Guida utente Annulla

Righelli, griglie e guide

I righelli, le griglie e le guide

In modalità Esperti, i righelli, le griglie e le guide consentono di collocare con precisione gli elementi (quali selezioni, livelli e forme) sull’immagine, in orizzontale e verticale. In modalità Rapida, sono disponibili solo le griglie.

Quando sono visibili, i righelli si trovano lungo i bordi superiore e sinistro della finestra attiva. I marcatori del righello indicano la posizione del puntatore mano a mano che lo spostate. Variando l’origine (il punto 0,0 dei righelli) potete misurare le distanze da uno specifico punto dell’immagine. L’origine del righello determina anche l’origine della griglia.

Per mostrare o nascondere i righelli (solo in modalità Esperti), la griglia e le guide, servitevi del menu Visualizza. Il menu Visualizza consente inoltre di attivare o disattivare l’allineamento degli elementi alla griglia o alle guide.

Modificare l’origine e le impostazioni dei righelli

  1. In modalità Esperti, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per modificare l’origine (o punto zero) dei righelli, posizionate il puntatore sull’intersezione dei righelli nell’angolo in alto a sinistra della finestra e trascinate in diagonale sull’immagine. Due linee tratteggiate perpendicolari indicano la nuova origine dei righelli. La nuova origine corrisponde al punto in cui è stato rilasciato il pulsante del mouse.

    Nota:

    Per ripristinare l’origine predefinita dei righelli, fate doppio clic nell’angolo in alto a sinistra dei righelli.

    Trascinate per impostare una nuova origine per i righelli

    • Per modificare le impostazioni dei righelli, fate doppio clic su un righello o scegliete Modifica > Preferenze > Unità di misura e righelli. Nel campo Righelli, selezionate un’unità di misura. Fate clic su OK.
    Nota:

    modificando le unità nel pannello Info vengono modificate anche le unità di misura dei righelli.

Modificare le impostazioni delle guide e della griglia

  1. Scegliete Modifica > Preferenze > Guide e griglia.
  2. Nell’area Guide o Griglie:
    • Scegliete un colore predefinito o fate clic sul campione di colore per sceglierne uno personalizzato.

    • Scegliete lo stile delle linee della griglia. Linee (per ottenere righe continue), Linee tratteggiate o Punti.

  3. Immettete il valore desiderato in Righe griglia ogni, quindi scegliete un’unità di misura per definire la spaziatura tra le principali linee della griglia.
  4. Immettete il valore desiderato in Suddivisioni per definire il numero di linee secondarie all’interno dei riquadri principali della griglia, quindi fate clic su OK.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?