Guida utente Annulla

Visualizzazione delle immagini

Visualizzazione delle immagini in modalità Esperti o Rapida

Con lo strumento Mano, gli strumenti Zoom, i comandi Zoom e il pannello Navigatore potete visualizzare varie aree di un’immagine con diversi fattori di ingrandimento.

Potete ingrandire o ridurre la visualizzazione in vari modi. La barra del titolo della finestra visualizza la percentuale di ingrandimento (a meno che la finestra non sia troppo piccola per contenere tale valore).

Se desiderate visualizzare un’area diversa dell’immagine, usate le barre di scorrimento della finestra o selezionate lo strumento mano e trascinatelo sull’immagine per spostarne la visualizzazione. Potete anche usare il pannello Navigatore.

Nota:

Per passare allo strumento Mano quando è selezionato un altro strumento, tenete premuta la barra spaziatrice e trascinate sull’immagine.

Trascinate con lo strumento Mano per visualizzare un’area diversa dell’immagine.

Zoom in o Zoom out

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate lo strumento zoom nella barra degli strumenti e fate clic sul pulsante Zoom in o Zoom out nella barra delle opzioni degli strumenti. Fate clic sull’area da ingrandire. A ogni clic, l’ingrandimento o la riduzione passa alla successiva percentuale predefinita; il punto in cui fate clic diventa il centro della visualizzazione. Una volta raggiunto l’ingrandimento massimo (3200%) o la riduzione minima (1 pixel), la lente di ingrandimento appare vuota.

    Nota:

    Potete trascinare lo strumento zoom sulla porzione dell’immagine che desiderate ingrandire. Accertatevi che, nella barra delle opzioni degli strumenti, sia selezionato il pulsante Zoom in. Per spostare la selezione dello zoom attorno all’immagine, trascinatela tenendo premuta la barra spaziatrice e rilasciatela nella posizione desiderata.

    • Trascinate il cursore Zoom nella barra delle opzioni.
    • Scegliete Visualizza > Zoom in oppure Visualizza > Zoom out.
    • Immettete il fattore di ingrandimento desiderato nella casella di testo Zoom, nella barra delle opzioni.
    Nota:

    Quando usate uno strumento Zoom, tenete premuto Alt per passare dall’ingrandimento alla riduzione e viceversa.

Visualizzare un’immagine al 100%

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate doppio clic sullo strumento zoom nella finestra degli strumenti.

    • Selezionate lo strumento Mano o Zoom, quindi fate clic sul pulsante 1:1 nella barra delle opzioni degli strumenti.

    • Scegliete Visualizza > Pixel reali oppure fate clic con il pulsante destro del mouse sull’immagine e scegliete Pixel reali.

    • Immettete 100% nella barra di stato e premete Invio.

Adattare un’immagine allo schermo

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate doppio clic sullo strumento mano nella finestra degli strumenti.

    • Selezionate uno strumento zoom o lo strumento mano e fate clic sul pulsante Adatta allo schermo nella barra delle opzioni degli strumenti. In alternativa, fate clic con il pulsante destro del mouse sull’immagine e scegliete Adatta allo schermo.

    • Scegliete Visualizza > Adatta allo schermo.

      Queste opzioni cambiano la percentuale di ingrandimento e le dimensioni della finestra per adattarle al monitor.

Ridimensionare la finestra durante l’uso dello zoom

  1. Con uno strumento zoom, selezionate Adatta finestre nella barra delle opzioni degli strumenti. La finestra viene ridimensionata quando ingrandite o riducete la visualizzazione dell’immagine.

    Se l’opzione Adatta finestre è deselezionata, la finestra mantiene le stesse dimensioni indipendentemente dal fattore di ingrandimento dell’immagine. Questa impostazione è utile se lavorate con monitor di piccole dimensioni o con immagini affiancate.

Utilizzo del pannello Navigatore

Con il pannello Navigatore potete regolare l’ingrandimento e l’area di visualizzazione di un’immagine. Per modificare l’ingrandimento, digitate un valore nella casella di testo, fate clic sul pulsante Zoom out o Zoom in o trascinate il cursore di zoom. Per spostare l’area di visualizzazione di un’immagine, trascinate la casella di visualizzazione nella miniatura dell’immagine. La casella di visualizzazione rappresenta i bordi della finestra dell’immagine. Potete anche fare clic all’interno della miniatura dell’immagine per definire l’area di visualizzazione.

Nota:

Per modificare il colore della casella di visualizzazione, scegliete Opzioni pannello dal menu del pannello Navigatore. Scegliete un colore dal menu Colore o fate clic sul campione di colore per aprire il Selettore colore e selezionare e un colore personalizzato. Fate clic su OK.

Aprire più finestre di una stessa immagine

In modalità Esperti potete aprire più finestre per ottenere visualizzazioni diverse dello stesso file. Nel menu Finestra compare l’elenco delle finestre aperte e nel Raccoglitore foto compaiono le miniature di tutte le immagini aperte. La memoria disponibile potrebbe limitare il numero di finestre per immagine.

  1. Scegliete Visualizza > Nuova finestra per [nome file di immagine]. A secondo della posizione della prima finestra, è possibile che dobbiate spostare la seconda in modo da poterle visualizzare entrambe contemporaneamente.
    Nota:

    Il comando Nuova visualizzazione è utile, ad esempio, se lavorate con un’immagine ingrandita e volete verificarne l’aspetto con dimensioni al 100%, in una finestra a parte.

Visualizzare e disporre più finestre

  1. In modalità Esperti, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per visualizzare le finestre sovrapposte e sfalsate, da in alto a sinistra fino a in basso a destra nello schermo, scegliete Finestra > Immagini > Sovrapponi.

    • Per visualizzare le finestre affiancate, scegliete Finestra > Immagini > Affianca. Man mano che chiudete le immagini, l’applicazione ridimensiona automaticamente le finestre aperte secondo lo spazio disponibile.

    • Per visualizzare tutte le immagini aperte con lo stesso fattore di ingrandimento dell’immagine attiva, scegliete Finestra > Immagini > Corrispondenza zoom.

    • Per visualizzare la stessa area (angolo in alto a sinistra, centro, angolo in basso a destra e così via) di tutte le foto aperte, scegliete Finestra > Immagini > Corrispondenza posizione. L’area di visualizzazione viene spostata in tutte le finestre in modo che corrisponda a quella dell’immagine attiva (in primo piano). Il livello di zoom non cambia.

    • Per accedere ad altre opzioni per la disposizione delle immagini, nella barra delle attività fate clic su Layout e scegliete un nuovo layout dal menu a comparsa.

    Nota:

    Le opzioni di Finestra > Immagini sono disponibili solo se nelle preferenze è selezionata l’opzione Consenti documenti mobili in modalità Esperti.

Chiudere le finestre

  1. In modalità Esperti, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per chiudere la finestra attiva, scegliete File > Chiudi.

    • Fate clic sul pulsante Chiudi nella barra del titolo della finestra attiva.

    • Fate clic con il pulsante destro del mouse su una miniatura nel Raccoglitore foto e scegliete Chiudi.

    • Per chiudere tutte le finestre, scegliete File > Chiudi tutto.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?