Guida utente Annulla

Modificare il testo

Modificare il testo in un livello di testo

Dopo avere creato un livello di testo, potete modificare il testo e applicare i comandi di livello. Potete inserire nuovo testo, modificare il testo esistente o eliminare il testo nei livelli di testo. Se applicate uno stile a un livello di testo, tutto il testo presente nel livello assumerà gli attributi di quello stile.

Potete anche cambiare l’orientamento (orizzontale o verticale) di un livello di testo. Quando un livello di testo è verticale, le righe del testo scorrono dall’alto verso il basso; quando il livello è orizzontale, le righe scorrono da sinistra verso destra.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate lo strumento Testo orizzontale  o Testo verticale  (oppure selezionate lo strumento Sposta  e fate doppio clic sul testo).

    • In modalità Esperti, selezionate il livello di testo nel pannello Livelli.

    Se fate clic su un livello di testo esistente, lo strumento testo cambia nel punto di inserimento in base all’orientamento del livello.

  2. Posizionate il cursore nel testo ed effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic per impostare il punto di inserimento.

    • Selezionate i caratteri da modificare.

    • Digitate il testo desiderato.

  3. Confermate il livello di testo effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic sul pulsante Conferma  nella barra delle opzioni.

    • Fate clic nell’immagine.

    • Selezionate un altro strumento nella finestra degli strumenti.

Selezionare i caratteri

  1. Selezionate uno strumento di testo.
  2. Selezionate il livello di testo nel pannello Livelli o fate clic sul testo per selezionare automaticamente il livello di testo corrispondente.
  3. Posizionate il cursore nel testo ed effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Trascinate il puntatore per selezionare uno o più caratteri.

    • Fate doppio clic per selezionare una sola parola.

    • Fate triplo clic per selezionare un’intera riga di testo.

    • Fate clic sul testo, tenete premuto Maiusc e fate di nuovo clic per selezionare un insieme di caratteri.

    • Scegliete Selezione > Tutto per selezionare tutti i caratteri nel livello.

    • Per selezionare i caratteri con i tasti freccia, tenete premuto il tasto Maiusc e premete i tasti freccia destra o sinistra.

Selezionare una famiglia e uno stile di font

Un font è un insieme completo di caratteri (lettere, numeri e simboli) che hanno in comune spessore, larghezza e stile. Quando selezionate un font, potete selezionare in modo indipendente la famiglia di font (ad esempio Arial) e lo stile di testo. Uno stile di testo rappresenta una variante di un determinato font all’interno della famiglia (ad esempio, Regular, Bold e Italic, cioè normale, grassetto e corsivo). Gli stili di testo disponibili dipendono dal font selezionato.

Se un font non comprende lo stile desiderato, potete applicare versioni simulate degli stili grassetto e corsivo. Un font simulato è una versione generata dal computer di un font che simula uno stile alternativo.

  1. Se state lavorando con un testo esistente, selezionate uno o più caratteri di cui desiderate cambiare il font. Per cambiare il font di tutti i caratteri di un livello, selezionate il livello di testo nel pannello Livelli, quindi servitevi dei pulsanti e menu della barra delle opzioni per modificare tipo di font, stile, dimensione, allineamento e colore.
  2. Nella barra delle opzioni, scegliete una famiglia di font dal menu a comparsa Famiglia font.
  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Scegliete uno stile di font dal menu a comparsa Stile font nella barra delle opzioni.

    • Se la famiglia di font che avete scelto non dispone di una variante bold o italic per lo stile grassetto o corsivo, fate clic sul pulsante Grassetto simulato, Corsivo simulato o su entrambi.

    Nota:

    Il colore del testo digitato corrisponde normalmente al colore di primo piano attivo; potete tuttavia modificare il colore del testo prima o dopo la sua immissione. Quando modificate i livelli di testo esistenti, potete modificare il colore di singoli caratteri o di tutto il testo di un determinato livello.

Selezionare una dimensione del testo

La dimensione del testo specifica la grandezza del testo che appare nell’immagine. La dimensione fisica del font dipende dalla risoluzione dell’immagine. Una lettera maiuscola a 72 punti ha un’altezza di circa 1 pollice in un’immagine a 72 dpi. A risoluzioni superiori, la dimensione effettiva del testo si riduce perché i pixel che compongono il testo sono più ravvicinati.

  1. Se state lavorando con un testo esistente, selezionate uno o più caratteri di cui desiderate cambiare la dimensione. Per cambiare le dimensioni di tutti i caratteri di un livello, selezionate il livello di testo nel pannello Livelli.
  2. Selezionate lo strumento testo orizzontale  o testo verticale .
  3. Nella barra delle opzioni, immettete o selezionate un nuovo valore per Dimensione. Potete inserire una dimensione anche maggiore di 72 punti. Il valore immesso viene convertito nell’unità di misura predefinita. Per usare un’altra unità di misura, immettete nella casella di testo Dimensione il valore seguito dall’unità desiderata (pollice, cm, pt, px o pica).
    Nota:

    L’unità di misura predefinita per il testo sono i punti. Potete tuttavia scegliere un’altra unità di misura in Preferenze > Unità di misura e righelli. Scegliete Modifica > Preferenze > Unità di misura e righelli e selezionate un’unità di misura dall’opzione Testo.

Modificare il colore del testo

Potete modificare il colore del testo prima o dopo la sua immissione. Quando modificate i livelli di testo esistenti, potete modificare il colore di singoli caratteri o di tutto il testo di un determinato livello. Potete anche applicare una sfumatura al testo nel livello di testo.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per modificare il colore del testo prima della sua immissione selezionate uno strumento testo.

    • Per cambiare il colore del testo esistente, selezionate uno strumento testo e trascinate per selezionare il testo.

  2. Per scegliere un colore da un elenco di campioni di colore, fate clic sul menu Colore nella barra delle opzioni. Per selezionare un colore e aggiungerlo alla palette, fate clic su .

Applicare uno stile al testo

Potete applicare al testo degli effetti. Qualsiasi effetto presente nel pannello Effetti può essere applicato al testo di un livello.

Prima (in alto) e dopo (al centro in e basso) l’applicazione di stili al testo.

  1. Per testo nuovo, digitate il testo desiderato e confermatelo. Quindi, scegliete uno dei predefiniti disponibili nella barra delle opzioni degli strumenti.
  2. Per testo esistente, selezionate il livello contenente il testo.
  3. Aprite il pannello Effetti e fate doppio clic sulla miniatura dello stile che desiderate applicare al testo.

Alterare il testo

L’alterazione consente di distorcere l’aspetto del testo per adattarlo a una serie di forme; ad esempio, potete alterare il testo per adattarlo alla forma di un arco o di un’onda. L’alterazione viene applicata a tutti i caratteri di un livello di testo: non potete pertanto applicarla solo a singoli caratteri. Inoltre, non potete applicare alterazioni al testo in grassetto simulato.

Livello di testo a cui è stata applicata l’alterazione

  1. Nell’area di lavoro Modifica, selezionate un livello di testo.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate uno strumento testo e fate clic sul pulsante Altera  nella barra delle opzioni degli strumenti.

    • Scegliete Livello > Testo > Altera testo.

  3. Scegliete uno stile di alterazione dal menu a comparsa Stile. Lo stile determina la forma base del livello alterato.
  4. Selezionate l’orientamento orizzontale o verticale per l’effetto di alterazione.
  5. (Facoltativo) Specificate i valori per le altre opzioni di alterazione per controllare l’orientamento e la prospettiva dell’effetto di alterazione:
    • Piega, per specificare l’intensità dell’alterazione.

    • Distorsione orizzontale e Distorsione verticale, per applicare una prospettiva all’alterazione.

  6. Fate clic su OK.

Annullare l’alterazione del testo

  1. Selezionate un livello di testo a cui sia stata applicata un’alterazione.
  2. Selezionate uno strumento testo e fate clic sul pulsante Altera  nella barra delle opzioni o scegliete Livello > Testo > Altera testo.
  3. Scegliete Nessuno dal menu a comparsa Stile e fate clic su OK.

Modificare l’orientamento di un livello di testo

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate il testo e fate clic sul pulsante Attiva/disattiva orientamento testo  nella barra delle opzioni.

    • Selezionate un livello di testo e scegliete Livello > Testo > Orizzontale oppure Livello > Testo > Verticale.

Altri contenuti simili

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?