Guida utente Annulla

Unisci foto

Imparate a utilizzare Unisci foto per fondere facilmente più immagini, unire i soggetti da una foto, gli sfondi da un'altra ed elementi da altre ancora per creare una composizione unica. 

Unisci foto è stata introdotta in Photoshop Elements 2025.

La funzione Unisci foto può essere richiamata da tre posizioni:

  • Nell'area Guidata di Photoshop Elements, scegliete Unisci > Unisci foto
  • In Photoshop Elements scegliete menu Immagine > Unisci foto
  • In Elements Organizer, scegliete menu ModificaUnisci > Unisci foto

I passaggi principali di questa funzione prevedono l'importazione di una foto, la modifica di ciascuna foto separatamente e la corrispondenza del tono per creare una composizione uniforme.

Importazione di una foto

Il pannello Importa è il primo disponibile all'interno dell'area di lavoro e può essere utilizzato per selezionare le foto da combinare e per scegliere un layout per il risultato finale.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni per selezionare le foto da combinare:

    • Usate il pulsante APRI oppure l'opzione File > Apri per aggiungere foto all'interno del Raccoglitore foto e trascinatele sull'area di lavoro per usarle.
    • Potete anche usare il pannello Importa all'interno dell'area di lavoro Unisci foto per aggiungere foto da:
      • Computer: aggiungete foto presenti nell'unità locale.
      • Organizer: aggiungete foto dal catalogo Elements Organizer.
      • Adobe Stock: utilizzate foto gratuite di Adobe Stock.

  2. Scelta di un layout

    È possibile modificare il layout predefinito selezionando un layout tra otto categorie: Standard, Instagram, Facebook, YouTube, TikTok, Snapchat, Twitter e Threads. Il formato predefinito del layout è 16:9

Modifica

Nel pannello Modifica sono disponibili varie opzioni per personalizzare ciascuna foto. Queste opzioni di modifica si applicano solo alla foto selezionata. Potete selezionare una foto facendo clic su di essa o usando il pannello Livelli, che può essere attivato con Mostra livelli in alto.

  1. Rimuovi sfondo
    Selezionate questa opzione per rilevare automaticamente il soggetto dalla foto selezionata e rimuovere lo sfondo.

    • Nascondi/Mostra: l'opzione Mostra permette di passare il pennello sulle aree da rendere visibili. e l’opzione Nascondi per le aree da nascondere.
    • Dimensioni: con il cursore Dimensioni potete impostare la dimensione dei tratti sulla foto. 
    • Selezionate Chiudi per ottenere il risultato finale dalla foto selezionata.

  2. Estrai oggetti
    Selezionate uno dei seguenti strumenti e create una selezione dell'oggetto nella foto:

    • Automatico: usate lo strumento selezione automatica per creare automaticamente una selezione quando disegnate una forma attorno all’oggetto da selezionare. Per ulteriori informazioni, consultate Usare lo strumento Selezione automatica.
    • Rapida: lo strumento selezione rapida effettua automaticamente una selezione in base al colore e alla texture quando fate clic o trascinate l’oggetto da selezionare. Per ulteriori informazioni, consultate Usare lo strumento Selezione rapida.
    • Pennello: usate lo strumento pennello di selezione per colorate sull’oggetto da selezionare. Per ulteriori informazioni, consultate Usare lo strumento Pennello di selezione.
    • Migliora: usate lo strumento pennello Migliora selezione per aggiungere o rimuovere aree a o da una selezione rilevando automaticamente i bordi. Per ulteriori informazioni, consultate Modificare e migliorare le selezioni.

  3. Capovolgi e ruota 

    • Capovolgete la foto usando il pulsante Rifletti orizzontale o Rifletti verticale.
    • Selezionate il pulsante Ruota a sinistra o Ruota a destra per ruotare la foto.
  4. Usa come sfondo

    Utilizzate questa opzione su una delle foto per utilizzarla come foto di sfondo. È possibile ridimensionare e spostare l'immagine di sfondo utilizzando lo strumento Sposta dal pannello degli strumenti a sinistra.

  5. Opacità

    Regolate l'opacità della foto selezionata utilizzando il cursore.

  6. Fusione

    Selezionate una delle opzioni di fusione dal menu a discesa per unire la foto selezionata.

    Nota:

    Tutte le opzioni di modifica valgono solo per la foto selezionata. Selezionate la foto da modificare facendovi clic sopra nell'area di lavoro principale.

Abbina tono

Corrispondenza automatica tono

  • Fate clic su Corrispondenza automatica tono per fondere gli oggetti estratti con lo sfondo.
  • Regolate i risultati utilizzando i cursori per contrasto, saturazione, temperatura e luminanza.
  • Reimpostate le regolazioni facendo clic sul pulsante Reimposta.
Nota:

Facendo clic sul pulsante Reimposta, i cursori di regolazione vengono reimpostati e la foto viene riportata allo stato in cui è stato applicato la corrispondenza automatica del tono. Se volete rimuovere anche Corrispondenza automatica tono, fate clic sull'icona Reimposta immagine in alto a destra del pannello.

Strumenti aggiuntivi

Barra degli strumenti a sinistra:

  • Strumento Mano: consente di eseguire la panoramica della foto selezionata all'interno dell'area di lavoro.
  • Strumento Zoom: ingrandisce o rimpicciolisce l'immagine.
  • Strumento Pennello correttivo al volo: rimuove rapidamente macchie e imperfezioni.
  • Strumento Sposta: muove la foto selezionata all'interno del quadro.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?