Guida utente Annulla

Livelli di regolazione e riempimento

I livelli di regolazione e di riempimento

I livelli di regolazione consentono di provare diverse regolazioni di colore e tonalità senza modificare in modo permanente i pixel di un’immagine. Un livello di regolazione è paragonabile a un velo che agisce sull’aspetto dei livelli sottostanti. Per impostazione predefinita, il livello di regolazione agisce su tutti i livelli sottostanti, anche se questo effetto è modificabile. Quando create un livello di regolazione, nel pannello Livelli una casella bianca rappresenta la regolazione di quel livello.

I livelli di riempimento consentono di riempire un livello con una tinta unita, una sfumatura o un pattern. A differenza dei livelli di regolazione, i livelli di riempimento non modificano i livelli sottostanti. Per colorare su un livello di riempimento, dovete prima convertirlo in livello normale (semplificarlo).

I livelli di regolazione e di riempimento hanno le stesse opzioni di opacità e metodo di fusione dei livelli immagine e si possono spostare e riposizionare proprio come i livelli immagine. Per impostazione predefinita ai livelli di regolazione e riempimento viene dato il nome del tipo di effetto (ad esempio, Inverti o Colore riempimento).

Menu Crea un livello di regolazione

A. Livelli di riempimento B. Livelli di regolazione 

Creare i livelli di regolazione

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello più alto su cui intendete agire.
  2. Per limitare gli effetti di un livello di regolazione a un’area specifica di quel livello, effettuate una selezione.
  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per agire su tutti i livelli sotto il livello di regolazione, fate clic sul pulsante Crea un nuovo livello di riempimento o di regolazione nel pannello Livelli. Quindi, scegliete uno dei seguenti tipi di regolazione. Tenete presente che i primi tre comandi del menu sono livelli di riempimento, non di regolazione.

    Immagine originale e con una regolazione di Tonalità/saturazione. La modifica riguarda solo i livelli sottostanti quello di regolazione.

    • Per modificare solo uno o più livelli in successione sotto il livello di regolazione, selezionate Livello > Nuovo livello di regolazione > [tipo di regolazione]. Nella finestra di dialogo Nuovo livello, selezionate Usa livello precedente per creare maschera di ritaglio e fate clic su OK.

    Livelli

    Corregge i valori tonali dell’immagine.

    Luminosità/contrasto

    Rende più chiara o più scura l’immagine.

    Tonalità/saturazione

    Regola i colori dell’immagine

    Mappa sfumatura

    Mappa i pixel sul colore della sfumatura selezionata.

    Filtro fotografico

    Regola il bilanciamento del colore e la temperatura cromatica dell’immagine.

    Inverti

    Crea l’effetto di un negativo fotografico basato sui valori di luminosità dell’immagine.

    Soglia

    Converte l’immagine in immagine monocromatica, senza grigio, in modo che possiate individuare le aree più scure e più chiare.

    Posterizza

    Dà un aspetto piatto stile poster a una foto, riducendo il numero di valori di luminosità (livelli), e quindi il numero di colori, dell’immagine.

  4. Nella finestra di dialogo, specificate le opzioni e fate clic su OK.

    Quando si seleziona Usa livello precedente per creare maschera di ritaglio, al punto 3, il livello di regolazione viene raggruppato con il livello immediatamente sottostante e l’effetto viene confermato per il gruppo.

  5. Per aggiungere altri livelli al gruppo, tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e portate il puntatore sulla linea che divide il livello più in basso del gruppo dal livello sottostante. Fate clic quando il puntatore assume la forma di due cerchi sovrapposti.
    Nota:

    Quando si applica una correzione con gli strumenti pennello avanzato e dettaglio pennello avanzato, viene automaticamente creato un livello di regolazione.

Creare i livelli di riempimento

  1. Nel pannello Livelli, selezionate il livello sopra al quale si dovrà trovare il livello di riempimento.
  2. Per limitare gli effetti del livello di riempimento a un’area specifica, effettuate una selezione.
  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic sul pulsante Crea un nuovo livello di riempimento o di regolazione nel pannello Livelli e scegliete il tipo di riempimento da creare. Tenete presente che i primi tre comandi del menu sono livelli di riempimento, gli altri sono livelli di regolazione.

    • Scegliete Livello > Nuovo livello di riempimento > [tipo di riempimento]. Nella finestra di dialogo Nuovo livello fate clic su OK.

    Tinta unita

    Il livello creato viene riempito in tinta unita, con un colore che potete scegliere dal Selettore colore.

    Sfumatura

    Crea un livello di riempimento con una sfumatura. Potete scegliere una sfumatura predefinita dal menu Sfumatura. Per modificare la sfumatura in Editore sfumatura, fate clic su di essa. Per spostare il centro della sfumatura, trascinate il puntatore nella finestra dell’immagine.

    Potete anche specificare la forma (Stile) della sfumatura e l’angolazione con cui viene applicata (Angolo). Selezionate Inverti per invertirne l’orientamento, Dithering per ridurre la formazione di striature e Allinea con livello per calcolare il riempimento sfumatura in base al rettangolo di selezione del livello.

    Pattern

    Crea un livello di riempimento con un pattern. Fate clic sul pattern e sceglietene uno dal pannello a comparsa. Potete ridimensionare il pattern e scegliere Allinea origine per posizionare l’origine del pattern su quella della finestra del documento. Selezionate Collega a livello per spostare il pattern automaticamente quando il livello viene riposizionato. Quando questa opzione è selezionata, potete posizionare il pattern trascinandolo nell’immagine mentre la finestra Riempimento pattern è aperta. Per creare un nuovo pattern predefinito dopo la modifica delle impostazioni del pattern, fate clic sul pulsante Nuovo predefinito.

Modificare un livello di regolazione o di riempimento

  1. Aprite la finestra di dialogo delle opzioni di regolazione o riempimento effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Fate doppio clic sulla prima miniatura a sinistra del livello di regolazione o di riempimento nel pannello Livelli.

    • Selezionate il livello nel pannello e scegliete Livello > Opzioni contenuto livello.

  2. Effettuate le modifiche desiderate e fate clic su OK.

Unione dei livelli di regolazione

Potete unire un livello di regolazione o di riempimento al livello sottostante, ad altri livelli selezionati, ai livelli del suo gruppo, ai livelli ai quali è collegato o a tutti gli altri livelli visibili. Non potete tuttavia usare un livello di regolazione o di riempimento come livello di base o di destinazione per un’unione.

Quando unite un livello di regolazione o di riempimento al livello sottostante, le regolazioni vengono semplificate e applicate permanentemente al livello unito. La regolazione non ha effetto sugli altri livelli sottostanti il livello di regolazione unito. Potete anche convertire (semplificare) un livello di riempimento in un livello immagine, senza unirlo.

I livelli di regolazione e riempimento la cui maschera (prima miniatura da destra, nel pannello Livelli) contiene solo valori bianchi non aumentano di molto le dimensioni del file; non è quindi necessario unirli per risparmiare spazio su disco.

Modificare le maschere di livello

Una maschera di livello impedisce che parti di un livello (o il livello intero) siano visibili. Potete usarla per mostrare o nascondere alcune parti di un’immagine o l’effetto di un livello. Quando la maschera di livello (miniatura a destra) applicata a un livello di regolazione è completamente bianca, l’effetto viene applicato a tutti i livelli sottostanti. Se non volete applicarlo a determinate parti dei livelli sottostanti, colorate di nero le aree corrispondenti della maschera. Se applicata a un livello di riempimento, la maschera consente di definire l’area a cui viene applicato il riempimento.

Quando si colora una maschera di nero, si aumenta l’area protetta.

  1. Selezionate il livello di regolazione o di riempimento nel pannello Livelli.
  2. Selezionate lo strumento pennello o un altro strumento di pittura o modifica.
  3. Usate i seguenti metodi per visualizzare la maschera di livello:
    • Per visualizzare solo la maschera, tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic sulla miniatura della maschera di livello (la prima miniatura da destra). Per visualizzare nuovamente gli altri livelli, tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate di nuovo clic sulla miniatura.

    • Per mostrare la maschera come una maschera rossa, tenete premuti i tasti Alt+Maiusc (Windows) o Opzione+Maiusc (Mac OS) e fate clic sulla miniatura della maschera di livello (la prima miniatura da destra). Per disattivare la maschera rossa, tenete premuti i tasti Alt+Maiusc (Windows) o Opzione+Maiusc (Mac OS) e fate di nuovo clic sulla miniatura.

    • Per modificare solo una parte dell’immagine, selezionate i pixel corrispondenti.

  4. Modificate la maschera di livello:
    • Per rimuovere l’effetto di regolazione o riempimento, colorate di nero la maschera di livello.

    • Per aggiungere l’effetto di regolazione o riempimento, colorate di bianco la maschera di livello.

    • Per rimuovere parzialmente l’effetto di regolazione o riempimento, in modo da mostrarlo con una certa gradazione di trasparenza, colorate di grigio la maschera di livello. (Fate doppio clic sul campione del colore di primo piano nella finestra degli strumenti per scegliere una tonalità di grigio nel pannello Campioni.) La riduzione dell’effetto o del riempimento è proporzionale alla tonalità di grigio usata: le tonalità più scure determinano più trasparenza, quelle più chiare più opacità.

    Nota:

    Per disattivare la maschera, tenete premuto Maiusc e fate clic sulla miniatura della maschera (la prima da destra) nel pannello Livelli; fate di nuovo clic sulla miniatura per attivare la maschera.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?