Guida utente Annulla

Regolazione del layout

Potete ridimensionare rapidamente i progetti con i suggerimenti sul layout adattivi.

Se modificate un layout esistente con il comando Imposta documento o Margini e colonne, ad esempio per modificare le dimensioni o il margine della pagina, la ridisposizione degli oggetti potrebbe richiedere molto tempo. La funzione Regola layout può effettuare molte di queste operazioni automaticamente regolando gli elementi della pagina nel layout del documento in caso di modifica delle dimensioni o del margine della pagina oppure della pagina al vivo del documento.

Regolare il layout di un documento

Per regolare il layout per un documento:

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Accedete a File > Regola layout.
    • Accedete a File > Imposta documento e fate clic su Regola layout.
  2. Nella finestra di dialogo Regola layout, specificate le seguenti opzioni:

    Dimensioni pagina

    Scegliete le dimensioni pagina dal menu o digitate i valori per larghezza e altezza. Potete selezionare l’orientamento del documento.

    Margini

    Selezionate Regolazione automatica margini in base alle dimensioni pagina modificate per regolare dinamicamente i margini con le modifiche apportate alle dimensioni della pagina o immettere i valori desiderati per i margini manualmente.

    Pagina al vivo

    Specificate i valori per la pagina al vivo del documento.

    Imposta dimensione font

    Selezionate questa opzione per modificare la dimensione del font del documento in base alle modifiche apportate alle dimensioni e ai margini della pagina. Potete, inoltre, definire i limiti di dimensioni del font per la regolazione automatica selezionando Imposta limiti di dimensioni font e specificando un valore massimo e minimo per le dimensioni del font.

    Regola contenuto bloccato

    Selezionate questa opzione per regolare il contenuto bloccato nel layout.

    Regola layout

  3. Fate clic su OK.

Regolare il layout di una pagina o di pagine affiancate

Per regolare il layout di una pagina o di pagine affiancate in un documento:

  1. Selezionate Layout > Margini e colonne.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Margini e colonne.

  2. Nella finestra di dialogo Margini e colonne, selezionate Regola layout. La casella non è selezionata per impostazione predefinita.

    Finestra di dialogo Margini e colonne

  3. Selezionate Imposta dimensione font per modificare le dimensioni del font nel documento in base ai margini modificati. Potete, inoltre, definire i limiti di dimensioni del font per la regolazione automatica selezionando Imposta limiti di dimensioni font e specificando un valore massimo e minimo per le dimensioni del font.

    Regola layout
    Regola layout Opzioni

  4. Selezionate Regola contenuto bloccato per regolare il contenuto bloccato nel layout.

  5. Fate clic su OK.

Informazioni aggiuntive

Quando utilizzate la funzione Regola layout, gli oggetti come testo ed elementi grafici vengono riconfigurati con le modifiche dei margini o delle pagine al vivo del documento in base a quanto specificato di seguito:

  • Se le dimensioni delle pagine vengono modificate, le guide righello vengono spostate per mantenere le distanze proporzionali dai bordi della pagina, dai margini o dalle guide colonna.
  • La posizione relativa degli oggetti che sono ancorati al testo viene mantenuta.
  • Gli oggetti vengono spostati per mantenerli nella stessa posizione relativa sulla pagina, se le dimensioni o i margini della pagina vengono modificati.
  • L’allineamento degli oggetti all’area al vivo, al bordo della pagina, al margine della pagina, alle colonne, allo spazio tra colonne, alle guide e alle griglie viene mantenuto.
  • L’allineamento relativo e lo spazio tra gli oggetti nel documento vengono mantenuti.
  • Potete decidere se scalare il testo o meno. Le dimensioni dei font del testo e l’interlinea vengono modificate in base alle modifiche apportate alle dimensioni del documento. Le dimensioni dei font aumentano di un punto decimale dopo essere state ridimensionate. Non viene apportata alcuna modifica allo stile e tutte le modifiche al testo vengono considerate modifiche locali.
  • Le proporzioni degli oggetti non rettangolari e ruotati vengono mantenute.
  • Le immagini vengono adattate proporzionalmente mantenendo le proporzioni affinché i contenuti visibili all’interno della cornice rimangano quasi coerenti.
  • Ciascun oggetto all’interno di un gruppo, sia rettangolare sia non rettangolare, viene regolato mantenendo al tempo stesso le proporzioni affinché il gruppo rimanga inalterato.
  • Gli elementi del tavolo di montaggio non vengono ridimensionati. Tuttavia, questi non vengono sovrapposti nella pagina.
  • Tutti gli oggetti nascosti o gli oggetti in un livello nascosto non vengono ridimensionati.

Altri argomenti correlati

Create e pubblicate e-bookbrochurevolantinicartolineposterlayout di pagina interattivi e altro ancora con Adobe InDesign.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?