Aprite una foto in Photoshop Elements Editor e passate alla modalità Rapida.
Nella modalità Rapida sono disponibili gli strumenti di base per la correzione delle foto che consentono di correggere vari aspetti come esposizione, colore, contrasto e nitidezza. A partire da Photoshop Elements 12, oltre a correggere le foto è possibile trasformare le foto in immagini dall’aspetto professionale utilizzando i pannelli Effetti, Texture e Cornici, disponibili accanto al pannello Regolazioni.
Ogni pannello contiene dieci miniature e ogni miniatura è un’anteprima dinamica. Per applicare un effetto, una texture o una cornice all’immagine, fate clic su una miniatura. Al passaggio del puntatore del mouse su una miniatura vengono visualizzati i nomi dell’effetto, della texture o della cornice corrispondente.
Trasformate la foto applicando un effetto. Le miniature selezionabili per gli effetti disponibili sono anteprime dinamiche che illustrano il risultato sull’immagine prima di applicarlo.
Con un solo clic, potete trasformare le vostre foto con effetti ispirati a famose opere d’arte o a stili di arte popolare. Potete scegliere tra incredibili effetti artistici da applicare a tutta la foto o a una parte di essa. Potete anche apportare regolazioni definite degli effetti per ottenere i risultati desiderati.
In Photoshop Elements sono disponibili complessivamente 30 effetti Artistici. Fate clic su Effetti per scegliere l’effetto preferito in modalità Rapida ed Esperti.
Ci sono 11 effetti Classici che vanno dal Bianco e nero a Foto d’epoca a quelli predefiniti di Cross-processing. Fate clic su un effetto Classico per visualizzare le variazioni disponibili all’interno dei predefiniti.
Aspetti avanzati automatici
Gli effetti vengono applicati come nuovo livello con maschera di livello. La maschera di livello può essere modificata in modalità Esperti per rimuovere o ridurre l’effetto in alcune aree.
Nell’elenco seguente è riportata una breve descrizione di ciascuno degli effetti disponibili:
Aspetti avanzati automatici
Tinta
Fornisce una tinta di colore (ad esempio, verde, oro, seppia) all’immagine. Variazioni disponibili:
Stagioni
Applica un effetto di stagione all’immagine. Variazioni disponibili:
Schizzo a matita
Applica un effetto per fare in modo che l’immagine venga visualizzata come uno schizzo a matita. Variazioni disponibili:
Fotocamera giocattolo
Applica un effetto che fa apparire un’immagine come se fosse una foto scattata con una fotocamera giocattolo. Variazioni disponibili:
Bianco e nero
Applica un effetto bianco e nero all’immagine. Variazioni disponibili:
Litografia
Applica un effetto litografia all’immagine. Variazioni disponibili:
Cross processing
Ricrea l’effetto di una pellicola fotografica lavorata con una soluzione chimica destinata a un diverso tipo di pellicola. Variazioni disponibili:
Toni divisi
Applica una tinta di colore alle luci di un’immagine in bianco e nero, e un'altra tinta alle ombre. Variazioni disponibili:
Foto d’epoca
Applica un effetto vintage all’immagine. Variazioni disponibili:
Infiltrazioni luce
Applica l’effetto di luce sul negativo di un’immagine come se dal telaio della fotocamera si fosse infiltrato uno stretto fascio di luce. Variazioni disponibili:
Dal pannello Texture potete scegliere tra dieci diverse texture da applicare alla foto. Le texture simulano varie superfici o sfondi su cui stampare la foto. Ad esempio Carta antica, Vernice screpolata, Griglia blu, Effetto cromato.
Le texture vengono applicate come un nuovo livello con maschera di livello. La maschera di livello può essere modificata in modalità Esperti per rimuovere o ridurre la texture in alcune aree (ad esempio, il volto).
Dal pannello Cornici potete scegliere tra dieci diverse cornici da applicare alla foto. La cornice viene automaticamente adattata alla foto. È inoltre possibile spostare o trasformare l’immagine e la cornice, facendo doppio clic sulla cornice con lo strumento sposta. Potete modificare il colore di sfondo da bianco a un altro colore nella modalità Esperti modificando il livello Riempimento colore.
Aprite una foto in Photoshop Elements Editor e passate alla modalità Rapida.
Sono disponibili tre pannelli, Effetti, Texture e Cornici in aggiunta al pannello Regolazioni. Fate clic sull’icona di uno dei pannelli.
La barra Pannello presenta miniature di anteprima dinamica dell’immagine aperta. Fate clic su una miniatura per applicare l’effetto, la texture o la cornice.
(Facoltativo) Passate alla modalità Esperti e modificate l’effetto, la texture o la cornice applicati all’immagine. La modifica applicata nella modalità Rapida è disponibile in un livello a parte.
Accedi al tuo account