Photoshop Elements dispone di numerose opzioni per i caratteri orientali. I caratteri orientali sono spesso definiti font a doppio byte o sono identificati con l’acronimo CJK (cinese, giapponese e coreano).
Mostra opzioni testo asiatico, per visualizzare le opzioni dei caratteri orientali.
Mostra nomi font in inglese, per visualizzare i nomi dei font orientali in inglese.
Lo tsume riduce lo spazio attorno a un carattere in base a un valore percentuale specificato (senza modificare il carattere). Quando aggiungete lo tsume a un carattere, la spaziatura che si trova ai lati del carattere viene ridotta di una percentuale equivalente.
L’ingombro em (anche detto “quadratone”) è uno spazio la cui altezza e larghezza corrispondono approssimativamente alla larghezza della lettera “M”.
Il tate–chuu–yoko (detto anche kumimoji e renmoji) è un blocco di testo orizzontale disposto in una riga di testo verticale.
Il mojikumi determina lo spazio tra la punteggiatura, i simboli, i numeri e altre classi di caratteri dell’alfabeto giapponese. Quando è attivato, viene applicata la spaziatura a larghezza dimezzata.
Accedi al tuo account