagine affiancate di commenti con il numero di pagina affiancata associato a ogni commento.

Per visualizzare i commenti in InDesign, fate clic su Finestra > Commenti > Revisione. 

Visualizzazione delle annotazioni da InDesign
Pannello Revisione

A. Altre opzioni: Risolvi, Modifica o Elimina commenti B. Online C. Mostra/nascondi annotazioni D. Filtro 

Visualizzazione delle annotazioni da InDesign
Pannello Revisione

Esamina gli scenari di avvio del pannello

  • Il pannello Revisione si avvia automaticamente ogni volta che si copia un collegamento o si aggiunge un revisore nella finestra di dialogo Condividi per revisione.
  • Se il pannello Revisione viene chiuso per un documento che lo ha attivato, non viene riavviato quando si copia un collegamento o quando si aggiunge un revisore nella finestra di dialogo Condividi per revisione. 
     La finestra di dialogo Condividi per revisione rimane aperta quando il pannello Revisione viene avviato utilizzando trigger come la copia di un collegamento o l'aggiunta di un revisore.

Risposta, risoluzione o eliminazione dei commenti

Fate clic su ogni commento nel pannello Revisione e fate clic su Altre opzioni... per rispondere, risolvere o eliminare i singoli commenti. Fate clic su un commento per passare all’area pertinente del documento di InDesign. 

Quando fate clic su:

  • Un commento: InDesign visualizza gli oggetti associati al commento. 
  • Un’annotazione sull’area di lavoro: InDesign evidenzia il commento pertinente nel pannello Revisione
Visualizzazione delle annotazioni da InDesign
Visualizzazione delle annotazioni da InDesign

Annotazioni visualizzate o nascoste

Mostrate o nascondete le annotazioni nel layout utilizzando il pulsante Visualizza in basso a destra nel pannello.

Gestione dei commenti

  • Rispondere ai commenti
    • Fate clic su Rispondi nel pannello Revisione.
  • Risoluzione, modifica o eliminazione dei commenti
    • Fate clic su Altre opzioni e selezionare l’opzione corrispondente.
      Quando eliminate un commento, tutte le risposte associate sono eliminate definitivamente. 
  • Riferimento agli stakeholder con @menzione
    • Quando utilizzate @menzione per fare riferimento agli stakeholder, essi ricevono una notifica tramite l’app Creative Cloud e messaggio e-mail. 
Opzioni per gestire i commenti
Opzioni per gestire i commenti

Gestione dei commenti online

Selezionate Vai alla verifica dal menu di scelta rapida.

Opzioni per gestire i commenti
Gestisci commenti sul Web

Filtra commenti

Utilizzate l’icona del filtro per filtrare i commenti in base ai nomi dei revisori, all’ora o allo stato dei commenti. 

Pannello Filtra commenti
Pannello Filtra commenti

Deselezione del commento come risolto

Se i commenti sono stati contrassegnati erroneamente come risolti, fate clic su Altre opzioni... e selezionate Sposta in non risolti.

condividi per revisione
Spostamento del commento in non risolti

Passaggi successivi

Vi abbiamo illustrato come iniziare con la gestione dei feedback per i documenti condivisi. Se desiderate creare nuove revisioni, scoprite come condividere e collaborare con i documenti di InDesign.  

Avete una domanda o un’idea?

Chiedi alla community di utenti

Se avete domande o un’idea da condividere, partecipate nella community di Adobe InDesign. Ci piacerebbe conoscere la vostra opinione per continuare a migliorare. 

Logo Adobe

Accedi al tuo account