Con lo strumento contagocce potete copiare un colore facilmente senza dover selezionare un campione. Questo strumento consente di copiare, o campionare, il colore di un’area dell’immagine da usare come nuovo colore di primo piano o di sfondo. Potete campionare un colore dell’immagine attiva, di un’altra immagine aperta o del desktop del computer.
Se volete che il colore campionato sia sempre disponibile, potete aggiungerlo al pannello Campioni colore. Inoltre, potete specificare la dimensione dell’area da campionare con lo strumento contagocce. Ad esempio, potete impostare il contagocce in modo che campioni i valori cromatici medi in un’area di 5 x 5 pixel oppure di 3 x 3 pixel sotto il puntatore.

A. Punto campione B. Campione medio di 5x5 pixel
-
Per selezionare un nuovo colore di primo piano da un’immagine, fate clic sul colore desiderato all’interno dell’immagine. Per selezionare un colore che appare in un altro punto dello schermo, fate clic all’interno dell’immagine e trascinate il puntatore del mouse al di fuori di essa, fino al colore desiderato.
Per selezionare un nuovo colore di sfondo da un’immagine, tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic sul colore desiderato.
Quando fate clic e trascinate lo strumento contagocce, il contenuto della casella del colore di primo piano cambia.
Nota:
per cambiare rapidamente i colori mentre lavorate con la maggior parte degli strumenti di pittura, potete passare temporaneamente allo strumento contagocce senza dover selezionare un altro strumento. È sufficiente tenere premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS). Una volta scelto il colore, rilasciate il tasto.
-
Per impostare le caselle dei colori di primo piano e di sfondo rispettivamente su bianco e nero, fate clic sull’icona Colori predefiniti.
Per scambiare i colori delle due caselle, fate clic sull’icona Scambia colori.
Per modificare il colore di primo piano fate clic sulla casella di colore superiore nella finestra degli strumenti, quindi scegliete un colore dal Selettore colore.
Per modificare il colore di sfondo, fate clic sulla casella di colore inferiore nella finestra degli strumenti, quindi scegliete un colore dal Selettore colore.
I pannello Campioni colore (Finestra > Campioni colore) serve a memorizzare i colori che usate spesso nelle immagini. Potete selezionare un colore di primo piano o di sfondo facendo clic su un campione nel pannello Campioni colore. Potete aggiungere o eliminare colori per creare una libreria di campioni personali, salvare una libreria di campioni e ricaricarli per usarli in un’altra immagine. La visualizzazione delle miniature nel pannello Campioni colore può essere impostata tramite il menu Altro del pannello stesso.
Anche se potete aggiungere molti colori al pannello Campioni colore, per mantenere buone le prestazioni è meglio non appesantirlo e mantenere un certo ordine. La creazione di librerie può servire a raggruppare campioni correlati o speciali e a controllare le dimensioni del pannello.
La cartella \Presets\Color Swatches (in Mac: \Support Files\Presets\Color Swatches) nella cartella in cui è stata installata l’applicazione contiene le varie librerie di campioni. Se salvate le vostre librerie personalizzate nella cartella Color Swatches, tali librerie verranno automaticamente visualizzate nel menu a comparsa del pannello.
Se pensate di usare frequentemente un colore specifico, potete salvarlo come campione nel pannello Campioni colore. I campioni salvati vengono aggiunti alla libreria di campioni del pannello. Per salvare definitivamente i campioni personali, è necessario salvare l’intera libreria.
-
Fate clic sul pulsante Nuovo campione in fondo al pannello. Viene aggiunto il campione, a cui viene assegnato il nome Campione colore 1.
Scegliete Nuovo campione dal menu Altro.
Portate il puntatore su uno spazio vuoto nell’ultima riga del pannello Campioni colore (il puntatore diventa lo strumento secchiello) e fate clic per aggiungere il colore.
Colore selezionato con il contagocce e aggiunto come nuovo campione
-
Per salvare una libreria di campioni, scegliete Salva campioni colore dal menu Altro. Per elencare il set nel menu a comparse delle librerie di campioni del pannello, salvate il file nella cartella Photoshop Elements\Presets\Color Swatches (in Mac: Photoshop Elements\Support Files\Presets\Color Swatches).
Nota:
affinché la modifica abbia effetto, è necessario riavviare Photoshop Elements.
Nota:
per eliminare in modo definitivo i campioni cancellati, è necessario risalvare la libreria che li conteneva.
Potete usare il Selettore colore di Adobe per selezionare il colore di primo piano e di sfondo scegliendoli da uno spettro di colori o definendoli numericamente. Inoltre, potete selezionare i colori sulla base dei metodi colore HSB e RGB o limitare la selezione solo ai colori sicuri per il Web.

A. Colore dopo la regolazione B. Colore originale C. Valori HSB del colore D. Valori RGB del colore E. Solo i colori sicuri per il Web F. Campo del colore G. Cursore del colore H. Valore esadecimale del colore
-
Immettete il valore esadecimale per il colore nella casella di testo che si trova sotto i valori RGB. (I valori esadecimali sono usati spesso dai Web designer.)
Per colori RGB, selezionate un pulsante di scelta e per quel componente specificate un valore compreso tra 0 e 255 (0 indica l’assenza di luce e quindi di colore, 255 il livello massimo di luce).
Per colori HSB, selezionate un pulsante di scelta e specificate la saturazione e la luminosità come percentuali; specificate inoltre la tonalità come angolo compreso tra 0° e 360°, in base alla posizione sulla ruota dei colori.
Nota:
potete selezionare i colori usando il selettore incorporato nel sistema o un apposito selettore plug-in. Scegliete Preferenze > Generali e selezionate il selettore colore.