Guida utente Annulla

Modifica dei progetti fotografici

La modifica dei progetti fotografici

In Photoshop Elements, potete modificare i collage fotografici, i biglietti di auguri e le custodie ed etichette per CD/DVD. Il pannello Crea consente di aggiungere ai progetti un’ampia gamma di cornici, texture, sfondi ed elementi grafici e di applicare effetti di testo. Potete inoltre ridimensionare, ruotare e spostare le immagini.

Aggiungere immagini a un progetto fotografico

Potete aggiungere delle immagini a un progetto fotografico, quindi ridisporle, modificarle o sostituirle.

Photoshop Elements aggiunge tutte le immagini di un progetto al catalogo predefinito.

I progetti fotografici (creazioni) vengono salvati come file .pse. Quando salvate un progetto fotografico, Photoshop Elements salva eventuali immagini non ancora salvate che sono state aggiunte al progetto. Photoshop Elements salva le immagini come copie delle immagini originali e nel loro stesso percorso.

Nota: se si tratta di un percorso protetto da scrittura, Photoshop Elements salva le immagini in %My Documents%Adobe\Photo Creations.

Se cambiate il percorso di immagini usate in un album fotografico, al posto delle immagini nell’album verranno visualizzate icone di file mancante. Per reimportare le immagini, fate clic sul simbolo ? oppure ricollegate i file mancanti nell’area di lavoro Organizza. Dopo aver ricollegato i file, chiudete il progetto e riapritelo.

Per aggiungere delle foto al progetto, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Fate clic su un segnaposto per foto vuoto e selezionate una foto, oppure fate clic con il pulsante destro del mouse su una foto esistente e fate clic su Sostituisci foto.
  • Trascinate una foto fino a un segnaposto per foto vuoto.
  • Scegliete File > Apri. Scegliete le foto da aggiungere. Se le immagini non sono visualizzate, spostatevi nella posizione in cui sono memorizzate e fate clic su Apri per inserirle nel Raccoglitore foto. Trascinate le foto dal Raccoglitore foto al progetto fotografico.

Modificare le foto in modalità Rapida

  1. Fate clic con il pulsante destro del mouse su una foto e scegliete Modifica rapida.

  2. Usate i controlli a destra per modificare le immagini.

  3. Fate clic su Torna alle creazioni per tornare al pannello Crea.

Aggiungere nuove pagine a un progetto fotografico [Solo per gli album fotografici]

  1. Nel pannello Pagine, selezionate la pagina che dovrà precedere la nuova pagina.

  2. Nella parte superiore del pannello Pagine, fate clic su Aggiungi pagina per aggiungere una nuova pagina dopo la pagina corrente.

Riposizionare o ridimensionare le foto di un progetto fotografico

  1. Per regolare una foto e una cornice insieme, fate clic sulla foto una volta. Per regolare la foto all’interno della cornice, fate doppio clic sulla foto.

    Appare un rettangolo di selezione che mostra i contorni della foto, anche se sono nascosti dalla cornice.

  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per riposizionare la foto, fate clic in un punto qualunque dentro il rettangolo di selezione e trascinate la foto.
    • Per ridimensionare la foto, trascinate il cursore visualizzato sopra l’immagine selezionata. Oppure, posizionate lo strumento sposta su un angolo, in alto, in basso o di lato; quando appare la doppia freccia diagonale , trascinate.
  3. Dopo avere riposizionato o ridimensionato la foto all’interno della cornice, fate clic sul pulsante Conferma  o sul pulsante Annulla  .
    Ridimensionamento di una foto

    A. Trascinate un angolo della foto per ridimensionarla B. Spostate il cursore di ridimensionamento C. Le aree fuori dalla cornice sono nascoste 

Sostituire o eliminare le foto di un progetto fotografico

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate doppio clic sulla foto, quindi fate clic su 
    • Trascinate la nuova foto dal Raccoglitore foto su una foto esistente.
    • Per sostituire una foto su una pagina, fate clic con il pulsante destro del mouse e selezionate Sostituisci foto.
    • Per rimuovere (cancellare) una foto da una pagina, fate clic con il pulsante destro del mouse e selezionate Cancella foto.

Ruotare le foto in un progetto fotografico

  1. Per ruotare una foto e una cornice insieme, fate clic sulla foto una volta. Per ruotare la foto all’interno della cornice, fate doppio clic sulla foto.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic in qualunque punto all’interno del rettangolo di selezione. Sotto la selezione iene visualizzato un cerchio. Posizionate il cursore sopra il cerchio. Quando appare una freccia curva a quattro punte , trascinate la maniglia per ruotare l’immagine.
    • Posizionate lo strumento sposta su un angolo. Quando appare la doppia freccia curva , trascinatela per ruotare la foto. Più il puntatore è distante dall’angolo, maggiore è il controllo che avrete sulla modifica.
    • Fate doppio clic sulla foto, quindi fate clic sul pulsante ruota accanto al cursore (la rotazione avviene per incrementi di 90°).
  3. Al termine dell’operazione, fate clic sul pulsante Conferma  o sul pulsante Annulla  .

Modificare le pagine dei progetti fotografici in Photoshop

Se avete Adobe® Photoshop® e Photoshop Elements installati sullo stesso computer, potete inviare a Photoshop i file JPEG, GIF e altri file di foto a pagina singola. In Elements Organizer, scegliete Modifica > Modifica con Photoshop. Photoshop non supporta il formato multipagina PSE, quindi non è in grado di gestire interi progetti fotografici, ma può tuttavia modificare le singole pagine di un progetto fotografico, in quanto sono nel formato PSD a pagina singola.

Photoshop offre il controllo diretto su molti aspetti delle pagine del progetto fotografico, compresa la modifica diretta dei livelli delle foto (chiamati Oggetti avanzati in Photoshop) e delle cornici. Tali funzionalità sono limitate in Photoshop Elements per consentire un’elaborazione delle immagini più semplice e automatica.

  1. In Elements Organizer, fate clic con il pulsante destro del mouse sul progetto fotografico.

  2. Selezionate Mostra informazioni file.

  3. Nella sezione Generale, fate clic sul collegamento Percorso accanto al percorso del progetto.

  4. Individuate e aprite la cartella con lo stesso nome del file PSE.
  5. Fate clic con il pulsante destro del mouse sul file PSD della pagina da modificare e scegliete Apri con > Adobe Photoshop.

  6. In Photoshop, apportate le modifiche desiderate, quindi scegliete File > Salva. Quando Photoshop chiede se intendete sostituire il file esistente, fate clic su Sì.
    Nota:

    Non riordinate né rinominate i livelli nel file PSD. In caso contrario, le funzioni di modifica automatica di Photoshop Elements potrebbero non funzionare correttamente.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?