In Photoshop Elements potete migliorare le foto applicando la sfocatura, sostituendo i colori o clonando una parte della foto. Usate lo strumento Sfoca per applicare una sfocatura alla foto, lo strumento Pennello per sostituire i colori e lo strumento Clona per clonare una parte della foto. Potete selezionare questi strumenti dalla Toolbox. Per ulteriori informazioni sulla Toolbox, consultate Strumenti.
Lo strumento sfoca ammorbidisce i contorni netti o le aree di un’immagine e ne attenua i particolari. Sfocando uno sfondo molto pieno, potete dare maggior risalto al soggetto dell’immagine. A questo scopo potete anche usare i filtri Sfocatura. Per ulteriori informazioni sul filtro Sfocatura, consultate Filtri sfocatura.

Lo strumento sostituzione colore semplifica la sostituzione di alcuni colori nell’immagine. È possibile usare lo strumento sopra un colore specifico, ad esempio il giallo di un fiore, per sostituirlo con un altro colore, ad esempio il rosso. Potete usare lo strumento sostituzione colore anche per correggere i colori.

-
Per scegliere un colore di primo piano, effettuate una delle seguenti operazioni:
- Selezionate il colore di primo piano con lo strumento Contagocce:
- In Windows, spostate il puntatore sul colore e premete Alt+Clic.
- In Mac, spostate il puntatore sul colore e premete Opzione+Clic.
- Impostate il colore nella toolbox con lo strumento Selettore colore.
- Selezionate il colore di primo piano con lo strumento Contagocce:
Lo strumento Timbro clone consente di usare un campione di un’immagine per duplicare gli oggetti, rimuovere le imperfezioni o colorare gli oggetti di una foto. Potete anche clonare una parte di un’immagine su un’altra immagine.

-
Pennello
Imposta la punta del pennello. Fate clic sulla freccia accanto al pennello campione e scegliete una categoria di pennelli dal menu a comparsa, quindi selezionate la miniatura di un pennello.
Campiona tutti i livelli
Per campionare (copiare) i dati da tutti i livelli visibili, selezionate Campiona tutti i livelli. Per campionare i dati del solo livello attivo, deselezionate questa opzione.
Dimensioni
Imposta le dimensioni del pennello in pixel. Trascinate il cursore Dimensioni o specificate una dimensione nella casella di testo.
Opacità
Imposta l’opacità del colore da applicare. Un valore di opacità basso lascia trasparire i pixel che si trovano sotto un tratto di pennello. Trascinate il cursore o specificate un valore per l’opacità.
Modalità
Determina il metodo con cui l’immagine originale o il pattern si fonde con i pixel esistenti. Il metodo Normale sovrappone i nuovi pixel ai pixel originali.
Allineato
Sposta l’area campionata insieme al cursore quando iniziate a usare lo strumento, indipendentemente da quante volte smettete o riprendete l’operazione. Selezionate questa opzione per eliminare aree indesiderate, per esempio i fili del telefono che attraversano l’orizzonte o uno strappo in una foto digitalizzata. Se l’opzione Allineato è deselezionata, lo strumento Timbro clone applica l’area campionata a partire dal punto di campionamento iniziale ogni volta che interrompete e riprendete l’operazione. Deselezionate questa opzione per applicare più copie di una stessa porzione di foto ad aree diverse della stessa o di un’altra immagine.
-
Mostra sovrapposizione
Selezionate Mostra sovrapposizione per rendere visibile la sovrapposizione nella dimensione del pennello.
Opacità
Per impostare l’opacità della sovrapposizione, immettete un valore percentuale nella casella di testo Opacità.
Ritagliato
Per ritagliare la sovrapposizione in base alla dimensione del pennello, selezionate Ritagliata.
Se vi piace lo stile di un’immagine, potete applicarne le proprietà a un’altra immagine. È possibile utilizzare un set di immagini, applicare degli stili e scegliere di aggiornare l’immagine con lo stile che offre i risultati migliori.
Nota:
Quando applicate più stili, l’effetto non è cumulativo. Viene salvato solo l’ultimo applicato.

-
Intensità
Controlla la quantità o l’intensità dello stile da trasferire. Il valore massimo implica che volete trasferire il 100% dello stile dell’immagine.
Chiarezza
Migliora il contrasto locale di un’immagine stilizzata. Viene enfatizzato il contrasto nelle aree con graduali variazioni di intensità, in modo da rendere più nitidi i particolari nelle aree più scure.
Attenua bordi tratti
Attenua i bordi troppo definiti a causa della cancellazione e della pittura dello stile.
Trasferisci toni
Trasferisce le tonalità dell’immagine dello stile. Se ad esempio l’immagine dello stile è in bianco e nero o seppia e l’immagine a cui applicare Photomerge Style Transfer è a colori, selezionando Trasferisci toni potete trasferire la tonalità dello stile (bianco e nero oppure seppia) all’immagine a colori.
Immagine originale a colori convertita in bianco e nero mediante Trasferisci toni