Scoprite come automatizzare le attività di scripting comuni utilizzando il pannello Script e il pannello Etichetta script in InDesign.
Gli script sono una straordinaria risorsa che permette di eseguire svariate operazioni: possono essere semplici come quelli per automatizzare un’operazione frequente o complessi e realizzare intere nuove funzioni. È possibile creare i propri script ed eseguire gli script realizzati da altri utenti. Per ulteriori informazioni sullo scripting, consultate la Guida agli script, i requisiti e altre risorse per sviluppatori disponibili all’indirizzo.
Nella Guida agli script sono disponibili un’introduzione al linguaggio di scripting e alcune esercitazioni. Sono inoltre inclusi alcuni script molto utili, ad esempio uno script che traccia delle guide attorno all’oggetto selezionato. Alcuni di questi script sono visualizzati per impostazione predefinita nel pannello Script.
In InDesign sono inclusi due pannelli per gli script: il pannello Script e il pannello Etichetta script.
Dal pannello Script potete eseguire gli script senza chiudere InDesign. Nel pannello Script sono visualizzati gli script che si trovano nelle cartelle Script di InDesign e nelle cartelle personali delle preferenze. Se create o ricevete uno script, potete memorizzarlo nella cartella del pannello Script in modo da farlo apparire nel pannello Script.
Mac OS
Utenti/[[nome utente]/Libreria/Preferenze/Adobe InDesign/[versione]/[lingua]/Scripts/Scripts Panel
Windows XP
Documents and Settings\[nome utente]\Dati applicazione\Adobe\InDesign\[versione]\[lingua]\Scripts\Scripts Panel
Windows Vista e Windows 7
Utenti\[nome utente\AppData\Roaming\Adobe InDesign\[versione]\[lingua]\Scripts\Scripts Panel
Per individuare rapidamente la cartella del pannello Script, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) oppure tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) su uno script nel panello Script, quindi scegliete Mostra in Esplora risorse (Windows) o Mostra nel Finder (Mac OS).
Per eseguire uno script, potete fare doppio clic sullo script nel pannello Script oppure utilizzare il comando Applicazione rapida.
Nel pannello Etichetta script potete specificare un’etichetta per un elemento della pagina, ad esempio una cornice di testo o una forma. Assegnare etichette agli elementi della pagina è estremamente utile, specialmente se dovete create script in cui sia necessario identificare un oggetto.
Per informazioni su come aggiungere, eseguire e modificare gli script, consultate la Guida agli script disponibile nel sito Web di Adobe all’indirizzo http://www.adobe.com/devnet/indesign/documentation.html.
Scegliete Finestra > Utility > Script.
AddGuides
Per aggiungere delle guide attorno a uno o più oggetti selezionati.
AddPoints
Per aggiungere dei punti ai tracciati di uno o più oggetti selezionati.
AdjustLayout
Per spostare gli oggetti di determinate distanze sulle pagine di sinistra e/o destra.
AlignToPage
Per allineare gli oggetti a specifiche posizioni sulla pagina.
AnimationEncyclopedia
Per creare pulsanti con diverse proprietà di animazione.
BreakFrame
Per rimuovere da un brano una cornice di testo selezionata e il relativo contenuto.
CornerEffects
Per ridisegnare il tracciato di uno o più elementi selezionati applicando diversi effetti di angolo. Gli effetti di angolo possono essere applicati ai punti selezionati sul tracciato.
CreateCharacterStyles
Per definire uno stile carattere completo che si basa sul testo selezionato.
CropMarks
Per aggiungere indicatori di taglio e/o crocini di registro attorno a uno o più oggetti selezionati.
ExportAllStories
Per esportare tutti i brani del documento come una serie di file di testo.
FindChangeByList
Per eseguire una serie di operazioni Trova/Cambia definite in un file di testo delimitato da tabulazioni.
ImageCatalog
Per inserire sotto forma di provino a contatto tutte le immagini presenti in una data cartella.
MakeGrid
Per creare una griglia mediante la suddivisione o duplicazione degli oggetti selezionati.
Neon
Per applicare un effetto di fusione a uno o più oggetti selezionati.
PathEffects
Per modificare la posizione dei punti di tracciato sugli oggetti selezionati al fine di ottenere un effetto creativo.
PlaceMultipagePDF
Per inserire tutte le pagine di un PDF.
SelectObjects
Per selezionare gli oggetti che si trovano sulla pagina (o sul set di pagine affiancate) attiva in base al tipo di oggetto.
SortParagraphs
Per disporre i paragrafi selezionati in ordine alfabetico.
SplitStory
Per dividere le cornici di testo del brano selezionato in cornici di testo non collegate.
TabUtilities
Per applicare tabulazioni e rientri al testo selezionato.
Per ulteriori informazioni sull’installazione e sull’utilizzo di questi script di esempio, consultate www.adobe.com/go/learn_id_scripting_readme_cs5_it (PDF).
In InDesign sono anche disponibili altri script creati dalla community di InDesign.
Adobe gestisce un repository di script della community open source su GitHub. Per ulteriori informazioni sul repository di script della community InDesign, consultate il file Leggimi. Il file Leggimi include dettagli su come contribuire a uno script e collegamenti agli utenti che compilano gli script.
Accedi al tuo account