Guida utente Annulla

Ottimizzazione delle immagini per il formato GIF o PNG-8

Il formato GIF

Il formato GIF usa colori a 8 bit e comprime efficacemente le aree a tinta unita, mantenendo nitidi i particolari tipici della grafica al tratto, dei loghi e del testo. Potete usare il formato GIF anche per creare immagini con animazioni e mantenere la trasparenza in un’immagine. Il formato GIF è supportato dalla maggior parte dei browser.

Il formato GIF usa il metodo di compressione LZW, che non comporta alcuna perdita di dati. Tuttavia, dato che questo formato supporta solo 256 colori, se si ottimizza un’immagine originale a 24 bit come file GIF a 8 bit si rischia di ridurre i colori dell’immagine.

Immagine GIF con colore Selettivo (a sinistra), immagine GIF con colore Web (a destra)

Potete scegliere il numero dei colori in un’immagine GIF e controllare il dithering dei colori nel browser. Il formato GIF supporta sia la trasparenza sia l’alone di sfondo, con cui potete sfumare i bordi dell’immagine con il colore di sfondo della pagina Web.

Il formato PNG-8

Il formato PNG-8 usa colori a 8 bit. Come il formato GIF, PNG-8 comprime efficacemente le aree a tinta unita e mantiene nitidi i particolari tipici della grafica al tratto, dei loghi e del testo.

Poiché il formato PNG-8 non è supportato da tutti i browser, se ne sconsiglia l’uso per le immagini destinate a un pubblico ampio e diversificato.

Il formato PNG-8 si basa su schemi di compressione più avanzati rispetto al GIF. A seconda dei colori usati nell’immagine, un file PNG-8 può avere dimensioni inferiori del 10% - 30% rispetto alla stessa immagine in formato GIF. Anche se la compressione PNG-8 è senza perdita di dati, l’ottimizzazione di un’immagine originale a 24 bit come file PNG a 8 bit può ridurre i colori dell’immagine.

Nota:

Con alcune immagini, soprattutto quelle con pattern semplici e pochi colori, la compressione GIF può creare file di dimensioni minori rispetto alla compressione PNG-8. Visualizzate le immagini ottimizzate nei formati GIF e PNG-8 per confrontarne le dimensioni dei file.

Con il formato GIF potete scegliere il numero dei colori di un’immagine e controllare il dithering dei colori nel browser. Il formato PNG-8 supporta sia la trasparenza sia l’alone di sfondo, con cui potete sfumare i bordi dell’immagine con il colore di sfondo della pagina Web.

Immagine PNG-8 a 256 colori senza dithering (a sinistra) e Immagine PNG-8 a 16 colori con dithering (a destra)

Ottimizzare le immagini in formato GIF o PNG-8

GIF è il formato standard di compressione per le immagini con ampie aree a tinta unita e i particolari nitidi tipici della grafica al tratto, dei loghi e del testo. Come il formato GIF, anche il formato PNG-8 supporta la trasparenza e comprime in modo efficace le aree a tinta unita, mantenendo nitidi i particolari. Tuttavia, non tutti i browser Web supportano il formato PNG-8.

  1. Aprite un’immagine e scegliete File > Salva per Web.
  2. Scegliete GIF o PNG-8 dal menu del formato di ottimizzazione.
  3. Per visualizzare un’immagine a bassa risoluzione mentre viene scaricata l’immagine a risoluzione completa, selezionate Interlacciato. L’interlacciamento può far sembrare più breve il tempo di scaricamento, oltre a segnalare agli utenti che lo scaricamento è in corso.
  4. Nel menu del formato di ottimizzazione, scegliete un algoritmo di riduzione del colore per la generazione della tavola di consultazione del colore:

    Percettiva

    Crea una tavola colore personalizzata dando priorità ai colori ai quali l’occhio umano è più sensibile.

    Selettiva

    Crea una tavola colore simile a quella creata dall’opzione Percettiva, ma favorisce aree di colore più estese e mantiene i colori per il Web. Questa tavola colore produce in genere immagini con maggiore integrità di colore. Selettiva è l’opzione predefinita.

    Adattata

    Crea una tavola colore personalizzata tramite il campionamento dei colori dello spettro più frequente nell’immagine. Ad esempio, se un’immagine contiene solo le tonalità verde e blu, la tavola colore risultante sarà composta principalmente da tali colori. Molte immagini impiegano colori concentrati in determinate aree dello spettro.

    Restrittiva (per Web)

    Usa la tavola standard dei 216 colori sicuri per il Web, comune alle palette a 8 bit (256 colori) di Windows e Mac OS. Questa opzione garantisce l’assenza di dithering dovuta all’uso di un browser quando l’immagine è visualizzata a colori a 8 bit. Se l’immagine contiene meno di 216 colori, i colori inutilizzati vengono rimossi dalla tavola.

  5. Per specificare il numero massimo di colori da includere nella tavola, selezionate un numero nel menu Colori, specificate un valore nella casella di testo o fate clic sulle frecce per cambiare il numero dei colori. Se l’immagine contiene un numero di colori inferiore a quelli specificati nella tavola colore, quest’ultima mostrerà solo il numero di colori presenti nell’immagine.
  6. Se scegliete l’algoritmo di riduzione Restrittiva (per Web), potete scegliere Auto dal menu Colori. L’opzione Auto fa sì che Photoshop Elements determini il numero di colori nella tavola colore in base alla frequenza dei colori nell’immagine.
  7. Scegliete una percentuale di dithering, specificando un valore nella casella di testo Dithering o facendo clic sulla freccia del menu Dithering e trascinando il cursore visualizzato.
  8. Se l’immagine contiene una trasparenza, selezionate Trasparenza per mantenere i pixel trasparenti; deselezionate Trasparenza per riempire i pixel trasparenti o semitrasparenti con il colore Alone.
  9. Per creare un’immagine GIF con animazione, selezionate Animazione.
  10. Per salvare l’immagine ottimizzata, fate clic su OK. Nella finestra di dialogo Salva ottimizzato come, specificate il nome del file e fate clic su Salva.

Creare un’immagine GIF con animazione

  1. Inserite le immagini che devono apparire in ciascun fotogramma dell’animazione su livelli diversi nel pannello Livelli. Ad esempio, per creare l’animazione di un occhiolino, posizionate l’immagine dell’occhio aperto su un livello e quella dell’occhio chiuso su un altro.
  2. Scegliete File > Salva per Web.
    Nota:

    Se l’immagine ha più livelli, potete passare alla finestra Salva per Web dalla finestra di dialogo Salva con nome, scegliendo il formato CompuServe GIF e selezionando Livelli come fotogrammi.

  3. Ottimizzate l’immagine nel formato GIF.
  4. Selezionate Animazione.
  5. Impostate le altre opzioni nella sezione Animazione della finestra di dialogo:

    Opzioni di ciclo continuo

    È possibile ripetere continuamente l’animazione in un browser Web, oppure riprodurla una sola volta. Potete anche scegliere Altro e specificare quante volte dovrà essere ripetuta l’animazione.

    Ritardo fotogramma

    Imposta la durata in secondi di ogni fotogramma nel browser Web. Specificate le frazioni di secondo come valori decimali. Ad esempio, digitate 0,5 per specificare mezzo secondo.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?