Guida utente Annulla

Lavorare con il testo asiatico

Visualizzare le opzioni di testo asiatico

Photoshop Elements dispone di numerose opzioni per i caratteri orientali. I caratteri orientali sono spesso definiti font a doppio byte o sono identificati con l’acronimo CJK (cinese, giapponese e coreano).

  1. In Windows, scegliete Modifica > Preferenze > Testo. In Mac OS, scegliete Photoshop Elements > Preferenze > Testo.
  2. Impostate le opzioni di testo:
    • Mostra opzioni testo asiatico, per visualizzare le opzioni dei caratteri orientali.

    • Mostra nomi font in inglese, per visualizzare i nomi dei font orientali in inglese.

  3. Fate clic su OK. Nella barra delle opzioni viene aggiunto il pulsante per le opzioni del testo asiatico  .

Ridurre lo spazio tra i caratteri asiatici

Lo tsume riduce lo spazio attorno a un carattere in base a un valore percentuale specificato (senza modificare il carattere). Quando aggiungete lo tsume a un carattere, la spaziatura che si trova ai lati del carattere viene ridotta di una percentuale equivalente.

  1. Se state lavorando con un livello esistente, selezionate il livello di testo nel pannello livelli, quindi selezionate lo strumento testo.
  2. Selezionate i caratteri da regolare.
  3. Fate clic sul pulsante Mostra opzioni testo asiatico nella barra delle opzioni. Se il pulsante non è visibile, controllate che nelle preferenze sia selezionata l’opzione di visualizzazione del testo asiatico.
  4. Selezionate una percentuale per Tsume dal menu a comparsa e premete il tasto Invio o A capo. Maggiore è la percentuale, minore è la compressione tra i caratteri. Il valore massimo è 100% e corrisponde all’assenza di spazio tra il rettangolo di selezione e l’ingombro em del carattere.
    Nota:

    L’ingombro em (anche detto “quadratone”) è uno spazio la cui altezza e larghezza corrispondono approssimativamente alla larghezza della lettera “M”.

Attivare o disattivare il tate–chuu–yoko

Il tate–chuu–yoko (detto anche kumimoji e renmoji) è un blocco di testo orizzontale disposto in una riga di testo verticale.

Prima e dopo l’applicazione del tate–chuu–yoko

  1. Se state lavorando con un livello esistente, selezionate il livello di testo nel pannello livelli, quindi selezionate lo strumento testo.
  2. Selezionate i caratteri da ruotare.
  3. Fate clic sul pulsante Mostra opzioni testo asiatico  nella barra delle opzioni.
  4. Attivate Tate-Chuu-Yoko.

Attivare o disattivare il mojikumi

Il mojikumi determina lo spazio tra la punteggiatura, i simboli, i numeri e altre classi di caratteri dell’alfabeto giapponese. Quando è attivato, viene applicata la spaziatura a larghezza dimezzata.

Mojikumi disattivato (in alto) e attivato (in basso)

  1. Se state lavorando con un livello esistente, selezionate il livello di testo nel pannello livelli, quindi selezionate lo strumento testo.
  2. Fate clic sul pulsante Mostra opzioni testo asiatico  nella barra delle opzioni.
  3. Attivate Mojikumi.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?