Guida utente Annulla

Spostare e copiare le selezioni

Spostare una selezione

Lo strumento sposta consente di tagliare e trascinare una selezione di pixel in una nuova posizione nella foto. Potete usare lo strumento anche per spostare e copiare selezioni tra foto diverse in Photoshop Elements o nelle foto in altre applicazioni che supportano le selezioni.

Spostamento di una selezione da una foto a un’altra con lo strumento sposta

Nota:

Per attivare lo strumento sposta quando è selezionato un altro strumento, tenete premuto il tasto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS). (Questa tecnica non funziona quando è selezionato lo strumento mano.)

  1. Nell’area di lavoro Modifica, selezionate un’area con uno strumento di selezione e selezionate lo strumento sposta nella finestra degli strumenti.

  2. (Facoltativo) Modificate le impostazioni dello strumento sposta nella barra delle opzioni.
  3. Portate il puntatore all’interno della selezione e trascinatela in un’altra posizione. Se avete selezionato più aree, durante il trascinamento si sposteranno tutte le selezioni di pixel.

Opzioni dello strumento sposta

Quando selezionate lo strumento sposta, potete modificare le seguenti impostazioni nella barra delle opzioni:

Selezione livello automatica

Seleziona il livello più alto che contiene dei pixel sotto il cursore dello strumento sposta, anziché il livello attualmente selezionato.

Mostra rettangolo di selezione

Visualizza il rettangolo di selezione intorno alla selezione nell’immagine o intorno al livello selezionato (se non è presente una selezione attiva nell’immagine). I quadratini ai lati e agli angoli consentono di ridimensionare la selezione o il livello.

Nota:

un rettangolo di selezione non è visibile in un livello di sfondo.

Mostra evidenziazione

Evidenzia i singoli livelli al passaggio del mouse sull’immagine. Per selezionare e spostare un livello evidenziato, fate clic su di esso. I livelli già selezionati non sono evidenziati.

Menu Ordina

Sposta il livello selezionato davanti, in mezzo o dietro ad altri livelli. Le opzioni includono Porta in primo piano, Porta avanti, Porta dietro o Porta sotto. Per ordinare un livello, selezionatelo e scegliete un elemento nel menu Ordina.

Menu Allinea

Allinea i livelli selezionati. Le opzioni comprendono Bordi superiori, Centri verticali, Bordi inferiori, Bordi sinistri, Centri orizzontali e Bordi destri. Potete allineare più livelli contemporaneamente. Per allineare i livelli, selezionateli tenendo premuto il tasto Maiusc e scegliete una voce del menu Allinea.

Menu Distribuisci

Distribuisce uniformemente la spaziatura tra i livelli selezionati. Le opzioni comprendono Bordi superiori, Centri verticali, Bordi inferiori, Bordi sinistri, Centri orizzontali e Bordi destri. Potete distribuire più livelli contemporaneamente. Per poter attivare questa opzione, è necessario che almeno tre livelli siano selezionati. Per distribuire i livelli, selezionate il primo livello, quindi selezionate gli altri tenendo premuto il tasto Maiusc e scegliete una voce dal menu Distribuisci.

Copia di selezioni o livelli

Potete copiare e incollare le selezioni con lo strumento sposta o i seguenti comandi del menu Modifica: Copia, Copia elementi uniti, Taglia, Incolla o Incolla in selezione.

Ricordate che quando incollate una selezione o un livello fra immagini con risoluzioni diverse, i dati incollati mantengono le dimensioni in pixel originali. La parte incollata può quindi risultare sproporzionata rispetto alla nuova immagine. Prima di copiare e di incollare, usate il comando Immagine > Ridimensiona > Dimensione immagine per dare la stessa risoluzione alla foto sorgente e a quella di destinazione.

Le selezioni tagliate o copiate vengono memorizzate negli appunti. Tenete presente che negli appunti viene memorizzata una sola selezione alla volta.

Copiare selezioni con lo strumento Sposta

Quando copiate una selezione tra più foto, trascinatela dalla finestra dell’immagine attiva a quella dell’immagine di destinazione. Quando potrete rilasciare la selezione, un bordo evidenzia la finestra dell’immagine.

  1. Selezionate la parte dell’immagine da copiare.
  2. Nell’area di lavoro Modifica, selezionate lo strumento sposta  nella finestra degli strumenti.
  3. Tenete premute il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) mentre trascinate la selezione da copiare e spostare.
  4. Per creare altre copie della stessa selezione, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) mentre trascinate la selezione in ciascuna nuova posizione.
    • Per scostare di 1 pixel il duplicato, tenete premuto il tasto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e premete un tasto freccia. In questo modo i pixel vengono spostati e copiati, creando un effetto sfocato.
    • Per scostare di 10 pixel il duplicato, tenete premuti i tasti Alt+Maiusc (Windows) o Opzione+Maiusc (Mac OS) e premete un tasto freccia. In questo modo i pixel vengono spostati e non copiati.
    Nota:

    quando trascinate una selezione (con il tasto Maiusc premuto) da un’immagine a un’altra, la selezione viene incollata al centro.

Copiare una selezione con i comandi

  1. Nell’area di lavoro Modifica, usate uno strumento di selezione per scegliere l’area da copiare.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Scegliete Modifica > Copia, per copiare la selezione negli appunti.
    • Scegliete Modifica > Copia elementi uniti, per copiare negli appunti tutti i livelli all’interno dell’area selezionata.

Incollare una selezione in un’altra

Potete usare il comando Incolla dentro per incollare gli Appunti, o un contenuto copiato, all’interno di una selezione. Questo comando vi consente di sfruttare gli elementi già presenti nell’area selezionata ed evita che l’immagine incollata risulti piatta e innaturale. Ad esempio, potete usare il metodo di fusione Luce intensa con un’opacità dell’85% per riprodurre il riflesso del sole sulle lenti degli occhiali da sole. Quando usate i metodi di fusione in tal modo, dovete creare un nuovo livello e incollare la selezione su quel livello.

Copiare una selezione da un’immagine a un’altra

A. Parte della foto originale selezionata B. Foto da copiare e incollare nell’originale C. Immagine finale 

  1. Nell’area di lavoro Modifica, usate il comando Copia per copiare la parte della foto che volete incollare (potete anche copiare foto da altre applicazioni).
  2. Effettuate una selezione nell’immagine in cui volete incollare la foto copiata.
  3. Scegliete Modifica > Incolla dentro.
    Nota:

    la foto copiata apparirà solo all’interno del bordo di selezione. La foto copiata può essere spostata, ma se la portate completamente fuori dal bordo non sarà più visibile.

  4. Con il puntatore all’interno del bordo di selezione, trascinate l’immagine incollata nella posizione corretta.
  5. Una volta ottenuto il risultato desiderato, deselezionate l’immagine incollata per confermare le modifiche.
    Nota:

    Per attivare lo strumento sposta quando è selezionato un altro strumento, tenete premuto il tasto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS). (Questa tecnica non funziona con lo strumento mano.)

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?