Il filtro Bagliore diffuso dà all’immagine l’aspetto che avrebbe attraverso un filtro a leggera diffusione. Questo filtro aggiunge disturbi bianchi trasparenti all’immagine, con il bagliore che si dissolve a partire dal centro della selezione.
Il filtro Muovi usa un’immagine, chiamata mappa di spostamento, per determinare il metodo di distorsione di una selezione. Per esempio, usando una mappa di spostamento a forma di parabola, potete creare un’immagine che sembri stampata su un pezzo di stoffa tenuto sospeso per gli angoli.
Il filtro fa riferimento a un file mappa di spostamento, composto da un’immagine con un unico livello salvata in formato Photoshop o da un’immagine in modalità bitmap. Potete usare i vostri file o quelli presenti nelle seguenti posizioni:
- C:\Programmi\Adobe\Photoshop Elements 2018\Predefiniti\Texture
- C:\Programmi\Adobe\Photoshop Elements 2018\Required\Plug-Ins\Displacement Maps
Il filtro Vetro fa apparire un’immagine come se venisse vista attraverso diversi tipi di vetro. Potete scegliere un effetto vetro oppure creare una superficie di vetro personale come file Photoshop e applicarla. Potete modificare le impostazioni di ridimensionamento, distorsione e sfumatura. Per applicare il vostro file texture, fate clic sull’icona e selezionate Carica Texture.
Il filtro Fluidifica facilita la manipolazione delle aree di un’immagine, come se queste fossero state fuse. In un’anteprima del livello corrente, appositi comandi consentono di alterare (o distorcere), torcere a spirale, espandere, contrarre, far scorrere o riflettere diverse aree dell’immagine. Potete apportare modifiche lievi o distorsioni marcate per ottenere un effetto artistico.
-
Per ingrandire o ridurre la visualizzazione dell’anteprima dell’immagine, effettuate una delle seguenti operazioni:
Scegliete un livello di zoom dal menu a comparsa nella sezione inferiore sinistra della finestra di dialogo.
Selezionate lo strumento zoom nella finestra degli strumenti della finestra di dialogo, quindi fate clic sull’immagine per ingrandire la visualizzazione; per ridurla, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) mentre fate clic. Potete anche usare lo strumento zoom per trascinare il puntatore su un’area dell’anteprima da ingrandire.
Selezionate uno strumento dalla finestra degli strumenti.
-
Spirale senso orario
Ruota i pixel in senso orario mentre trascinate o tenete premuto il tasto del mouse.
Spirale senso antiorario
Ruota i pixel in senso antiorario mentre trascinate o tenete premuto il tasto del mouse.
Piega
Sposta i pixel verso il centro dell’area pennello mentre trascinate o tenete premuto il tasto del mouse.
Gonfiamento
Allontana i pixel dal centro dell’area pennello mentre trascinate o tenete premuto il tasto del mouse.
-
Nella sezione Opzioni strumento, regolate secondo necessità la dimensione del pennello e la pressione:
Per modificare la dimensione del pennello, trascinate il cursore a comparsa o immettete un valore tra 1 e 15000 pixel per Dimensione pennello.
Per modificare la pressione del pennello, trascinate il cursore a comparsa o immettete un valore tra 1 e 100 pixel per Pressione pennello.
Nota:
A valori di pressione più bassi corrispondono modifiche più graduali.
Nota:
Per trascinare in linea retta tra il punto corrente e quello su cui avete fatto clic in precedenza, tenete premuto Maiusc e fate clic con lo strumento altera, sposta pixel o riflessione.
-
Selezionate lo strumento Ricostruisci
e tenete premuto il pulsante del mouse o trascinate sulle aree distorte. La ricostruzione avviene più rapidamente al centro del pennello. Tenete premuto il tasto Maiusc e fate clic per ricostruire in linea retta tra il punto corrente e quello su cui avete precedentemente fatto clic.
Per ripristinare l’intera anteprima allo stato in cui si trovava all’apertura della finestra di dialogo, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic su Ripristina. Oppure, fate clic su Ripristina per ripristinare l’immagine originale e le impostazioni precedenti degli strumenti.
Il filtro Increspatura oceano aggiunge increspature distribuite casualmente sulla superficie dell’immagine, facendola apparire come se fosse sott’acqua.
Il filtro Coordinate polari converte una selezione da coordinate rettangolari a coordinate polari e viceversa, in base all’opzione selezionata. Potete usare questo filtro per creare un’anamorfosi del cilindro, arte diffusa nel 18° secolo, in cui l’immagine distorta appare normale se viene vista in un cilindro riflesso.
Il filtro Effetto increspatura crea un pattern ondulato su una selezione, come le increspature sulla superficie di uno stagno. Per un maggior controllo, usate il filtro Effetto onda. Le opzioni includono la quantità e la dimensione delle increspature.
Il filtro Effetto sfera conferisce agli oggetti un aspetto 3D, avvolgendo una selezione dentro o attorno a una forma sferica, distorcendo e allungando l’immagine.
Il filtro Effetto spirale ruota un’immagine o una selezione in modo più marcato al centro rispetto ai bordi. Specificando un angolo si produce un pattern a spirale. Trascinate il cursore a destra, sui valori positivi, per un effetto spirale in senso orario; trascinate a sinistra, sui valori negativi, per un effetto in senso antiorario. Oppure, immettete un valore tra –999 e 999.
Il filtro Zig zag distorce una selezione in modo radiale in base al raggio dei pixel nella selezione.