Guida utente Annulla

Filtri artistici

Matita colorata

Il filtro Matita colorata ridisegna un’immagine simulando l’effetto di matite colorate su uno sfondo in tinta unita. I bordi importanti sono mantenuti e assumono l’aspetto di grossi tratteggi; il colore di sfondo a tinta unita è visibile nelle aree più uniformi. Potete impostare la larghezza della matita, la pressione del tratto e la luminosità della carta.

Nota:

Per un effetto pergamena, modificate il colore di sfondo prima di applicare il filtro Matita colorata all’area selezionata.

Effetto ritaglio

Il filtro Effetto ritaglio riproduce un’immagine come se fosse fatta di ritagli di carta colorata. Le immagini a elevato contrasto appaiono come profili; le immagini colorate vengono create da diversi livelli di carta colorata. Potete impostare il numero di livelli di tonalità, la semplicità del contorno e la precisione del contorno.

Pennello a secco

Il filtro Pennello a secco colora un’immagine usando una tecnica con pennello a secco (tra olio e acquerello). Questo filtro semplifica l’immagine riducendo l’intervallo di colori in aree con colori comuni. Potete impostare le dimensioni del pennello, il dettaglio del pennello e la texture.

Grana pellicola

Il filtro Grana pellicola applica un pattern uniforme e granuloso all’immagine. Aggiunge alle aree più chiare dell’immagine un pattern più uniforme e saturo. Questo filtro è utile per eliminare effetti di striatura nelle fusioni e per uniformare visivamente gli elementi di diverse sorgenti. Potete impostare la granulosità, l’area di luce e l’intensità.

Affresco

Il filtro Affresco dipinge un livello con tratti brevi, arrotondati e applicati in modo veloce. Potete impostare le dimensioni del pennello, il dettaglio del pennello e la texture.

Luce al neon

Il filtro Luce al neon usa il colore di primo piano, il colore di sfondo e il colore del bagliore per colorare e ammorbidire un’immagine. Potete impostare la dimensione, la luminosità e il colore del bagliore. Con una dimensione di bagliore a valori bassi, il colore del bagliore è limitato alle aree in ombra. Con valori alti, il colore del bagliore è spostato verso i mezzitoni e le aree di luce del livello. Per selezionare il colore del bagliore, fate clic sulla casella Colore bagliore e selezionate un colore nel Selettore colore.

Effetto pennellate

Il filtro Effetto pennellate conferisce all’immagine l’aspetto di un dipinto. Potete impostare le dimensioni del pennello, il contrasto e i tipi di pennello.

Effetto spatola

Il filtro Effetto spatola riduce i dettagli dell’immagine attribuendole l’impressione di una tela dipinta con mano leggera che rivela la trama sottostante. Potete impostare le dimensioni del tratto, il dettaglio del tratto e la morbidezza.

Involucro di plastica

Il filtro Involucro di plastica riproduce un livello come se fosse rivestito di un involucro di plastica lucida, accentuando i particolari della superficie. Potete impostare l’intensità della luce, il dettaglio e la morbidezza.

Contorni poster

Il filtro Contorni poster riduce il numero di colori di un’immagine in base all’opzione di posterizzazione impostata, identifica i bordi dell’immagine e disegna linee nere su di essi. Le aree ampie dell’immagine vengono colorate in modo semplice; particolari scuri e fini vengono distribuiti su tutta l’immagine. Potete impostare lo spessore del contorno, l’intensità del contorno e la posterizzazione.

Pastelli su superficie ruvida

Il filtro Pastelli su superficie ruvida dà all’immagine l’aspetto di un disegno tracciato con pastelli colorati su uno sfondo con texture. Nelle aree con colore brillante, il gesso appare spesso e lascia trasparire poco la superficie; nelle aree più scure, il gesso appare raschiato via e lascia trasparire la superficie. Potete impostare la lunghezza del tratto, il dettaglio del tratto e le opzioni di texture. Le opzioni Texture consentono di conferire all’immagine l’aspetto di un’immagine dipinta su texture diverse, ad esempio tela, mattoni, tessuto o arenaria.

Effetto sfumino

Il filtro Effetto sfumino ammorbidisce un’immagine con brevi tratti diagonali “strusciati” sulle aree più scure delle immagini. Le aree più chiare diventano più luminose e meno nitide. Potete impostare la lunghezza del tratto, l’area di luce e l’intensità.

Effetto spugna

Il filtro Effetto spugna colora un livello con aree ad alta densità di texture di colore contrastante. Potete impostare le dimensioni del pennello, la definizione e l’uniformità.

Vernice di fondo

Il filtro Vernice di fondo colora un livello come se si trovasse su uno sfondo con texture. Potete impostare la dimensione del pennello, la zona di copertura e le opzioni di texture. Le opzioni Texture consentono di conferire all’immagine l’aspetto di un’immagine dipinta su texture diverse, ad esempio tela, mattoni, tessuto o arenaria.

Effetto acquerello

Il filtro Effetto acquerello colora un’immagine in stile acquerello, semplificandone i particolari, mediante un pennello con molta acqua e colore. Nelle aree con significativi cambiamenti di tonalità lungo i bordi, il filtro satura i colori. Potete impostare il dettaglio del pennello, l’intensità delle ombre e la texture.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?