- Introduzione a InDesign
-
Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Barra delle attività contestuale
- Personalizzare l'area di lavoro in InDesign
- Toolbox
- Impostare le preferenze
- Pannello Proprietà
- Area di lavoro Tocco
- Scelte rapide da tastiera predefinite
- Annullare le modifiche e gestire il pannello Cronologia
- Ripristino e annullamento dei documenti
- IA generativa (non disponibile nella Cina continentale)
-
Documenti e pagine
- Creare documenti
- Utilizzo delle pagine principali
- Utilizzo delle pagine dei documenti
- Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
- Lavorare con file e modelli
- Convertire i PDF in file InDesign in InDesign (Beta)
- Creare file libro
- Aggiungere la numerazione di base alle pagine
- Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
- Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
- Condividere contenuti
- Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
- Salvare i documenti
- Griglie
- Riferimenti layout
-
Testo
- Aggiungere testo alle cornici
- Concatenamento del testo
- Script per il Sud-est asiatico
- Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
- Creare testo su un tracciato
- Elenchi puntati e numerati
- Inserire codice MathML per creare espressioni matematiche
- Glifi e caratteri speciali
- Composizione del testo
- Variabili di testo
- Generare i codici QR
- Modificare il testo
- Allineare il testo
- Contornare gli oggetti con il testo
- Oggetti ancorati
- Contenuti collegati
- Formattare i paragrafi
- Formattare i caratteri
- Composizione tipografica
- Formattare il testo
- Esaminare il testo
- Controllo ortografico e dizionari
- Aggiungere riferimenti
- Gli stili
- Tabelle
- Interattività
-
Grafica
- Comprendere tracciati e forme
- Disegnare con lo strumento matita
- Disegnare con lo strumento penna
- Applicare le impostazioni delle linee (tracce)
- Tracciati e forme composte
- Modificare i tracciati
- Tracciati di ritaglio
- Modificare l’aspetto degli angoli
- Cornici e oggetti
- Allineare e distribuire gli oggetti
- Grafica collegata e incorporata
- Integrare le risorse AEM
- Colore e trasparenza
- Salvataggio e accesso ai documenti cloud
- Organizzazione, gestione e condivisione di documenti cloud
- Visualizzazione e gestione di versioni in documenti cloud
- Domande comuni sui documenti cloud di InDesign
- InCopy sul Web (Beta)
- Condividere e collaborare
- Condividi per revisione
- Revisione di un documento di InDesign condiviso
- Gestione del feedback
- Invito alla modifica
-
Inserire, esportare e pubblicare
- Publish Online
- Dashboard di Publish Online
- Copiare, inserire grafica
- Esportare in Adobe Express
- Esportare contenuti per EPUB
- Opzioni Adobe PDF
- Esportare in formato HTML5
- Esportare il contenuto in formato HTML (precedente)
- Esportare in Adobe PDF
- Esportare in formato JPEG o PNG
- Importare file SVG
- Formati di file supportati
- Esportare e importare le impostazioni utente
-
Stampa
- Stampare opuscoli
- Indicatori e pagine al vivo della stampante
- Stampare documenti
- Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
- Sovrastampa
- Creare file PostScript ed EPS
- Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
- Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
- Preparare file PDF per i service di stampa
- Preparazione delle selezioni colore per la stampa
- Automazione
- Guida utente di InDesign
-
Informazioni su InDesign
- Introduzione a InDesign
-
Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Barra delle attività contestuale
- Personalizzare l'area di lavoro in InDesign
- Toolbox
- Impostare le preferenze
- Pannello Proprietà
- Area di lavoro Tocco
- Scelte rapide da tastiera predefinite
- Annullare le modifiche e gestire il pannello Cronologia
- Ripristino e annullamento dei documenti
- IA generativa (non disponibile nella Cina continentale)
-
Creare e disporre i documenti
-
Documenti e pagine
- Creare documenti
- Utilizzo delle pagine principali
- Utilizzo delle pagine dei documenti
- Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
- Lavorare con file e modelli
- Convertire i PDF in file InDesign in InDesign (Beta)
- Creare file libro
- Aggiungere la numerazione di base alle pagine
- Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
- Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
- Condividere contenuti
- Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
- Salvare i documenti
- Griglie
- Riferimenti layout
-
Documenti e pagine
-
Aggiungi contenuto
-
Testo
- Aggiungere testo alle cornici
- Concatenamento del testo
- Script per il Sud-est asiatico
- Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
- Creare testo su un tracciato
- Elenchi puntati e numerati
- Inserire codice MathML per creare espressioni matematiche
- Glifi e caratteri speciali
- Composizione del testo
- Variabili di testo
- Generare i codici QR
- Modificare il testo
- Allineare il testo
- Contornare gli oggetti con il testo
- Oggetti ancorati
- Contenuti collegati
- Formattare i paragrafi
- Formattare i caratteri
- Composizione tipografica
- Formattare il testo
- Esaminare il testo
- Controllo ortografico e dizionari
- Aggiungere riferimenti
- Gli stili
- Tabelle
- Interattività
-
Grafica
- Comprendere tracciati e forme
- Disegnare con lo strumento matita
- Disegnare con lo strumento penna
- Applicare le impostazioni delle linee (tracce)
- Tracciati e forme composte
- Modificare i tracciati
- Tracciati di ritaglio
- Modificare l’aspetto degli angoli
- Cornici e oggetti
- Allineare e distribuire gli oggetti
- Grafica collegata e incorporata
- Integrare le risorse AEM
- Colore e trasparenza
-
Testo
- Trova e sostituisci
-
Condividi
- Salvataggio e accesso ai documenti cloud
- Organizzazione, gestione e condivisione di documenti cloud
- Visualizzazione e gestione di versioni in documenti cloud
- Domande comuni sui documenti cloud di InDesign
- InCopy sul Web (Beta)
- Condividere e collaborare
- Condividi per revisione
- Revisione di un documento di InDesign condiviso
- Gestione del feedback
- Invito alla modifica
-
Esportare, importare e pubblicare
-
Inserire, esportare e pubblicare
- Publish Online
- Dashboard di Publish Online
- Copiare, inserire grafica
- Esportare in Adobe Express
- Esportare contenuti per EPUB
- Opzioni Adobe PDF
- Esportare in formato HTML5
- Esportare il contenuto in formato HTML (precedente)
- Esportare in Adobe PDF
- Esportare in formato JPEG o PNG
- Importare file SVG
- Formati di file supportati
- Esportare e importare le impostazioni utente
-
Stampa
- Stampare opuscoli
- Indicatori e pagine al vivo della stampante
- Stampare documenti
- Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
- Sovrastampa
- Creare file PostScript ed EPS
- Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
- Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
- Preparare file PDF per i service di stampa
- Preparazione delle selezioni colore per la stampa
-
Inserire, esportare e pubblicare
-
Estendere InDesign
- Automazione
Abbiamo ascoltato i nostri utenti. Abbiamo lavorato sodo per risolvere i problemi che ci hanno segnalato. Questo è l’elenco dei problemi che abbiamo risolto nella versione più recente di InDesign.
Vuoi esprimere la tua opinione? Visita il nostro portale dei feedback.
Sei interessato a conoscere le nuove funzioni? Vedi il Riepilogo delle nuove funzioni.
InDesign 2025 (versione 20.1)
Funzionalità di base e flusso di lavoro
- I codici QR vCard non sono Unicode.
- L'area di lavoro non mantiene il layout personalizzato.
- [Solo macOS] Con fattori di scala dell'interfaccia utente più elevati, i pannelli delle icone non si aprono quando il fotogramma dell'applicazione è disattivato.
- La seconda lettera scompare dopo l'applicazione del capolettera nell'esportazione PDF utilizzando la versione inglese-ebraico di InDesign..
- I font documento specifici diventano disponibili anche in altri documenti.
- InDesign si arresta in modo anomalo quando si nascondono pagine e si aggiungono più pagine nuove in Area di lavoro Tocco.
- Problema durante l'impostazione di un numero pari/casuale come numero di pagina iniziale in un nuovo documento.
- [Solo Windows] L'icona del file INDD mostra una miniatura vuota/bianca/nessuna dopo l'aggiornamento.
- La data di modifica della variabile di testo manca o scompare quando lo stile paragrafo viene applicato e salvato nel cloud.
- Il packaging di libri in una condivisione SMB ospitata su Linux genera più collegamento alle immagini nel pacchetto.
InDesign 2025 (versione 20.0.1)
Stabilità e prestazioni
- InDesign si arresta in maniera anomala durante l'esportazione di un libro come PDF interattivo.
- InDesign si arresta in maniere anomala durante la ricerca di font/parole e così via che si trovano in testo sovrapposto.
- InDesign si arresta in maniera anomala durante la navigazione tra le pagine principali nel pannello Pagine.
InDesign 2025 (versione 20.0)
Funzionalità di base e flusso di lavoro
- Il widget Font variabile scompare quando si modifica il valore degli assi.
Stabilità e prestazioni
- [Solo macOS] InDesign si blocca durante il salvataggio di una libreria Creative Cloud (CC) modificata.
InDesign 2024 (versione 19.5)
Funzionalità di base e flusso di lavoro
- [Solo Windows] Sui dispositivi touch, l'area di lavoro selezionata in precedenza non viene attivata automaticamente dal secondo avvio in poi.
- Il rientro del testo non funziona nel testo dell'elenco puntato se combinato con il testo a capo.
- Righe non giustificate vengono visualizzate quando si utilizza Allineamento ottico al margine e Composizione paragrafo World Ready.
- La funzionalità della scheda Allinea a decimale non funziona quando nel testo sono presenti legature e ad essa è applicato il modulo di composizione World-Ready.
- Impossibile utilizzare InDesign durante l'apertura di alcuni file a causa delle continue finestre di dialogo di errore.
- [Solo macOS] Unione dati non funziona per percorsi assoluti.
Nota: per utilizzare la funzionalità di unione dei dati senza problemi, è necessario aggiornare il file sorgente dati con il percorso di stile POSIX.
Stabilità e prestazioni
- Dati XMP mancanti quando si inserisce il file con il collegamento dati personalizzato.
- InDesign si arresta in modo anomalo durante l'esportazione di PDF.
- InDesign si arresta in modo anomalo quando si lavora su documenti che utilizzano determinati font variabili.
- [Solo macOS] InDesign si arresta in modo anomalo durante l'apertura di un file.
- InDesign si arresta in modo anomalo quando Stile automatico viene applicato a più cornici di testo.
Miglioramenti dell'esperienza utente
- I campioni si sincronizzano quando vengono selezionati stili di oggetto, paragrafo o carattere nella finestra di dialogo Opzioni sincronizzazione.
Migliore accessibilità
- Selezione del titolo della pagina migliorata per i documenti EPUB.
Miglioramenti relativi al formato UXP
- Aggiunto il supporto GUID per i plugin UXP 3P.
InDesign 2024 (versione 19.4)
Funzionalità di base e flusso di lavoro
- [Windows] I problemi di visualizzazione delle scelte rapide al 100%, 200%, 400% e 50% sono stati risolti
Il problema del doppio clic sullo strumento Zoom per modificare l'impostazione di visualizzazione al 100% è stato risolto.
- Il set di menu attivo, la disposizione dell'area di lavoro e le scelte rapide da tastiera non vengono salvati durante l'esportazione delle Impostazioni utente.
Stabilità e prestazioni
- InDesign si arresta in modo anomalo quando si fa clic su un elemento dell'interfaccia utente con il punto blu durante l'onboarding.
InDesign 2024 (versione 19.3)
Funzionalità di base e flusso di lavoro
- [Solo macOS Sonoma] InDesign si arresta in modo anomalo durante la modifica del font o del testo di font dal menu Testo.
Miglioramenti dell'esperienza utente
- [Solo JP]: la stringa completa per i numeri non viene visualizzata nel pannello Informazioni.
- L'elenco aggiornato delle opzioni è disponibile nel menu a discesa Funzionalità di accessibilità.
- Alcuni documenti InDesign creati o salvati da InDesign 19.2 non si aprono in InDesign 19.1
InDesign 2024 (versione 19.2)
Funzionalità di base e flusso di lavoro
- Per il testo in lingua da destra a sinistra (RTL), la direzione del carattere cambia in da sinistra a destra (LTR) dopo l'applicazione dell'interruzione di riga forzata.
- [Solo macOS] La finestra e i pannelli dell'applicazione vengono ridimensionati e spostati dopo la riattivazione dalla modalità di sospensione.
- Copiare e incollare testo nel pannello Revisione.
- Il collegamento Condividi per revisione viene rimosso dal pannello Revisione quando si elimina il collegamento in Sharesheet.
- Quando i numeri insieme agli operatori vengono utilizzati nel testo da destra a sinistra, la direzione cambia dopo l'aggiornamento di InDesign da 2023 a 2024.
- Per alcuni utenti, InDesign 2024 si arresta in modo anomalo al lancio.
- Risolti i problemi di aggiornamento della schermata in modalità CPU e Anteprima sovrastampa in macOS 14.3.
- InDesign SavedData viene ripristinato ai valori predefiniti se PluginConfig.txt è presente.
Miglioramenti dell’esperienza utente
- Il pannello Revisione si apre automaticamente quando si copia il collegamento Revisione o si invitano le persone alla revisione.
- [Solo Win] Impossibile scorrere utilizzando due dita sul trackpad/touchpad.
Produzione
- Caratteri illeggibili e pagine vuote vengono visualizzate durante la stampa di file PDF esportati dalle versioni InDesign 18.4 e 18.5.
Migliore accessibilità
- Aggiunto il supporto per Schema.org nei metadati di accessibilità.
- Aggiunto il supporto per i metadati di valutazione.
- Aggiunto il supporto per gli attributi della lingua per tutti i file HTML.
InDesign 2024 (versione 19.1)
Funzionalità di base e flusso di lavoro
- I caratteri appaiono più sottili quando si modifica l'asse dello spessore del font Variabile.
- [Solo Win] Alcuni file WMF collegati non vengono visualizzati nell'anteprima sovrastampa e nel PDF esportato.
- Manca il testo sovrascritto nella cornice di testo inserita da CC Library.
InDesign 2024 (versione 19.0.1)
Funzionalità di base e flusso di lavoro
Nota: uscire da tutte le versioni precedenti di InDesign per aggiornare e quindi accedere a Modifica > Migrazione impostazioni locali precedenti per importare preferenze e predefiniti persi durante l'avvio della versione 19.0.
Stabilità e prestazioni
- InDesign si blocca quando si esce dall’applicazione su alcune macchine.
Miglioramenti dell’esperienza utente
Nota: aggiornare a InDesign 18.5.1 dopo l'installazione di InDesign 19.0.1 per ottenere la configurazione corretta.
InDesign 2024 (versione 19.0)
Funzionalità di base e flusso di lavoro
- PlaceMultipagePDF VBScript ora posiziona correttamente il PDF sulla pagina selezionata del documento InDesign.
- Lo script CreateCharacterStyle non rispetta gli attributi impostati per il testo.
- Le annotazioni di testo appaiono spostate nel browser quando vengono condivise per la revisione.
- La numerazione delle note a piè di pagina è errata durante l'esportazione di un documento tailandese in PDF con World-Ready Composer.
- Testo della nota a piè di pagina errato in un documento arabo.
- La numerazione ricomincia da 1 dopo uno stile non numerato nell'HTML esportato.
- [SDK] Attività inattiva non richiamata quando InDesign non è la finestra attiva o non è aperto alcun documento.
Stabilità e prestazioni
- InDesign si arresta in modo anomalo all'avvio a causa di Adobe Crash Processor.
Miglioramenti dell’esperienza utente
- [Solo CJK] Cambia le virgolette predefinite da “virgolette semplici” a “virgolette tipografiche”.