Guida utente Annulla

Predefiniti e librerie

I predefiniti

Nella modalità Esperti, alcuni pannelli a comparsa sono visualizzati nella barra delle opzioni degli strumenti e consentono di accedere a librerie predefinite di pennelli, campioni di colore, sfumature, pattern, livelli, stili di livello e forme personalizzate. Gli elementi presenti in ogni libreria sono detti predefiniti. Quando sono chiusi, viene visualizzata una miniatura del predefinito attualmente selezionato.

Potete cambiare la visualizzazione dei predefiniti del pannello a comparsa ed elencarli per nome, per icona con miniatura o per nome e miniatura.

Con Gestione predefiniti potete caricare diverse librerie di predefiniti. I predefiniti sono memorizzati in file di libreria separati nella cartella Predefiniti, all’interno della cartella dell’applicazione Photoshop Elements.

Usare le opzioni degli strumenti predefiniti

  1. Selezionate lo strumento che desiderate usare.
  2. Aprite il pannello a comparsa nella barra delle opzioni degli strumenti. (Tenete presente che non tutti gli strumenti dispongono di un pannello a comparsa.)
  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per visualizzare e selezionare le librerie di predefiniti attualmente caricate, fate clic sull’icona del menu del pannello.

    • Per selezionare un predefinito, fate clic su un elemento della libreria.

    • Per salvare un pennello, aprite il menu del pannello a comparsa, scegliete il comando Salva pennello, quindi digitate un nome nella finestra di dialogo e fate clic su OK.

    • Per salvare una sfumatura o un pattern, aprite il menu del pannello, scegliete il comando Nuova sfumatura o Nuovo pattern, quindi digitate un nome nella finestra di dialogo e fate clic su OK.

    • Per rinominare un pennello, una sfumatura o un pattern in un pannello, aprite il menu del pannello, scegliete il comando Rinomina, quindi digitate un nuovo nome nella finestra di dialogo e fate clic su OK.

    • Per eliminare un pennello, una sfumatura o un pattern da un pannello, selezionate l’elemento, aprite il menu del pannello e scegliete il comando Elimina. Potete anche tenere premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fare clic su un pennello o una sfumatura.

    • Per salvare una libreria di pennelli, sfumature o pattern, aprite il menu del pannello a comparsa. Scegliete il comando Salva pennelli, Salva sfumature o Salva pattern dal menu del pannello, quindi digitate un nome per la libreria e fate clic su Salva.

    • Per caricare una libreria di pennelli, sfumature o pattern, aprite il menu del pannello a comparsa, scegliete il comando Carica, quindi selezionate la libreria da aggiungere e fate clic su Carica.

    Nota:

    Il comando Carica aggiunge la libreria di pennelli ai pennelli già disponibili. Se scegliete una libreria di pennelli predefinita, la nuova libreria sostituisce i pennelli attualmente disponibili.

    • Per aggiungere a una libreria esistente le risorse di un’altra libreria, fate clic su Aggiungi. Selezionate il file della libreria da aggiungere e fate clic su Aggiungi.
    • Per sostituire il set di sfumature corrente in un pannello, aprite il menu del pannello, scegliete un’altra libreria dalla sezione inferiore del menu e fate clic su OK. Potete anche scegliere il comando Sostituisci, selezionare la libreria desiderata e fare clic su Carica.
    • Per sostituire il set di pennelli o pattern corrente in un pannello, scegliete un’altra libreria dal menu Pennelli.
    Nota:

    Per sostituire il set di pennelli, sfumature o pattern corrente, potete anche scegliere Gestione predefiniti dal menu del pannello a comparsa e usare Gestione predefiniti per caricare un’altra libreria di pennelli, sfumature o pattern.

    • Per caricare di nuovo il set di pennelli, sfumature o pattern predefinito, aprite il menu del pannello a comparsa e scegliete il comando Ripristina.

Modificare la visualizzazione delle voci nel menu di un pannello a comparsa

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per cambiare la visualizzazione di un pannello, aprite il menu del pannello a comparsa facendo clic sull’icona del menu nell’angolo in alto a destra del pannello.

    • Per cambiare la visualizzazione per tutti i pannelli, scegliete Modifica > Gestione predefiniti per aprire Gestione predefiniti, quindi fate clic sul pulsante Altro.

  2. Scegliete un’opzione di visualizzazione:

    Solo testo

    Visualizza il nome di ciascun elemento.

    Miniatura piccola o Miniatura grande

    Visualizza la miniatura di ciascun elemento.

    Elenco breve o Elenco lungo

    Visualizza il nome e la miniatura di ciascun elemento.

    Miniature tratti

    Visualizza un campione del tratto e una miniatura del pennello (opzione disponibile solo per i pennelli).

    Nota:

    Le opzioni elencate non sono disponibili in tutti i pannelli a comparsa.

Usare la funzione Gestione predefiniti

Nella modalità Esperti, la funzione Gestione predefiniti (Modifica > Gestione predefiniti) consente di gestire le librerie di pennelli, campioni di colore, sfumature, stili, effetti e pattern predefiniti di Photoshop Elements. Ad esempio, potete creare un set con i vostri pennelli preferiti o ripristinare quelli predefiniti.

Ogni tipo di libreria è un file con estensione propria e una propria cartella predefinita. I file predefiniti sono installati sul computer in uso nella cartella Predefiniti, all’interno della cartella del programma Photoshop Elements.

Nota:

Per eliminare un elemento predefinito, in Gestione predefiniti fate clic su Elimina. Se necessario, per ripristinare gli elementi predefiniti di una libreria, usate il comando Ripristina.

Trascinate un predefinito in una nuova posizione in Gestione predefiniti.

Caricare una libreria

  1. Nella finestra di dialogo Gestione predefiniti, scegliete Pennelli, Campioni, Sfumature, Stili, Pattern o Effetti dal menu Tipo predefinito.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic su Aggiungi, selezionate una libreria dell’elenco risultante e fate clic su Carica. Per caricare una libreria memorizzata in una cartella diversa, spostatevi in quella cartella, quindi selezionate la libreria. Per impostazione predefinita, i file predefiniti sono installati sul computer in uso nella cartella Predefiniti, all’interno della cartella del programma Photoshop Elements.

    • Fate clic sul pulsante Altro e scegliete una libreria dalla sezione inferiore del menu.

  3. Al termine dell’operazione, fate clic sul pulsante Chiudi.

Ripristinare la libreria predefinita o sostituire quella visualizzata

  1. In Gestione predefiniti, fate clic sul pulsante Altro e scegliete un comando dal menu:

    Ripristina

    Ripristina la libreria predefinita.

Salvare un sottoinsieme di una libreria

  1. In Gestione predefiniti, tenete premuto il tasto Maiusc e fate clic per selezionare più predefiniti contigui, oppure tenete premuto il tasto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic per selezionare più predefiniti non contigui. Solo gli elementi selezionati vengono salvati nella nuova libreria.
  2. Selezionate Salva set, quindi specificate un nome per la libreria. Per salvare la libreria in una cartella diversa da quella predefinita, spostatevi nella nuova cartella prima di salvare.

Rinominare un predefinito

  1. In Gestione predefiniti, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate un predefinito dell’elenco e fate clic su Rinomina.

    • Fate doppio clic su un predefinito nell’elenco.

  2. Specificate un nuovo nome per il predefinito. Se avete selezionato più predefiniti, vi viene chiesto di specificare più nomi.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?