Guida utente Annulla

Notifiche tecniche

 

Guida di Adobe Acrobat Sign

Novità

Introduzione

Amministrazione

Inviare, firmare e gestire gli accordi

Funzionalità e flussi di lavoro avanzati per gli accordi

Integrazione con altri prodotti

Acrobat Sign per sviluppatori

Supporto e risoluzione dei problemi

Le notifiche tecniche di Adobe Acrobat Sign sono ordinate di seguito, dall’aggiornamento corrente nella parte superiore a quello meno recente scorrendo la pagina verso il basso. 

Suggerimento:

La pagina Notifiche tecniche viene aggiornata regolarmente con nuove informazioni, pertanto il contenuto è altamente dinamico. Sono disponibili anche versioni localizzate di questa pagina, tuttavia il processo di traduzione può portare a lievi differenze rispetto alla versione autorevole in lingua inglese statunitense. Consulta sempre come primo riferimento la pagina in lingua inglese statunitense per accedere alle informazioni più accurate e aggiornate.

[Importante] La prossima versione di Adobe Acrobat Sign è prevista per il 22 aprile 2025

Versione funzionale: Adobe Acrobat Sign - Versione completa del 17 marzo

Il rilascio di questa versione è stato completato per tutte le partizioni senza alcuna interruzione dei servizi.


[Importante - Aggiornato]
L’implementazione delle modifiche all’infrastruttura di rete di Adobe Acrobat Sign è pianificata per il periodo tra il 24 febbraio e l’11 marzo 2025

Prima segnalazione: settembre 2024 - Aggiornamento: febbraio 2025

Attuale

Per migliorare la sicurezza e l’affidabilità del servizio Adobe Acrobat Sign, inizieremo a introdurre le modifiche apportate alla rete per includere un firewall per applicazioni web (WAF, Web Application Firewall) a febbraio 2025. Queste modifiche indirizzeranno il traffico ai server dell’applicazione Acrobat Sign tramite il servizio WAF. Questo indirizzamento sarà invisibile per la maggior parte della clientela. L’utilizzo non interferirà con l’accesso ad Acrobat Sign da parte di qualsiasi client o integrazione Adobe.

Azione necessaria

Nessuna.
Questa modifica non avrà alcun impatto sulle integrazioni della clientela, poiché i nomi del dominio API e le API di Acrobat Sign non cambieranno. Questa soluzione è retrocompatibile con gli intervalli di IP pubblicati.
I clienti che hanno aggiornato i loro dispositivi di sicurezza non devono ripristinare o apportare altre modifiche.

La pianificazione corrente dell’aggiornamento è la seguente:

  • La sandbox di produzione viene aggiornata il 24 febbraio 2025.
  • Le partizioni di produzione IN1, JP1, AU1 e SG1 verranno aggiornate il 3 marzo 2025.
  • Le partizioni di produzione NA2, NA3 e EU2 verranno aggiornate il 6 marzo 2025.
  • Le partizioni di produzione NA1, NA4 e EU1 verranno aggiornate l’11 marzo 2025.


[Importante]
La disattivazione delle API SOAP per i partner Embed di Adobe Acrobat Sign è pianificata per il 1° marzo 2025

Prima segnalazione: giugno 2018 - Aggiornamento: maggio 2024

Attuale

Azione necessaria

Per garantire la continuità delle funzioni, tutte le integrazioni e le applicazioni che utilizzano le API SOAP di Adobe Acrobat Sign devono essere migrate all’ultima versione delle API REST v6 prima della data di disattivazione.


[Importante]
 L’inizio della disabilitazione delle API SOAP dagli account Adobe Acrobat Sign è previsto per febbraio 2024

Prima segnalazione: giugno 2018 - Aggiornamento: maggio 2024

Attuale

Azione necessaria

Per garantire la continuità delle funzioni, tutte le integrazioni e le applicazioni che utilizzano le API SOAP di Adobe Acrobat Sign devono essere migrate all’ultima versione delle API REST v6 prima della data di disattivazione.


[Aggiornamento]
Il parametro WebhookNotificationApplicableUsers verrà rimosso dal payload webhook. 
L’ambiente sandbox verrà aggiornato nella versione di marzo 2025.
L’ambiente di produzione verrà aggiornato nella versione di aprile.

Prima segnalazione: settembre 2024 - Aggiornamento: febbraio 2025

Attuale

L’infrastruttura Webhook 2.0 è stata implementata per tutta la clientela e, con il completamento di questa operazione, le notifiche per i firmatari sono state rimosse. Di conseguenza, il parametro webhookNotificationApplicableUsers del payload webhook non fornisce più dati utili e verrà rimosso da tutti i payload webhook.
L’ambiente sandbox verrà aggiornato nella versione di marzo 2025.
Gli ambienti di produzione verranno aggiornati nella versione di aprile.

L’ID utente e l’e-mail di invio possono essere trovati utilizzando i parametri initiatingUserId e initiatingUserEmail nel payload di notifica. 

 

[Aggiornamento] Il nuovo ambiente Richiedi firma sarà introdotto come esperienza predefinita e i collegamenti per il passaggio tra gli ambienti Classico e Moderno verranno rimossi nella versione di aprile del 2025.

Nota:

Questo aggiornamento interessa solo la versione Commercial del servizio Acrobat Sign. Gli account Government Cloud non sono interessati.

Questo aggiornamento interessa solo la pagina Invia (Richiedi firme elettroniche). I flussi di lavoro Firma autonoma strutturata non sono ancora inclusi.

Prima segnalazione: marzo 2024 - Aggiornamento: gennaio 2025

Attuale


[Aggiornamento]
La pagina Composizione classica verrà ritirata e rimossa dall’interfaccia della versione Commercial di luglio 2025.

Nota:

Questo aggiornamento interessa solo la versione Commercial del servizio Acrobat Sign. Gli account Government Cloud non sono interessati.

Prima segnalazione: giugno 2024 - Aggiornamento: gennaio 2025

Attuale


[Aggiornamento]
Nell’aprile 2025 il nuovo ambiente Invia in modalità collettiva diventerà l’esperienza predefinita per tutti gli account della versione Commercial.
I collegamenti per cambiare ambiente rimarranno disponibili.

Prima segnalazione: marzo 2024 - Aggiornamento: febbraio 2025

Attuale

Nota:

Questo aggiornamento interessa solo la versione Commercial del servizio Acrobat Sign. Gli account Government Cloud non sono interessati.


[Aggiornamento]
 L’ambiente classico Invia in modalità collettiva verrà rimosso dal servizio nel luglio 2025.

Prima segnalazione: marzo 2024 - Aggiornamento: febbraio 2025

Attuale

Nota:

Questo aggiornamento interessa solo la versione Commercial del servizio Acrobat Sign. Gli account Government Cloud non sono interessati.


[Aggiornamento]
Opzione per abilitare campi dell’accordo ottimizzati per la visualizzazione con browser web su dispositivi mobili.
Da aggiungere all’ambiente sandbox: 11 dicembre 2024; all’ambiente produzione: 4 marzo 2025

Prima segnalazione: novembre 2024 - Aggiornamento: gennaio 2025

Attuale


[Novità]
Ottimizzazioni API REST GET/agreements

Prima segnalazione: marzo 2025

Attuale


[Novità]
Nuovi limiti webhook per gli account di livello Sviluppatore

Prima segnalazione: marzo 2025

Attuale


[Novità]
Adobe Acrobat Sign: onboarding degli utenti migliorato.

Prima segnalazione: marzo 2025

Attuale


[Novità]
Servizio webhook per Adobe Acrobat Sign disponibile per gli abbonamenti a eventi di stato.

Prima segnalazione: marzo 2025

Attuale


[Novità]
Aggiornamento dell’esperienza Crea modello in arrivo ad aprile 2025

Prima segnalazione: febbraio 2025

Attuale


[Novità]
La scheda Account verrà rinominata Amministrazione a partire dalla versione di aprile 2025

Prima segnalazione: febbraio 2025

Attuale


Il parametro WebhookNotificationApplicableUsers verrà rimosso dal payload webhook. 
L’ambiente sandbox verrà aggiornato nella versione di marzo 2025.
L’ambiente di produzione verrà aggiornato nella versione di aprile.

Prima segnalazione: settembre 2024

Attuale

L’infrastruttura Webhook 2.0 è stata implementata per tutta la clientela e, con il completamento di questa operazione, le notifiche per i firmatari sono state rimosse. Di conseguenza, il parametro webhookNotificationApplicableUsers del payload webhook non fornisce più dati utili e verrà rimosso da tutti i payload webhook.
L’ambiente sandbox verrà aggiornato nella versione di marzo 2025.
Gli ambienti di produzione verranno aggiornati nella versione di aprile.

L’ID utente e l’e-mail di invio possono essere trovati utilizzando i parametri initiatingUserId e initiatingUserEmail nel payload di notifica. 


Rimozione dell’API REST v1-v4 di Adobe Acrobat Sign.
Fine del supporto e rimozione delle versioni API REST precedenti in data 1 dicembre 2025.

Prima segnalazione: settembre 2024

Attuale

Azione necessaria

Chiunque utilizzi l’API deve aggiornare il prima possibile le proprie API per utilizzare gli endpoint della versione 6 al fine di garantire una disponibilità ininterrotta. 


Il reporting classico verrà rimosso dal servizio nella prima metà del 2025

Prima segnalazione: settembre 2022 - Aggiornamento: marzo 2024

Attuale 


Le unità di origine esterna saranno rimosse dal supporto nella nuova esperienza Richiedi firma

Prima segnalazione: maggio 2024

Attuale


Risorse aggiuntive


Aggiornamenti del certificato SSL di Adobe Acrobat Sign a gennaio 2025

Prima segnalazione: dicembre 2024

Rimosso dall’elenco Attuale: febbraio 2025

Adobe Acrobat Sign sostituirà il certificato SSL di Adobe Acrobat Sign il 22 gennaio 2025.

Inoltre, viene distribuito un nuovo certificato SSL per supportare le modifiche apportate alla rete WAF (Web Application Firewall) a gennaio 2025Questo nuovo certificato influisce direttamente sull’accesso al servizio Acrobat Sign e deve essere installato prima che il WAF sia messo online.

Azione necessaria

  • Ogni account cliente che garantisce esplicitamente l’attività della rete deve includere il nuovo certificato SSL WAF nel suo elenco di certificati archiviati.
  • Se sono state implementate integrazioni personalizzate con Acrobat Sign utilizzando le API SOAP o REST e se alcune di tali integrazioni richiedono il “pinning” della chiave pubblica esistente, non è necessario alcun intervento.
  • Se si utilizzano certificati SSL di Acrobat Sign per SSO o se si sta eseguendo il pinning del certificato stesso (o si utilizzano altri metodi), è possibile trovare i nuovi certificati SSL di Acrobat Sign in Requisiti di sistema di Adobe Acrobat Sign.
    • Se la configurazione SSO supporta più certificati/catene di certificati pubbliche, si possono aggiungere subito i nuovi certificati e rimuovere dalla configurazione quelli precedenti dopo la sostituzione in gennaio.
    • Se SSO non supporta più certificati/catene di certificati pubbliche, sarà necessario sincronizzare il passaggio al nuovo SSL con Acrobat Sign il 22 gennaio 2025.  

I nuovi certificati SSL saranno attivi dal 22 gennaio 2025.


La clientela con un ambiente sandbox potrà accedere alle nuove esperienze destinatario la prima settimana di dicembre 2024

Prima segnalazione: novembre 2024

Rimosso dall’elenco Attuale: febbraio 2025

La nuova esperienza del destinatario contiene miglioramenti alla firma sia per i browser web desktop che per dispositivi mobili. Questa nuova esperienza verrà implementata nei primi mesi del 2025, ma sarà disponibile nell’ambiente sandbox nella prima settimana di dicembre 2024.


L’intestazione Accept-Charset verrà rimossa dalle notifiche webhook e callback nella versione di novembre 2024

Prima segnalazione: agosto 2024

Rimosso dall’elenco attuale: gennaio 2025


Il partizionamento dei cookie di Adobe Acrobat Sign sarà abilitato nella versione di novembre 2024.
Disponibile ora nell’ambiente sandbox.

Prima segnalazione: settembre 2024

Rimosso dall’elenco attuale: gennaio 2025


La Progettazione flussi di lavoro personalizzati inserisce un limite di 100 caratteri sulle etichette per tutti i modelli di flusso di lavoro nuovi e esistenti

Prima segnalazione: novembre 2024

Rimosso dall’elenco attuale: gennaio 2025

Con la versione di novembre 2024, le etichette modificabili nella Progettazione flussi di lavoro personalizzati sono state limitate a 100 caratteri. Questo limite viene valutato quando viene creato o aggiornato il flusso di lavoro.

I flussi di lavoro preesistenti con etichette superiori a 100 caratteri possono comunque essere inviati correttamente, ma se il flusso di lavoro viene aggiornato, prima di poterlo salvare, è necessario ridurre l’etichetta a 100 caratteri o meno. Le etichette dannose sono contrassegnate in rosso per facilitarne l’individuazione.

Nei nuovi flussi di lavoro, il limite di etichette verrà segnalato prima che vengano salvati.

Azione necessaria

Si consiglia agli amministratori con controllo sui flussi di lavoro personalizzati di aprire e di rivedere ogni flusso di lavoro per garantire che nel modello non vengano generati errori.

Notifiche archiviate

Ordinate in base alla data in cui la notifica è stato rimossa dall’elenco delle notifiche attuali, dalla più recente alla meno recente.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?