Vi presento Adam, il progettista
- Guida utente di InDesign
- Informazioni su InDesign
- Introduzione a InDesign
- Area di lavoro
- Introduzione a InDesign
- Creare e disporre i documenti
- Documenti e pagine
- Creare documenti
- Utilizzo delle pagine principali
- Utilizzo delle pagine dei documenti
- Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
- Lavorare con file e modelli
- Creare file libro
- Aggiungere la numerazione di base alle pagine
- Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
- Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
- Condividere contenuti
- Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
- Salvare i documenti
- Griglie
- Riferimenti layout
- Documenti e pagine
- Aggiungi contenuto
- Testo
- Aggiungere testo alle cornici
- Concatenamento del testo
- Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
- Creare testo su un tracciato
- Elenchi puntati e numerati
- Glifi e caratteri speciali
- Composizione del testo
- Variabili di testo
- Generare i codici QR
- Modificare il testo
- Allineare il testo
- Contornare gli oggetti con il testo
- Oggetti ancorati
- Contenuti collegati
- Formattare i paragrafi
- Formattare i caratteri
- Composizione tipografica
- Formattare il testo
- Esaminare il testo
- Controllo ortografico e dizionari
- Aggiungere riferimenti
- Gli stili
- Tabelle
- Interattività
- Grafica
- Comprendere tracciati e forme
- Disegnare con lo strumento matita
- Disegnare con lo strumento penna
- Applicare le impostazioni delle linee (tracce)
- Tracciati e forme composte
- Modificare i tracciati
- Tracciati di ritaglio
- Modificare l’aspetto degli angoli
- Cornici e oggetti
- Allineare e distribuire gli oggetti
- Grafica collegata e incorporata
- Integrare le risorse AEM
- Colore e trasparenza
- Testo
- Trova e sostituisci
- Condividi
- Pubblica
- Inserire, esportare e pubblicare
- Stampa
- Stampare opuscoli
- Segni di stampa e pagine al vivo
- Stampare documenti
- Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
- Sovrastampa
- Creare file PostScript ed EPS
- Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
- Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
- Preparare file PDF per i service di stampa
- Preparazione delle selezioni colore per la stampa
- Estendere InDesign
- Automazione
- Risoluzione dei problemi
Scoprite come condividere i documenti con gli stakeholder e gestire il feedback in InDesign.
|
Vi presento Tanya, la stakeholder |
|
|
“Sono il content manager di una casa editrice. Ho bisogno del feedback di Tanya, il mio editor, sul layout della nuova rivista che ho creato in InDesign”. |
“Sono l’editor di una rivista di tecnologia. Ho ricevuto un’e-mail da Adam nella quale mi chiede di controllare il nuovo layout nel documento di InDesign”. |
|
"Voglio poter condividere rapidamente il mio documento e gestire il feedback in tempo reale". |
|
"Desidero fornire feedback senza dover scaricare un’altra app o un documento". |
Vi risulta familiare? Se desiderate condividere il documento per la revisione con gli stakeholder e gestire il feedback, non cercate oltre. Utilizzate l’opzione Condividi per la revisione in InDesign per iniziare il processo di revisione con gli stakeholder e ricevere feedback senza dover passare a un’altra app.
Provate l'app
Seguite qualsiasi progetto per creare e condividere i vostri documenti per la revisione.
Condivisione dei documenti di InDesign e gestione del feedback

Condivisione dei documenti online
I progettisti condividono i documenti per la revisione con gli stakeholder tramite un collegamento privato o un collegamento pubblico sicuro protetto da password.

Revisione dei documenti online
Gli stakeholder ricevono le notifiche per la revisione tramite e-mail o l’applicazione Creative Cloud. Accedono ai documenti condivisi in un browser per immettere commenti o annotazioni.

I progettisti e gli stakeholder visualizzano e accedono ai commenti in tempo reale da InDesign. I progettisti risolvono e ricondividono il documento perché sia convalidato o per la revisione.
Passaggi successivi
Vi abbiamo illustrato una panoramica del flusso di lavoro di condivisione in InDesign. Ora continuate e scoprite come condividere i vostri documenti per la revisione.
Contattaci
Siamo sempre lieti di ricevere i vostri feedback. Condividete le vostre opinioni con la Community di Adobe InDesign.
Accedi al tuo account