Guida utente Annulla

Dischi di memoria virtuale, plug-in e aggiornamenti dell’applicazione

I dischi di memoria virtuale

Se il sistema non dispone di una quantità di memoria RAM sufficiente per eseguire un’operazione, Photoshop Elements usa dischi di memoria virtuale. Un disco di memoria virtuale è un disco o una partizione di disco con memoria libera. Per impostazione predefinita, Photoshop Elements usa il disco rigido su cui è installato il sistema operativo come disco di memoria virtuale primario.

Potete cambiare il disco di memoria virtuale primari, o designare dischi di memoria virtuale aggiuntivi. Quando il disco primario è pieno, vengono utilizzati quelli aggiuntivi. Impostate il disco più veloce come disco di memoria virtuale primario. Accertatevi che il disco disponga di molto spazio libero deframmentato.

Per ottenere prestazioni ottimali, attenetevi alle seguenti linee guida per l’assegnazione dei dischi di memoria virtuale:

  • Non create dischi di memoria virtuale sulla stessa unità fisica in cui si trovano Photoshop Elements o i file di grandi dimensioni che dovete modificare.

  • Non create i dischi di memoria virtuale sulla stessa unità fisica utilizzata per la memoria virtuale del sistema operativo.

  • Create i dischi di memoria virtuale su un’unità locale e non su un percorso di rete.

  • Create i dischi di memoria virtuale su supporti tradizionali (non rimovibili).

  • I dischi RAID e gli array di dischi sono particolarmente indicati come volumi di dischi di memoria virtuale dedicati.

  • Deframmentate regolarmente le unità dei dischi di memoria virtuale. Per evitare problemi di frammentazione, è preferibile usare un’unità vuota o con molto spazio non utilizzato.

Cambiare i dischi di memoria virtuale

Per creare un disco di memoria virtuale, Photoshop Elements necessita di un’area del disco rigido non discontinua. La deframmentazione regolare del disco rigido garantisce la disponibilità di spazio contiguo, particolarmente importante per il disco di memoria virtuale. Adobe consiglia di deframmentare il disco regolarmente con un’utility di sistema come Utilità di deframmentazione dischi di Windows. Per informazioni sulle utility di deframmentazione, consultate la documentazione di Windows.

  1. In Windows, scegliete Modifica > Preferenze > Prestazioni. In Mac, scegliete Photoshop Elements > Preferenze > Prestazioni.
  2. Selezionate i dischi desiderati dall’elenco Dischi memoria virtuale (potete assegnare fino a quattro dischi di memoria virtuale).

  3. Selezionate un disco di memoria virtuale e utilizzate i tasti freccia accanto all’elenco dei dischi di memoria virtuale per cambiare l’ordine in cui i dischi di memoria virtuale vengono utilizzati.

  4. Fate clic su OK e riavviate Photoshop Elements per applicare le modifiche.

I moduli plug-in

I plug-in sono moduli creati da Adobe Systems e altri sviluppatori di software per estendere le funzionalità di Photoshop Elements. Il programma viene fornito con vari plug-in per importazione, esportazione ed effetti speciali; i plug-in si trovano nelle cartelle dei plug-in e dei plug-in opzionali di Photoshop Elements.

Una volta installati, i moduli plug-in appaiono come:

  • Opzioni aggiunte al menu di esportazione o importazione;
  • Filtri aggiunti al menu Filtro;
  • Formati di file nelle finestre di dialogo Apri e Salva.

Se installate un elevato numero di plug-in, Photoshop Elements potrebbe non riuscire a elencarli tutti nei rispettivi menu. In tal caso, gli ultimi plug-in installati vengono visualizzati nel sottomenu Filtro > Altro. Per evitare il caricamento di un plug-in o di una cartella di plug-in, aggiungete una tilde (~) all’inizio del nome del plug-in, della cartella o della directory. All’avvio, i file contrassegnati da un carattere tilde non vengono caricati. Per visualizzare informazioni sui plug-in installati, scegliete Aiuto > Info sul plug-in e selezionate un plug-in dal sottomenu.

Nota:

per usare un plug-in facoltativo, copiatelo dalla cartella dei plug-in opzionali alla relativa sottocartella nella cartella dei plug-in. Quindi, installate il plug-in e riavviate Photoshop Elements.

Potete selezionare una cartella di plug-in aggiuntiva in cui caricare i moduli plug-in di un’altra applicazione. Potete anche creare dei collegamenti per i plug-in memorizzati in altre cartelle del sistema. Per utilizzarli con Photoshop Elements sarà quindi sufficiente aggiungere tali collegamenti o alias nella cartella dei plug-in.

Installare i moduli plug-in

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Usate il programma di installazione del plug-in, se disponibile.
    • Seguite le istruzioni di installazione fornite con il modulo plug-in.
    • Controllate che i file del plug-in non siano compressi e copiateli nella cartella dei plug-In, all’interno della cartella di Photoshop Elements.

Selezionare una cartella di plug-in addizionali

Potete selezionare una cartella di plug-in aggiuntiva in cui caricare i moduli plug-in di un’altra applicazione.

  1. In Windows, scegliete Modifica > Preferenze > Plug-in. In Mac, scegliete Photoshop Elements > Preferenze > Plug-in.
  2. Nella finestra di dialogo Preferenze, selezionate Cartella dei plug-in addizionali, quindi selezionate una cartella dall’elenco e fate clic su Scegli.

  3. Per visualizzare il contenuto di una cartella, fate doppio clic sulla directory. Il percorso verso la cartella viene visualizzato nella finestra delle preferenze.
    Nota:

    non selezionate una cartella già contenuta nella cartella Plug-In di Photoshop Elements.

  4. Riavviate Photoshop Elements per caricare i plug-in.

Caricare solo i plug-in predefiniti

All’avvio, Photoshop Elements carica tutti i plug-in preinstallati, di terze parti, o che si trovano nella cartella dei plug-in aggiuntivi. Per caricare solo i plug-in preinstallati forniti con Photoshop Elements, tenete premuto il tasto Maiusc durante l’avvio del software. Quando viene richiesto, fate clic su Sì nella finestra di dialogo per confermare che non desiderate caricare i plug-in facoltativi e di terze parti.

Aggiornamenti dell’applicazione

Nota:

le opzioni di aggiornamento dell’applicazione non sono disponibili nella versione di Photoshop Elements presente in Windows Store.

Opzioni di aggiornamento dell'applicazione nella finestra di dialogo Preferenze

Potete decidere quando installare un aggiornamento dell'applicazione. In Photoshop Elements, Premiere Elements ed Elements Organizer è disponibile l’opzione per impostare l’operazione da eseguire quando è disponibile un aggiornamento dell’applicazione da Adobe.

Per accedere alla finestra di dialogo dell'aggiornamento, premete Ctrl/Cmd + K per aprire la finestra di dialogo Preferenze, selezionate la scheda Aggiornamenti applicazione ed effettuate la vostra scelta:

  • Scarica e installa aggiornamenti automaticamente: scarica un aggiornamento disponibile e lo installa al successivo riavvio dell'applicazione.
  • Invia notifica quando un aggiornamento è disponibile: invia una notifica all'utente quando è disponibile un aggiornamento nell'applicazione. Potete scegliere di ritardare un aggiornamento o di usare la notifica per avviare il processo di aggiornamento.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?