Applicazione professionale di impaginazione per la stampa e il publishing digitale, Adobe InDesign consente di progettare, effettuare verifiche preliminari e pubblicare un’ampia gamma di contenuti per la stampa, il web e le applicazioni per tablet. Offre un controllo accurato della composizione tipografica, strumenti creativi incorporati, un ambiente di progettazione intuitivo e la perfetta integrazione con Adobe Photoshop, Illustrator, Acrobat e Adobe Animate.
InDesign è progettato appositamente per designer, tecnici di prestampa e produzione e fornitori di servizi di stampa per riviste, società di progettazione, agenzie pubblicitarie, quotidiani, case editrici, società di vendita al dettaglio e aziende che producono cataloghi. È pensato inoltre per tutti i professionisti che operano nei settori di immagine aziendale, stampa commerciale e altri ambienti di publishing all’avanguardia. Ulteriori informazioni su InDesign.
Inoltre, poiché InDesign è incluso in Adobe Creative Cloud, è possibile accedere a tutti gli ultimi aggiornamenti e alle versioni future non appena disponibili. Inoltre, con un piano Creative Cloud Tutte le applicazioni, è possibile accedere ad Adobe Digital Publishing Suite, Single Edition* direttamente da InDesign, per progettare e assemblare un numero illimitato di app per iPad per edizione singola da inviare all’Apple App Store. Ulteriori informazioni su Creative Cloud.
Per informazioni, consultate la pagina Novità.
Consultate la pagina dedicata al confronto delle versioni di InDesign.
InDesign è perfettamente integrato con Photoshop, Illustrator, Acrobat DC Pro, InCopy e Flash Professional. L’interfaccia utente, i comandi, i pannelli e gli strumenti di InDesign sono simili a quelli di Photoshop, Illustrator, Flash Professional e InCopy. È quindi possibile utilizzare per una nuova applicazione le competenze già acquisite con un altro programma Adobe, e passare agevolmente da un programma all’altro. La possibilità di importare file nativi di Photoshop e Illustrator semplifica le operazioni di impaginazione, ottimizzazione e aggiornamento degli elementi grafici. Il supporto nativo per i file PDF garantisce risultati affidabili e coerenti, sia che si tratti di contenuti destinati alla stampa, al web o a vari dispositivi. La forte integrazione tra InDesign e Flash Professional permette di distribuire i layout di pagina con la massima fedeltà e mantenere i file di animazione, audio e video inseriti nei documenti. In aggiunta, InDesign e InCopy interagiscono per offrire ai team creativi di piccole dimensioni la possibilità di gestire il flusso di lavoro editoriale in modo affidabile.
InDesign è il software di punta di una famiglia di prodotti per il publishing integrato che include anche InCopy e InDesign Server. InCopy è un programma professionale di scrittura ed elaborazione che si integra con InDesign per garantire flussi di lavoro editoriali collaborativi tra designer, autori e redattori, incluso nel piano Tutte le applicazioni Creative Cloud. InDesign Server porta le funzionalità per composizione e layout professionali su una piattaforma server, con nuove possibilità di automazione nei flussi di lavoro editoriali, nella creazione di materiali collaterali, nel publishing personalizzato basato sui dati e nelle soluzioni di stampa da web basate su modelli.
Sì. Se è necessaria una soluzione personalizzata che si avvalga della più avanzata tecnologia alla base di InDesign, gli integratori di sistemi in tutto il mondo sono in grado di fornire sistemi di publishing compatibili con InCopy e InDesign. Ulteriori informazioni sulle soluzioni editoriali personalizzate.
Sì. InDesign è stato adottato da editori di tutto il mondo appartenenti a piccole società di progettazione e alle principali organizzazioni nel settore editoriale. Supportato da un vivace ecosistema di partner, da un leader di settore e dall’apporto migliorativo degli utenti, InDesign è la scelta ideale per gli ambienti di publishing caratterizzati da ritmi sostenuti.
Tutte le versioni di InDesign condividono un formato di file comune, quindi è possibile aprire e modificare layout in cinese, coreano, giapponese e lingue indiane e del Medio Oriente nelle versioni di InDesign per le lingue indiane e latine, nonché file in lingue indiane e latine nelle versioni per cinese, coreano, giapponese e lingue del Medio Oriente. Tuttavia, le versioni di InDesign per le lingue latine non dispongono degli strumenti tipografici, griglia layout e griglia cornice necessari per modificare testo in lingue asiatiche e mediorientali, disponibili invece nelle versioni per cinese, coreano, giapponese e lingue del Medio Oriente.
InDesign Server è una soluzione affidabile, altamente flessibile e scalabile per la creazione di layout e composizioni che consente di automatizzare le funzionalità di progettazione, impaginazione e tipografia di InDesign. Sfruttando la stessa base di codice di InDesign, consente di gestire numerose soluzioni di publishing automatizzate, tra cui soluzioni per flussi di lavoro editoriali, per la stampa da Web e il publishing con dati variabili, garantendo la stessa elevata qualità che ci si aspetta da InDesign. Molte soluzioni basate su InDesign Server usano modelli creati da designer con la versione desktop di InDesign.
Nonostante InDesign Server utilizzi la stessa base di codice della versione di InDesign per computer desktop, i due prodotti presentano alcune differenze importanti:
Per assistenza nel valutare se InDesign Server sia la tecnologia più adatta alle proprie esigenze, chiamare il reparto Vendite Adobe al numero 888-649-2990, oppure scaricare una versione di prova facendo clic sul collegamento Prova nelle pagine di InDesign Server.
Per maggiori informazioni, consultate i requisiti di sistema.
Sì. Gli sviluppatori possono estendere e automatizzare completamente InDesign utilizzando tecnologie di programmazione standard, tra cui ActionScript, C++, JavaScript, AppleScript e VBScript. Possono inoltre vendere e distribuire le proprie estensioni all’intera base utenti di Creative Cloud tramite Adobe Exchange, una risorsa integrata con InDesign.
Il kit di sviluppo software (SDK) di InDesign fornisce la documentazione, gli strumenti e il codice di esempio per personalizzare e creare i plug-in di InDesign. Per ulteriori informazioni, visitare il Centro per sviluppatori InDesign. Ulteriori informazioni sull'automazione delle attività editoriali in InDesign con le risorse per la creazione di script.
InDesign presenta un’interfaccia utente più scura per mantenersi in linea con altri prodotti Adobe di livello professionale, quali Photoshop, Illustrator e Adobe Premiere Pro. È possibile modificarne facilmente la luminosità dalla finestra di dialogo Preferenze: scegliete Modifica > Preferenze > Interfaccia utente (Windows) oppure InDesign > Preferenze > Interfaccia utente (Mac OS).
Con l’iscrizione gratuita a Creative Cloud, è possibile scaricare una versione di prova di InDesign e di altre applicazioni Creative Cloud. Con il passaggio a un piano Tutte le applicazioni, potrete scaricare la versione completa di tutte le applicazioni Creative Cloud.
Se è stato richiesto di immettere i dati di pagamento prima di scaricare InDesign, il periodo di prova viene modificato in un piano a pagamento non appena scaduto. Diversamente, puoi acquistare un piano direttamente dal sito Web di Creative Cloud.
Per informazioni sulle opzioni di acquisto, leggi la pagina dedicata ai piani Creative Cloud.
Consultate InDesign - Informazioni e supporto per informazioni introduttive, video, esercitazioni guidate e supporto completo sul prodotto, forniti da Adobe e dalla comunità di utenti ed esperti.
Potete trovare le versioni Web e PDF del manuale di InDesign nella pagina Aiuto di InDesign.
Accedi al tuo account