Potete creare nuove scene prelevando elementi da una foto e inserendoli in un’altra. In una foto di gruppo manca qualcuno? Potete copiare la persona mancante da un’altra immagine e inserirla nella foto del gruppo. Composizione Photomerge regola automaticamente il colore e l’illuminazione per un risultato realistico. Create la foto perfetta combinando insieme varie foto!

Per ulteriori informazioni sulla funzione Composizione Photomerge che consente di estrarre un oggetto da un’immagine e di aggiungerlo a un’altra, consultate l’argomento Composizione Photomerge (Estrarre un oggetto).
Ritagliare una foto può essere un’operazione semplice. Ma altre volte, possono risultare utili i quattro suggerimenti di ritaglio proposti da Photoshop Elements 13. Selezionandone uno potrete ottenere rapidamente l’inquadratura perfetta.

Per ulteriori informazioni su questa funzione, consultate Suggerimenti di ritaglio automatici.
La vista Elements Live (eLive) permette di accedere a contenuti e risorse in modo visivo e integrata direttamente dall’interno di Photoshop Elements Editor e Organizer. La vista eLive presenta articoli, video, esercitazioni e altro organizzati in categorie quali Apprendimento, Ispirazione e Notizie. Potete accedere a esercitazioni e articoli dall’applicazione stessa.
Pubblicate una foto di copertina Facebook che vi distingua dagli altri. Con la funzione Copertina di Facebook di Photoshop Elements 13 potete creare un’immagine divertente che unisce insieme la vostra foto del profilo e la copertina Facebook.

Per ulteriori informazioni sulla funzione Copertina di Facebook, consultate Creare un’immagine di copertina per Facebook..
Tornate allo splendido mondo del bianco e nero. Oppure, mantenete un colore dominante e convertite il resto della foto in bianco e nero. Le nuove modifiche guidate di Photoshop Elements 13 consentono di trasformare foto banali in opere d’arte con pochi clic e regolazioni.

Per ulteriori informazioni sulle nuove modifiche guidate di Photoshop Elements 13, consultate Nuove modifiche guidate.
Le selezioni possono risultare difficili da realizzare accuratamente, soprattutto in presenza di dettagli minuti. Con Photoshop Elements 13 potete migliorare una selezione senza iniziare di nuovo, ma apportando invece le regolazioni necessarie ai suoi bordi. Ritoccate il bordo della selezione fino alla perfezione!
Per ulteriori informazioni su questa funzione, consultate Modifica e miglioramento delle selezioni.
Photoshop Elements 13 offre ora il supporto nativo per i display ad alta definizione dei dispositivi Mac (display Retina). Potete lavorare sulle immagini con risoluzione elevata e vedere nell’interfaccia icone, miniature e testo con estrema nitidezza.
Può capitare di avere delle foto con elementi indesiderati o superflui. Ora è possibile rimuoverli e Photohshop Elements 13 riempie le aree con contenuti tratti dalle aree circostanti della stessa foto.

Per ulteriori informazioni sul riempimento in base al contenuto, consultate Riempimento in base al contenuto.
Le opzioni per migliorare i bordi di una selezione sono ora più accessibili dalla barra delle opzioni dello strumento.

In modalità Esperti, quando scegliete lo strumento pennello di selezione (A) o pennello migliora selezione (A), potete accedere alle opzioni per migliorare i bordi di selezione mediante il pulsante Migliora bordo nella barra delle opzioni dello strumento .
Gli effetti disponibili in modalità Rapida sono stati rivisti. Ogni effetto visualizza ora cinque possibili varianti e potete scegliere quella che ritenete più indicata.

Per ulteriori informazioni sulla modalità Rapida e la possibilità di aggiungere effetti, texture e cornici, consultate Modalità Rapida ottimizzata.
Migliorate le immagini con gli effetti rivisti e riorganizzati disponibili nel pannello Effetti (modalità Esperti). Sono stati aggiunti 19 nuovi effetti e tutte le miniature sono state migliorate per visualizzare gli effetti più chiaramente.


Per usare il predefinito:
- In Photoshop Elements 13, fate clic su File > Nuovo > File vuoto.
- Nella finestra di dialogo Nuovo scegliete Creazione album ricordi dal menu a discesa Predefinito.
Nella finestra di dialogo Impostazioni stile per i livelli, un nuovo menu a discesa consente di posizionare la traccia all’esterno, all’interno o centrata.

Per utilizzare il nuovo menu a discesa:
- In Photoshop Elements 13, selezionate un livello; nel menu Livello fate clic su Stile livello > Impostazioni stile.
- Nella finestra di dialogo Impostazioni stile selezionate Traccia, quindi utilizzate il menu a discesa Posizione.
La dimensione font dispone ora di un cursore a scorrimento che consente di modificare il valore in modo rapido e facile.
Per utilizzare il cursore a scorrimento per la dimensione font:
- Selezionate lo strumento testo (T).
- Nell’area Opzioni strumento, passate il puntatore del mouse sull’etichetta di testo Dimensioni.
- Quando il puntatore del mouse cambia aspetto, trascinate verso sinistra per ridurre la dimensione del font o verso destra per aumentarla.