Potete aggiungere a un’immagine testo e forme con colori, stili ed effetti diversi. Per creare e modificare il testo, utilizzate gli strumenti testo orizzontale e testo verticale. Potete creare testo a riga singola o testo paragrafo.
Per creare e modificare il testo, utilizzate gli strumenti testo orizzontale () e testo verticale (
). Il nuovo testo digitato viene immesso su un nuovo livello di testo. Potete creare testo a riga singola o testo paragrafo. Ogni riga di un testo a riga singola è indipendente dalle altre: la riga si allunga o si accorcia mentre scrivete, ma il testo non va a capo. Per creare una nuova riga di testo, premete il tasto Invio. Il testo paragrafo va invece a capo entro i bordi del paragrafo specificato.

Nota:
Per creare una selezione a forma di testo potete usare gli strumenti maschera testo (per modificare lo strumento corrente, tenete premuto Alt/Opzione e fate clic sullo strumento testo). Quindi usate il testo per creare effetti e ritagli di vario tipo.
La modalità di modifica dello strumento testo viene attivata quando fate clic con esso su un’immagine. Ricordate di confermare le modifiche prima di effettuare qualsiasi altra operazione, come selezionare un comando. Lo strumento testo è in modalità di modifica se sotto il testo sono disponibili i pulsanti Conferma e Annulla
.
Nota:
Quando aggiungete del testo a un’immagine in scala di colore, non crea un nuovo livello di testo. Il testo che digitate appare come testo mascherato.
Grassetto simulato
Applica al testo nuovo o selezionato uno stile grassetto. Usate questa opzione per i font che non dispongono di un vero stile grassetto nel menu Stile font.
Corsivo simulato
Applica al testo nuovo o selezionato uno stile corsivo. Usate questa opzione per i font che non dispongono di un vero stile corsivo nel menu Stile font.
Allinea testo
Specifica l’allineamento del testo. Se il testo è orientato in orizzontale, consente di allineare il testo a sinistra, al centro e a destra. Se il testo è orientato in verticale, consente di allinearlo in alto, al centro e in basso.
Attiva/disattiva l’orientamento del testo
Cambia l’orientamento del testo da orizzontale a verticale e viceversa.

A. Anti-alias disattivato B. Anti-alias attivato
-
Per aggiungere del testo all’immagine, passate il mouse sul tracciato finché l’icona del cursore indica che è attiva la modalità testo. Fate clic sul punto in cui desiderate aggiungere del testo.
Modificate il testo con la stessa procedura usata per modificare il testo normale.
Fate clic e digitate il testo.
-
Dopo aver aggiunto il testo, fate clic su Conferma
. Per alcune forme, il testo deve essere scritto all’interno. Potete spostare il testo lungo il tracciato o all’interno/esterno tenendo premuto il tasto /Comando mentre trascinate (il testo compare in una piccola freccia). Potete trascinare il cursore in un’area selezionata: il tracciato del testo può trovarsi all’intero o all’esterno di un’area.
Potete aggiungere del testo al contorno di un tracciato creato da una selezione. Quando confermate una selezione, questa viene convertita in un tracciato su cui potete digitare il testo.
Selezionate lo strumento testo su selezione
. Per modificare rapidamente lo strumento di testo corrente, premete il tasto Opzione e fate clic sullo strumento corrente.

Portate il cursore sull’oggetto nell’immagine e trascinate fino a ottenere la selezione desiderata. Potete regolare la dimensione della selezione mediante il cursore Scostamento.

Per aggiungere del testo all’immagine, passate il mouse sul tracciato finché l’icona del cursore indica che è attiva la modalità testo. Fate clic sul punto in cui desiderate aggiungere del testo.

Dopo aver aggiunto il testo, fate clic su Conferma . Oppure fate clic su Annulla e ripetete questa operazione.
Gli strumenti maschera testo orizzontale e maschera testo verticale consentono di creare una selezione sotto forma di testo. Potete divertirvi a creare diversi bordi di selezione del testo, ad esempio ritagliando il testo da un’immagine per rendere visibile lo sfondo o incollando il testo selezionato in una nuova immagine. Sperimentate liberamente con le diverse opzioni disponibili, per personalizzare immagini e composizioni.

-
Selezionate eventuali altre opzioni di testo (consultate Opzioni dello strumento testo) e digitate il testo desiderato.