Guida utente Annulla

Ottimizzazione delle immagini

L’ottimizzazione

L’ottimizzazione delle immagini per il Web è il processo di compressione delle immagini e di impostazione delle opzioni di visualizzazione per un uso ottimale su Internet. Quando pubblicate un’immagine su Internet, le dimensioni dei file sono un fattore importante. Le immagini devono essere sufficientemente piccole da permettere lo scaricamento in tempi ragionevoli, ma abbastanza grandi da conservare il livello desiderato di colori e particolari. Esistono tre formati grafici principali che sono usati sul Web: GIF, JPEG e PNG.

Quando le immagini devono essere pubblicate sul Web, occorre valutare le dimensioni del file. L’obiettivo è ottenere file di dimensioni limitate, tali da consentire tempi di scaricamento ragionevoli, senza però che ne risenta la qualità dei colori e dei particolari.

I tre formati grafici principalmente usati sul Web sono GIF, JPEG e PNG. Potete ottimizzare le immagini in questi formati con i seguenti metodi:

  • Per ottimizzare con precisione le immagini da usare in applicazioni di authoring sul Web, come Adobe® Dreamweaver®, utilizzate il comando Salva per Web. Nella finestra di dialogo Salva per Web potete visualizzare l’anteprima dell’immagine in vari formati e con diverse impostazioni di ottimizzazione. Potete inoltre regolare le impostazioni di trasparenza e animazione.

  • Per esigenze di ottimizzazione di base, usate il comando Salva con nome. Secondo il formato scelto, potete specificare la qualità dell’immagine, la trasparenza o l’alone di sfondo, la visualizzazione dei colori e il metodo di scaricamento.

Utilizzo della finestra di dialogo Salva per Web

Quando usate la finestra di dialogo Salva per Web potete vedere in anteprima gli effetti delle varie opzioni di ottimizzazione impostate per una foto da condividere sul Web. Il processo è semplice: Aprite una foto e scegliete File > Salva per Web. Quindi scegliete un formato dal menu dei formati di file (GIF, JPEG, PNG-8 o PNG-24) e impostate le opzioni desiderate (il menu dei formati di file si trova sotto il menu Predefinito). Con questa operazione viene salvata una copia del file, senza sovrascrivere l’immagine originale.

Finestra di dialogo Salva per Web

A. Finestra degli strumenti B. Colore contagocce C. Impostazioni di ottimizzazione e menu a comparsa con altre opzioni D. Dimensione immagine E. Opzioni di animazione F. Menu del livello di zoom G. Menu di anteprima nel browser H. Immagine originale I. Immagine ottimizzata 

Le opzioni di ottimizzazione si trovano nella parte destra nella finestra di dialogo Salva per Web. Oltre a selezionare il formato del file per il Web, potete impostare le opzioni riguardanti compressione e colori, trasparenza e alone di sfondo, nonché cambiare le dimensioni dell’immagine. Potete usare le impostazioni predefinite (scegliendo un formato dal menu Predefinito) o selezionare le opzioni specifiche di un formato per regolare al meglio l’ottimizzazione.

Le finestre dell’immagine mostrano l’immagine originale (a sinistra) e l’anteprima dell’immagine ottimizzata (a destra). Sotto ogni finestra si trovano le informazioni di ottimizzazione: impostazioni correnti, dimensioni del file ottimizzato e tempo di scaricamento previsto. Le informazioni sotto l’immagine ottimizzata cambiano in tempo reale per riflettere le nuove impostazioni specificate.

Nell’angolo in alto a sinistra della finestra di dialogo è presente una piccola finestra degli strumenti. Per visualizzare aree diverse di un’immagine, selezionate lo strumento mano e trascinate fino a visualizzare le aree desiderate. Per ingrandire un’immagine, selezionate lo strumento zoom e fate clic su una vista; per ridurre l’ingrandimento, tenete premuto Alt e fate di nuovo clic. In alternativa, potete usare la casella Zoom in fondo alla finestra di dialogo. Per creare colori alone, usate lo strumento colore contagocce.

Formati di file ottimizzati per il Web

Potete scegliere tra quattro formati per il Web. Attenetevi alle seguenti linee guida per la scelta del formato per un’immagine destinata al Web:

JPEG

Nella maggior parte dei casi, è il formato migliore per salvare le fotografie.

PNG-24

Simile al JPEG, è un buon formato per le fotografie. Scegliete PNG-24 invece di JPEG solo per immagini contenenti trasparenze. JPEG infatti non supporta la trasparenza, che deve essere riempita con un colore alone. Le dimensioni di un file PNG-24 sono spesso maggiori rispetto a quelle del file JPEG della stessa immagine.

GIF

È il formato ideale per il testo, la grafica al tratto e le illustrazioni con ampie aree di colore uniforme e particolari ben definiti. Inoltre, il formato GIF è necessario per esportare immagini con animazione.

PNG-8

Il formato PNG-8 è un’alternativa meno nota del GIF. Può essere usato per ottenere gli stessi risultati (tranne le animazioni).

Le immagini nei formati GIF e PNG-8, anche dette immagini in scala di colore, possono visualizzare un massimo di 256 colori. Per convertire un’immagine in scala di colore, Photoshop Elements crea una tavola di consultazione del colore. Se un colore usato nell’immagine originale non è incluso nella tavola, il colore viene riprodotto in base al colore più simile presente nella tavola oppure viene simulato combinando alcuni dei colori disponibili.

I file JPEG e PNG-24 supportano il colore a 24 bit, possono cioè visualizzare fino a 16 milioni di colori. A seconda del formato scelto, potete specificare la qualità dell’immagine, la trasparenza o l’alone dello sfondo, la visualizzazione dei colori e il metodo usato dai browser per visualizzare l’immagine durante lo scaricamento.

L’aspetto di un’immagine sul Web dipende anche dai colori che possono essere visualizzati dalla piattaforma, dal sistema operativo, dal monitor e dal browser in uso. Per controllare l’aspetto di un’immagine sul Web, visualizzatela in anteprima usando browser diversi su piattaforme diverse.

Applicare un’impostazione di ottimizzazione predefinita

Potete ottimizzare un’immagine Web in modo semplice e rapido scegliendo un’impostazione predefinita (un predefinito) dal menu Predefinito nell’angolo in alto a destra della finestra Salva per Web. Esistono diversi predefiniti in base ai requisiti di vari tipi di immagini.

Il nome di ogni predefinito descrive il formato del file e il livello di qualità dell’immagine. Ad esempio, “JPEG alta” ottimizza un’immagine in formato JPEG con alta qualità e basso livello di compressione. “GIF 32 con dithering” ottimizza un’immagine in formato GIF, riduce i colori a 32 e applica il dithering.

  1. Nella finestra di dialogo Salva per Web, scegliete il nome di un predefinito dal menu Predefinito e fate clic su OK.
  2. Nella finestra di dialogo Salva ottimizzato come, specificate il nome del file e fate clic su Salva.
    Nota:

    Se modificate le opzioni di un predefinito, nel menu Predefinito viene visualizzato il termine [Senza nome]. Le impostazioni personali non possono essere salvate, ma rimangono visualizzate anche alla successiva apertura della finestra Salva per Web.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?