Pagine affiancate multiple
- Guida utente di InDesign
- Informazioni su InDesign
- Introduzione a InDesign
- Area di lavoro
- Introduzione a InDesign
- Creazione e disposizione dei documenti
- Documenti e pagine
- Creare documenti
- Utilizzo delle pagine principali
- Utilizzo delle pagine dei documenti
- Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
- Lavorare con file e modelli
- Creare file libro
- Aggiungere la numerazione di base alle pagine
- Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
- Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
- Condividere contenuti
- Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
- Salvare i documenti
- Griglie
- Riferimenti layout
- Documenti e pagine
- Aggiungi contenuto
- Testo
- Aggiungere testo alle cornici
- Concatenamento del testo
- Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
- Creare testo su un tracciato
- Elenchi puntati e numerati
- Glifi e caratteri speciali
- Composizione del testo
- Variabili di testo
- Generare i codici QR
- Modificare il testo
- Allineare il testo
- Contornare gli oggetti con il testo
- Oggetti ancorati
- Contenuti collegati
- Formattare i paragrafi
- Formattare i caratteri
- Trova/Sostituisci
- Controllo ortografico e dizionari
- Composizione tipografica
- Formattare il testo
- Esaminare il testo
- Aggiungere riferimenti
- Gli stili
- Tabelle
- Interattività
- Grafica
- Comprendere tracciati e forme
- Disegnare con lo strumento matita
- Disegnare con lo strumento penna
- Applicare le impostazioni delle linee (tracce)
- Tracciati e forme composte
- Modificare i tracciati
- Tracciati di ritaglio
- Modificare l’aspetto degli angoli
- Allineare e distribuire gli oggetti
- Grafica collegata e incorporata
- Integrare le risorse AEM
- Colore e trasparenza
- Testo
- Condividi
- Pubblica
- Inserire, esportare e pubblicare
- Stampa
- Stampare opuscoli
- Segni di stampa e pagine al vivo
- Stampare documenti
- Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
- Sovrastampa
- Creare file PostScript ed EPS
- Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
- Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
- Preparare file PDF per i service di stampa
- Preparazione delle selezioni colore per la stampa
- Estendere InDesign
- Automazione
- Risoluzione dei problemi
La funzione Publish Online di InDesign consente di riutilizzare i documenti di stampa creando la loro versione digitale. Potete pubblicare e condividere qualsiasi documento InDesign: da un semplice PDF a un documento che include pulsanti, presentazioni, animazioni, audio e video.
Ecco due esempi di documenti interattivi:
Di seguito è riportato un elenco dei layout, dei formati e delle funzioni supportati per la funzionalità Publish Online in InDesign:
|
Potete creare un documento InDesign contenente pagine affiancate composte di più di due pagine, e il documento pubblicato presenterà anch’esso più pagine affiancate, come in InDesign. |
Pubblicazione di documenti con diverse dimensioni di pagina |
È possibile pubblicare i documenti che contengono pagine di dimensioni diverse. Nel documento pubblicato vengono mantenute le dimensioni delle singole pagine e il contenuto viene visualizzato correttamente su tutte le pagine. |
Collegamenti ipertestuali |
È possibile aggiungere al testo collegamenti ipertestuali. Ecco alcuni tipi di collegamenti ipertestuali supportati da InDesign:
|
Risoluzione immagine |
È possibile aggiungere immagini con la risoluzione di output pubblicata di 96 PPI che è l'impostazione predefinita per immagini di qualità migliore. |
Esperienza per dispositivi mobili e tablet ![]()
|
I documenti pubblicati da InDesign offrono un’ottima esperienza di visualizzazione da dispositivo mobile.
La visualizzazione su tablet offre ora una vista con miniature a scorrimento di facile utilizzo. |
Opzioni di condivisione. |
È possibile condividere i documenti pubblicati su Facebook, Twitter e via e-mail. È inoltre possibile permettere agli utenti di scaricare il documento come PDF. |
Effetto di trasparenza. |
È possibile aggiungere trasparenza e altri effetti con i metodi fusione. Fanno eccezione solamente le cornici di testo, i gruppi, i pulsanti, gli oggetti con animazione e gli oggetti con più stati che si sovrappongono a oggetti contenenti un effetto di trasparenza. |
Aggiornamento di documenti pubblicati. |
Per aggiornare un documento pubblicato, è sufficiente aggiornare e ripubblicare il documento sorgente. |
Pubblicare online un documento InDesign
-
Aprite un documento InDesign e selezionate File> Publish Online.
È possibile visualizzare la finestra di dialogo Publish Online.
-
Nella scheda Generali della finestra di dialogo Publish Online immettere le seguenti informazioni:
Titolo.
Titolo del documento online. Questo nome viene visualizzato come titolo della finestra del browser per l’output pubblicato.
Il titolo viene anche visualizzato nel menu Pubblicati di recente (File > Pubblicati di recente) e nel dashboard di Publish Online.
Descrizione.
Descrizione del documento online.
Viene visualizzata nel dashboard di Publish Online e su Facebook se condividete il documento.
Pagine.
Scegliete se esportare tutto il documento corrente o solo un intervallo di pagine.
Esporta come.
Specificate in che modo le pagine devono essere visualizzate nel browser Web.
Singolo.
Le pagine verranno visualizzate nel browser una alla volta.
Pagine affiancate
Le pagine verranno visualizzate nel browser due alla volta, come pagine affiancate.
Consente di scaricare il documento come PDF (stampa).
Consente agli utenti di scaricare il documento in formato PDF per la stampa.
Nascondere le opzioni Condividi e Incorpora nel documento pubblicato.
Consente di nascondere il pulsante Condividi o incorpora nel documento pubblicato.
Se si sta ripubblicando un documento esistente, fate clic su Aggiorna documento esistente e selezionate il titolo del documento appropriato dall'elenco a discesa Scegli un documento esistente da aggiornare. Modificate quindi le impostazioni di Publish Online in base alle vostre esigenze.
-
Nella scheda Avanzate, inserite le seguenti informazioni:
Scegli miniatura.
Scegliete la copertina da assegnare al documento pubblicato. Quando il documento viene caricato, questa miniatura viene visualizzata nella finestra Publish Online della pubblicazione con il titolo e la descrizione. Questa miniatura viene visualizzata anche quando si condivide il documento su Facebook.
Prima pagina.
La prima pagina del documento InDesign verrà usata come miniatura della copertina.
Pagina scelta.
Scegliete una pagina del documento InDesign da utilizzare come miniatura della copertina.
Scegli immagine
Selezionate un’immagine esterna da usare come miniatura della copertina.
Impostazioni immagine.
Specificate come devono essere esportate le immagini del documento.
Automatico **consigliato**.
InDesign determina come esportare le immagini del documento, in modo da ottenere prestazioni migliori. Le opzioni disponibili sono JPEG, GIF e PNG.
Risoluzione
Specificate la risoluzione delle immagini. Le opzioni disponibili sono Standard (ottimizzata per InDesign) e HiDPi (ottimizzata per InDesign per le immagini ad alta risoluzione).
Nota: se si utilizzano immagini ad alta risoluzione, il caricamento della pagina richiederà più tempo e gli utenti dovranno scaricare una quantità maggiore di dati.
Qualità immagine JPEG.
Quando è impostato il formato immagine JPEG, questa opzione offre diverse impostazioni di qualità immagine.
Palette opzioni GIF.
Quando è impostato il formato immagine GIF, questa opzione offre diverse palette per il rendering GIF.
-
Selezionate Pubblica per pubblicare il documento online.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Publish Online con:
- La miniatura, il titolo e la descrizione sul lato sinistro.
- Il processo sul lato destro.
Fate clic su Annulla caricamento per interrompere e annullare il processo di caricamento.
Fate clic su Chiudi per ridurre la finestra di dialogo al solo pulsante di pubblicazione online nella barra delle applicazioni.
Quando la finestra di dialogo è ridotta a icona, il processo di Publish Online non viene interrotto e allo stesso tempo potete continuare a lavorare sul documento InDesign corrente o su un altro.
-
Fate clic su Publish Online nella barra delle applicazioni per aprire la finestra di dialogo Publish Online.
-
Dopo che il documento è stato pubblicato online, scegliete le seguenti opzioni nella finestra di dialogo di Publish Online:
Visualizza documento
Il documento online viene aperto nel browser Web predefinito.
Copia
Copia l’URL del documento online.
Condividi su Facebook
Condividete l’URL sulla vostra pagina Facebook.
Condividi su Twitter
L’URL del documento può essere inviato su Twitter.
Invio dell’URL per e-mail
Potete condividere il documento mediante il client e-mail predefinito.
Output del documento online
Il documento pubblicato online offre diverse opzioni di visualizzazione e condivisione.
Mostra/Nascondi miniature |
Mostra/nasconde l’area delle miniature di tutte le pagine presenti nell’output pubblicato. |
Zoom in |
Ingrandisce la pagina corrente. |
Zoom out |
Riduce la pagina corrente. |
Schermo intero |
Visualizza la pagina corrente in modalità a tutto schermo. |
Condividi |
Apre la finestra di dialogo Condividi pubblicazione che fornisce le opzioni per copiare l'URL del documento corrente o condividere il documento su Facebook, Twitter o tramite e-mail. |
Incorpora |
Apre la finestra di dialogo Incorpora nel sito. Potete copiare il codice dalla sezione Incorpora codice per incorporare un documento specifico sul sito. Potete anche specificare una pagina iniziale, in modo che il documento incorporato si apra alla pagina corrispondente. In Opzioni incorporazione, selezionate Disattiva schermo intero per finestra incorporata se non desiderate che gli utenti visualizzino il documento a schermo intero. |
Scarica PDF |
Scarica l’output in formato PDF ottimizzato per la stampa. |
Volume - Disattivare |
Disattiva tutti gli elementi audio nel documento corrente. |
Segnala abuso |
Apre la finestra di dialogo per la segnalazione di abuso. Questa finestra di dialogo permette di specificare il tipo di abuso e i dettagli della segnalazione. |
Le opzioni Condividi e Incorpora non sono disponibili se avete selezionato l'opzione Nascondi le opzioni di Condividi e incorpora nel documento quando avete pubblicato il documento.
Documenti pubblicati di recente
Il menu dei documenti pubblicati di recente elenca gli ultimi cinque documenti pubblicati.
Fate clic su un documento in questo elenco per aprire l’output pubblicato corrispondente nel browser predefinito.
-
Per visualizzare l’elenco degli ultimi documenti pubblicati, scegliete File > Pubblicati di recente.
Consultate l'elenco dei documenti pubblicati, il nome, la condivisione e la data di modifica delle informazioni. Potete ordinare i documenti in base al nome o alla data di modifica.

Ordina |
Ordina i documenti in base all'opzione selezionata: Nome o Modificato.Potete anche selezionare Ordine inverso per passare da un ordine crescente a uno decrescente della selezione. |
Visualizza miniatura/elenco |
Fate clic su questo pulsante per passare dalla vista miniature alla vista elenco dei documenti pubblicati. |
Condividi |
Apre la finestra di dialogo Condividi pubblicazione che fornisce le opzioni per copiare l'URL del documento corrente o condividere il documento su Facebook, Twitter o tramite e-mail. |
Visualizza analisi |
Apre la finestra di dialogo Analisi pubblicazione che fornisce i dati analitici per i singoli documenti.
Potete visualizzare i dati degli ultimi 30 giorni. Tuttavia, potete scegliere di visualizzare i dati per gli ultimi 7 giorni, 30 giorni, 90 giorni, 6 mesi, 1 anno o dalla pubblicazione. |
Altre opzioni |
Fornisce le opzioni Incorpora ed Elimina. Incorpora: apre la finestra di dialogo Incorpora nel sito. Potete copiare il codice dalla sezione Incorpora codice per incorporare un documento specifico sul sito. Potete anche specificare una pagina iniziale, in modo che il documento incorporato si apra alla pagina corrispondente. In Opzioni incorpora, selezionate Disattiva schermo intero per finestra incorporata se non desiderate che gli utenti visualizzino il documento a schermo intero. Elimina: elimina un documento specifico. Passate il puntatore del mouse su un documento per visualizzare una casella di controllo sul lato sinistro. È possibile controllare più documenti per l'eliminazione in blocco. |
Consultate il numero di documenti e approfondimenti pubblicati per tutti i documenti.
Potete visualizzare i dati degli ultimi 30 giorni. Tuttavia, potete scegliere di visualizzare i dati per gli ultimi 7 giorni, 30 giorni, 90 giorni, 6 mesi, 1 anno o dalla pubblicazione.

Visualizzazioni |
Numero di volte in cui i documenti pubblicati sono stati visualizzati. |
Ospiti |
Numero di utenti che hanno visualizzato i documenti pubblicati. |
Media. tempo di lettura |
Tempo medio impiegato da un utente per ogni visualizzazione nell’interazione con il documento pubblicato. |
Tempo di lettura totale |
Tempo totale impiegato da tutti gli utenti nella visualizzazione attiva dei documenti pubblicati. |
Visualizzazioni su dispositivi |
Distribuzione delle visualizzazioni totali divise per computer desktop, dispositivi mobili e tablet. |
Il dashboard di Publish Online è ora sincronizzato con il tema del computer.
Publish Online è ora più sicuro
Grazie all'uso del contenuto HTML incorporato nei documenti InDesign, InDesign ora supporta determinati siti Web per la pubblicazione di questi documenti online.
Tutto il contenuto HTML non supportato apparirà bloccato nel documento pubblicato.
Argomenti correlati
Contattaci
Siamo sempre lieti di ricevere i vostri feedback. Condividete le vostre opinioni con la Community di Adobe InDesign.
Accedi al tuo account