Metrica
- Guida utente di Photoshop Elements
- Introduzione a Photoshop Elements
- Area e ambiente di lavoro
- Informazioni sulla schermata iniziale
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Strumenti
- Pannelli e raccoglitori
- Aprire i file
- Righelli, griglie e guide
- Modalità Rapida ottimizzata
- Informazioni sui file
- Predefiniti e librerie
- Supporto multi-touch
- Aggiornamenti di applicazione, dischi di memoria virtuale e plug-in
- Annullare e ripristinare le azioni
- Visualizzazione delle immagini
- Correzione e miglioramento delle foto
- Ridimensionare le immagini
- Ritaglio
- Elaborare immagini da fotocamera in formato raw
- Sfocatura, sostituzione dei colori e clonazione di alcune aree dell’immagine
- Regolare ombre e luci
- Ritoccare e correggere le foto
- Rendere le foto più nitide
- Trasformazione
- Tono avanzato automatico
- Ricomposizione
- Utilizzo delle azioni per elaborare le foto
- Composizione Photomerge
- Creare un’immagine panoramica
- Spostamento delle sovrapposizioni
- Spostamento degli elementi
- Aggiunta di forme e testo
- Modifiche guidate, effetti e filtri
- Modalità Guidata
- Filtri
- Modifiche Photomerge in modalità Guidata
- Modalità Guidata: modifiche di base
- Filtri di regolazione
- Effetti
- Modalità Guidata: modifiche divertenti
- Modalità Guidata: modifiche speciali
- Filtri artistici
- Modifiche del colore in modalità Guidata
- Modalità Guidata: modifiche per bianco e nero
- Filtri Sfocatura
- Filtri Tratti pennello
- Filtri Distorsione
- Altri filtri
- Filtri Disturbo
- Filtri Rendering
- Filtri Schizzo
- Filtri Stilizzazione
- Filtri Texture
- Filtri Effetto pixel
- Operazioni con i colori
- Nozioni di base sul colore
- Impostare la gestione del colore
- Nozioni di base sulla correzione di colori e toni
- Scegliere i colori
- Regolare il colore, la saturazione e la tonalità
- Correggere una dominante di colore
- Utilizzo dei metodi delle immagini e delle tavole colore
- Utilizzo del colore in Camera Raw
- Operazioni con le selezioni
- Operazioni con i livelli
- Creazione di progetti fotografici
- Salvataggio, stampa e condivisione delle foto
- Salvare le immagini
- Stampa delle foto
- Condividere le foto online
- Ottimizzazione delle immagini
- Ottimizzazione delle immagini per il formato JPEG
- Il dithering nelle immagini Web
- Modifiche guidate: pannello Condividi
- Anteprima delle immagini Web
- Utilizzare trasparenze e aloni
- Ottimizzazione delle immagini per il formato GIF o PNG-8
- Ottimizzazione delle immagini per il formato PNG-24
- Scelte rapide da tastiera
- Tasti per la selezione degli strumenti
- Tasti per selezionare e spostare gli oggetti
- Tasti per il pannello Livelli
- Tasti per mostrare o nascondere i pannelli (modalità Esperti)
- Tasti di colorazione e pennelli
- Tasti per l’uso del testo
- Tasti per il filtro Fluidifica
- Tasti per la trasformazione di selezioni
- Tasti per il pannello Campioni colore
- Tasti per l’uso della finestra di dialogo Camera Raw
- Tasti per l’uso della Galleria filtri
- Tasti per l’uso dei metodi di fusione
- Tasti per la visualizzazione delle immagini (modalità Esperti)
Scoprite le novità di Adobe Photoshop Elements 2023

Da semplici ritocchi a opzioni e regolazioni artistiche avanzate, creare foto che amerete condividere non è mai stato così facile. Applicate del movimento alle vostre foto con Adobe Sensei AI *, aggiungete visualizzazione con sovrapposizione e presentate le foto con i nuovi modelli per collage e stili di presentazioni. Andate oltre il classico desktop con le nuove app per Web e app ausiliarie per dispositivi mobili (versione beta solo in lingua inglese) e apprezzate installazione e prestazioni più rapide, oltre al supporto nativo per Apple Silicon. In questo editor per immagini di facile utilizzo troverete tutti i vostri elementi essenziali per le foto.
Riepilogo delle nuove funzioni

Aggiungete un tocco di magia cinematografica a qualsiasi foto selezionando un’area e aggiungendo movimento. Scegliete la direzione, regolate la velocità e poi salvate la vostra creazione come file MP4 o GIF per condividerla su social. Powered by Adobe Sensei*

Visualizzazione con sovrapposizione
Create l’illusione della profondità in ogni foto, inquadrando il soggetto con sovrapposizioni naturali e realistiche come fiori, foglie, erba e altro ancora. Potete ridimensionare, regolare la sfocatura o aggiungere una vignettatura per ottenere esattamente l’aspetto desiderato.

Scoprite facilmente le operazioni da eseguire o le novità da provare effettuando una ricerca basata su testo, utilizzando i tag parole chiave o scegliendo dalla sezione Esplora.

Supporto nativo per Apple Silicon
Grazie al supporto completo per sistemi chip Apple M1 o versioni successive, potrete ottenere prestazioni fino a 45% più veloci su computer Mac/Apple di ultima generazione.

Miglioramenti alle prestazioni
Apprezzate un’installazione fino al 30% più veloce e tempi di avvio fino al 50% più veloci.

Scoprite i contenuti creativi aggiornati come sfondi, pattern e cieli per aggiungere nuova energia nelle vostre foto.
Aggiungete un tocco di magia cinematografica a qualsiasi foto selezionando un’area e aggiungendo movimento. Ora in pochi passaggi potete spostare le nuvole nel cielo, le onde della corrente dell’oceano o qualsiasi elemento di una foto statica.
Fate clic su Migliora > Spostamento degli elementi per aggiungere movimento alle vostre immagini statiche.

Per ulteriori informazioni, consultate Spostamento degli elementi.
La modifica guidata Visualizzazione con sovrapposizione consente di creare l’illusione della profondità.
Per applicare la modifica guidata Visualizzazione con sovrapposizione, selezionate Guidata > Modifiche divertenti > Visualizzazione con sovrapposizione

Per ulteriori informazioni, consultate Visualizzazione con sovrapposizione.

Per ulteriori informazioni, consultate Ricerca modifica guidata.
Photoshop Elements ora viene eseguito in modo nativo sui computer Apple con chip M1 Apple Silicon o versione successiva. Apprezzate le prestazioni più rapide utilizzando Photoshop Elements sui computer Apple di ultima generazione.

Miglioramento in Photoshop Elements 2023 (Mac ARM) rispetto a Photoshop Elements 2022 (Mac Intel).
|
Photoshop Elements 2023 |
Elements Organizer 2023 |
---|---|---|
Mac ARM vs Mac Intel Systems |
|
|
Avvio1 |
fino al 62% |
fino al 40% |
Apri file2 |
fino al 40% |
|
Seleziona soggetto |
fino al 43% |
|
Spostamento delle foto3 |
fino al 43% |
|
Spostamento delle sovrapposizioni3 |
fino al 30% |
|
Creazione della presentazione4 |
|
fino al 50% |
Esportazione della presentazione5 |
|
fino al 26% |
Configurazione:
Mac Intel: MacBook Pro (2020), 2,3 GHz quad-core Intel Core i7, 16 GB di RAM
Apple ARM: MacBook Air (M1, 2020), 16 GB di memoria unificata
- Il primo avvio dell’applicazione dopo il riavvio del sistema.
- È stato importato un batch di 14 file JPEG.
- Tempo impiegato per applicare il predefinito.
- Creazione di una presentazione dopo il riavvio del sistema.
- Esportazione della presentazione in risoluzione Full HD.
Velocizzate il lavoro con prestazioni migliorate a tutto campo in Photoshop Elements 2023 rispetto a Photoshop Elements 2022.
Metrica |
Photoshop Elements 2023 |
Photoshop Elements e Premiere Elements 2023 |
Elements Organizer 2023 |
---|---|---|---|
Tempo di installazione |
|||
Windows |
fino al 42% |
fino al 47% |
|
Mac Intel |
fino al 40% |
fino al 43% |
|
Avvio1 |
|||
Windows |
fino al 50% |
fino al 40% |
|
Mac ARM |
fino al 62% |
fino al 40% |
|
Riduzione dello spazio su disco2 |
|||
Windows |
fino al 39% |
fino al 44% |
|
Mac ARM |
fino al 37% |
fino al 49% |
|
Generazione di miniatura3 |
|||
Windows |
fino al 71% |
||
Mac ARM |
fino al 60% |
||
Generazione anteprima della presentazione |
|||
Windows |
fino al 45% |
||
Mac ARM |
fino al 42% |
Configurazione:
Windows: Intel i7 8650U, 16 GB di RAM
Mac Intel: MacBook Pro (16 pollici, 2019), 2.3 GHz 8-Core Intel Core i9, 16 GB 2667 MHz DDR4
Mac ARM: Macbook Air (M1, 2020), 16 GB di memoria unificata
- Il primo avvio dell’applicazione dopo il riavvio del sistema.
- Spazio su disco: calcolato come lo spazio occupato dall’applicazione dopo l’installazione.
- Generazione di miniatura con 50 immagini nel catalogo
Provate nuovi look per le vostre foto con nuovi sfondi nella modifica guidata Sostituisci sfondo, nuovi cieli nella modifica guidata Paesaggio perfetto e nuovi pattern nella modifica guidata Pennello pattern.
Modifica guidata Paesaggio perfetto
Sostituite i cieli, rimuovete la foschia e gli oggetti indesiderati nei vostri scatti di paesaggi. Ora con le nuove opzioni aggiornate del cielo.

Modifica guidata Sostituisci sfondo
Selezionate il soggetto nella foto e inseritelo su uno sfondo diverso. Ora con tutti i nuovi sfondi moderni.
.png.img.png)
Modifica guidata Pennello pattern
Donate alla vostra foto una piccola aggiunta con la spazzolatura su un modello divertente. Ora con tutti i nuovi modelli divertenti.

Modifica guidata Ritratto perfetto
Ottenete ogni volta lo scatto perfetto, con ulteriori regolazioni aggiornate della funzionalità del volto. Aprite automaticamente gli occhi chiusi, migliorate l’inclinazione del volto, levigate automaticamente la pelle e altro ancora.

Collage fotografico
Create collage con pochi clic. Potete scegliere tra nuovi modelli moderni e aggiungere del testo per dare un tocco personale.
Per ulteriori informazioni, consultate Collage fotografico.

Nuovi stili di presentazione
Mostrate le foto e i video in presentazioni facili da creare. Ora con tutti i nuovi stili unici.
.png.img.png)
*Adobe Sensei è la tecnologia che sta alla base di funzioni intelligenti in tutti i prodotti Adobe, per migliorare la progettazione e la consegna di esperienze digitali, mediante funzioni di intelligenza artificiale e apprendimento automatico disponibili in un framework comune.
Accedi al tuo account