Guida utente Annulla

Modificare i livelli

Selezionare un livello

Le modifiche apportate a un’immagine vengono applicate solo al livello attivo. Se non vedete i risultati desiderati quando modificate un’immagine, accertatevi che sia selezionato il livello corretto.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Nel pannello Livelli, fate clic sulla miniatura o sul nome del livello.

    • Per selezionare più livelli, tenete premuto il tasto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic su ciascun livello.

Mostrare o nascondere un livello

Nel pannello Livelli, l’icona occhio nella prima colonna a sinistra accanto a un livello indica che questo è visibile. L’icona occhio barrata indica che il livello non è visibile.

  1. Se il pannello Livelli non è già aperto, scegliete Finestra > Livelli.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per nascondere un livello, fate clic sull’icona occhio. Se l’icona occhio è barrata, il livello non è visibile. Per visualizzare il livello, fate di nuovo clic nella colonna dell’occhio.

    • Per mostrare o nascondere più livelli, trascinate il puntatore lungo la colonna dell’occhio in corrispondenza dei livelli desiderati.

    • Per visualizzare un solo livello, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic sull’icona occhio corrispondente. Per visualizzare di nuovo tutti i livelli, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate di nuovo clic nella colonna dell’icona occhio.

Ridimensionare o nascondere le miniature dei livelli

  1. Scegliete Opzioni pannello dal menu del pannello Livelli.
  2. Selezionate una nuova dimensione o selezionate Nessuna per nascondere le miniature. Quindi fate clic su OK.

Bloccare o sbloccare un livello

Potete bloccare i livelli parzialmente o interamente per proteggerne il contenuto. Quando un livello è bloccato, appare l’icona di un lucchetto a destra del nome del livello. Un livello bloccato non può essere modificato né eliminato. Ad eccezione dello sfondo, i livelli bloccati possono essere spostati in un’altra posizione nell’ordine di sovrapposizione nel pannello Livelli.

  1. Selezionate il livello nel pannello Livelli ed effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per bloccare tutte le proprietà di un livello, fate clic sull’icona Blocca tutti i pixel nel pannello Livelli. Per sbloccarle, fate nuovamente clic sull’icona.

    • Per bloccare le aree trasparenti del livello ed impedire che vengano colorate, fate clic sull’icona Blocca trasparenza nel pannello Livelli. Per sbloccarle, fate nuovamente clic sull’icona.

    Nota:

    per impostazione predefinita, la trasparenza è bloccata per i livelli di testo e di forma; per sbloccarla occorre prima semplificare tali livelli.

Rinominare un livello

Nota:

Mentre aggiungete i livelli a un’immagine, è utile rinominarli in base al relativo contenuto. Utilizzate nomi descrittivi in modo da poter identificare facilmente i livelli nel pannello Livelli.

Nota:

per rinominare il livello Sfondo, lo dovete prima convertire in un livello normale.

Effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Fate doppio clic sul nome del livello nel pannello Livelli e immettete un nuovo nome.
  • Fate clic con il pulsante destro del mouse sul livello e scegliete Rinomina un livello dal menu di scelta rapida.

Semplificare un livello

Potete semplificare un oggetto avanzato, un livello cornice, un livello di testo, un livello forma, un livello tinta unita, un livello sfumatura o un livello riempimento pattern (o un gruppo di livelli importato da Photoshop), in modo da convertirlo in un livello immagine. È necessario semplificare questi tipi di livello prima di potere applicarvi dei filtri o modificarli con gli strumenti di pittura. Sui livelli semplificati, tuttavia, non potrete più usare le opzioni di modifica di testo e forme.

  1. Nel pannello Livelli selezionate un livello di testo, forma o riempimento oppure un gruppo di livelli di Photoshop.
  2. Semplificate il livello o il gruppo di livelli importati:
    • Se è selezionato un livello di forma, fate clic su Semplifica nella barra delle opzioni degli strumenti.

    • Se è selezionato un livello di testo, forma o riempimento oppure un gruppo di livelli di Photoshop, scegliete Semplifica livello dal menu Livello o dal menu del pannello Livelli.

Eliminare un livello

Per ridurre la dimensione del file immagine, eliminate i livelli non necessari.

  1. Selezionate il livello nel pannello Livelli.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic sull’icona Elimina livello nel pannello Livelli e scegliete Sì nella finestra di dialogo di conferma. Per non visualizzare questa finestra, tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) mentre fate clic sull’icona Elimina livello.

    • Scegliete Elimina livello dal menu Livello o dal menu Altro del pannello Livelli, quindi fate clic su Sì.

Campionare il colore da tutti i livelli visibili

Per impostazione predefinita, con determinati strumenti potete applicare solo colori campionati dal livello attivo. Questo fa sì che sia possibile sfumare o campionare in un unico livello anche quando gli altri livelli sono visibili; oppure potete campionare da un livello e colorare in un altro.

Se volete applicare il colore prelevando dati campionati da tutti i livelli visibili, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate lo strumento selettore colore, bacchetta magica, secchiello, sfumino, sfoca, contrasta o timbro clone.
  2. Nella barra delle opzioni degli strumenti selezionate Tutti i livelli.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?