Guida utente Annulla

Filtri Rendering

Nuvole

Il filtro Nuvole genera un pattern tenue di nuvole usando valori casuali compresi fra i colori di primo piano e di sfondo della finestra degli strumenti.

Nota:

Per generare un pattern di nuvole più intenso, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) mentre scegliete Filtro > Rendering > Nuvole.

Nuvole in differenza

Il filtro Nuvole in differenza usa valori generati casualmente compresi fra i colori di primo piano e di sfondo della finestra degli strumenti per produrre un pattern di nuvole. La prima volta che scegliete questo filtro, parti dell’immagine vengono invertite in un pattern di nuvole. Applicando il filtro diverse volte si creano pattern di nervature e venature tipo effetto marmorizzato.

Fibre

Il filtro Fibre crea l’aspetto di tessuti usando i colori di primo piano e di sfondo. Potete controllare la variazione dei colori con l’opzione Varianza (un valore più basso crea striature di colore più lunghe; un valore più alto crea striature molto corte con distribuzione di colore più variegata). L’opzione Intensità agisce sull’aspetto di ciascuna fibra. Un’impostazione bassa crea fibre distanziate; un valore più alto produce fibre corte e sfilacciate. L’opzione Casuale cambia l’aspetto del pattern: potete fare clic su questo pulsante finché non trovate un pattern che vi soddisfa. Quando applicate il filtro Fibre, vengono sostituiti con fibre i dati dell’immagine sul livello attivo.

Nota:

Per colorare le fibre potete aggiungere un livello di regolazione mappa sfumatura. Consultate I livelli di regolazione e di riempimento.

Riflesso lente

Il filtro Riflesso lente simula la rifrazione della luce prodotta illuminando con luce intensa la lente della fotocamera. Potete impostare la luminosità, la posizione e la forma del riflesso (il tipo di lente). Fate clic sull’area di anteprima nella finestra di dialogo per impostare la posizione del riflesso.

Riempimento texture

Nota:

Il filtro Riempimento texture non è disponibile in Photoshop Elements 12 e versioni successive.

Il filtro Riempimento texture usa un’immagine Photoshop in scala di grigio come texture da applicare a una foto.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?