I filmati e le clip video aggiunti a un documento possono essere riprodotti nel documento esportato in formato Adobe PDF o SWF, oppure quando esportate il documento in XML e adattate i tag.
I file video possono essere importati nei formati Flash Video (FLV e F4V), come file codificati H.264 (ad esempio, MP4) e come file SWF. I file audio possono essere importati in formato MP3. I tipi di file multimediali come QuickTime (.MOV), AVI e MPEG sono supportati nei file PDF interattivi esportati ma non nei file esportati in formato SWF o FLA. Per sfruttare appieno le funzioni per il supporto multimediale di Acrobat 9, Adobe Reader 9 e Adobe Flash Player 10 e versioni successive, utilizzate formati di file quali FLV, F4V, SWF, MP4 e MP3.
Tenete traccia dei file multimediali che aggiungete a un documento InDesign durante il ciclo di produzione. Se spostate un clip multimediale collegato dopo averlo aggiunto al documento, usate il pannello Collegamenti per ricollegarlo. Se inviate il documento InDesign ad altre persone, includete tutti i file multimediali aggiunti.
-
Scegliete File > Inserisci e fate doppio clic sul filmato o sul file audio. Fate clic sul punto in cui il filmato dovrà apparire (se usate il trascinamento per creare la cornice del file multimediale, i bordi del filmato potrebbero essere ritagliati o inclinati).
Quando inserite un filmato o un file audio, compare un oggetto multimediale in una cornice. Questo oggetto è collegato al file multimediale e potete ridimensionarlo per definire l’area della riproduzione.
Se il punto centrale di un filmato si trova oltre la pagina, il filmato non viene esportato.
-
Esportate il documento in formato Adobe PDF o SWF.
Se esportate in formato Adobe PDF, scegliete Adobe PDF (interattivo) anziché Adobe PDF (stampa). Consultate Creare documenti interattivi per PDF.
-
Riproduci al caricamento della pagina
Riproduce il filmato quando si passa alla pagina che contiene il filmato. Se sono impostati anche altri oggetti per la riproduzione al momento del caricamento della pagina, usate il pannello Timeline per determinarne l’ordine di riproduzione.
Loop
Riproduce il filmato in ciclo continuo. Se il file sorgente è in un formato Flash Video, il loop funziona solo nei file SWF esportati ma non nei file PDF.
Poster
Specifica il tipo di immagine che sarà visualizzata nell’area di riproduzione. Consultate Opzioni per i poster.
Controller
Se il file filmato è un file Flash Video (FLV o F4V) o con codifica H.264, potete specificare uno skin (o interfaccia) predefinito con cui gli utenti possono mettere in pausa, avviare e interrompere il filmato, in diversi modi. Se selezionate Mostra controller al passaggio del mouse, i controlli diventano visibili quando il puntatore del mouse passa sull’oggetto multimediale. Usate il pannello Anteprima per visualizzare lo skin di controller selezionato.
Se il file filmato è un file di formato precedente (ad esempio, .AVI o .MPEG), potete scegliere Nessuno oppure Mostra controller. Con quest’ultima opzione viene visualizzato un controller di base con cui gli utenti possono mettere in pausa, avviare e interrompere il filmato.
I file SWF inseriti potrebbero avere un proprio skin di controller. Con il pannello Anteprima potete verificare le opzioni del controller.
Punti di navigazione
Per creare un punto di navigazione, fate avanzare il video fino a un particolare fotogramma, quindi fate clic sull’icona del segno più (+). I punti di navigazione sono utili per riprodurre un video a partire da un diverso punto iniziale. Quando create un pulsante per la riproduzione di un video, potete usare l’opzione Riproduci dal punto di navigazione per riprodurre il video a partire da un punto di navigazione precedentemente aggiunto.
-
Riproduci al caricamento della pagina
Riproduce il file audio quando si passa alla pagina che contiene il relativo oggetto audio. Se sono impostati anche altri oggetti per la riproduzione al momento del caricamento della pagina, usate il pannello Timeline per determinarne l’ordine di riproduzione.
Interrompi quando si sfoglia
Interrompe la riproduzione del file audio MP3 quando si passa a un’altra pagina. Se il file audio non è in formato MP3, questa opzione non è disponibile.
Loop
Riproduce l’audio MP3 in ciclo continuo. Se il file sorgente non è in formato MP3, questa opzione non è disponibile.
Poster
Specifica il tipo di immagine che sarà visualizzata nell’area di riproduzione. Consultate Opzioni per i poster.
Un poster è l’immagine che rappresenta un clip multimediale. I filmati e i clip audio possono essere visualizzati con o senza poster. Se il poster in InDesign è più grande del filmato, il poster viene ridotto alla dimensione del filmato nel file PDF o SWF esportato. Nel pannello File multimediali, specificate uno dei seguenti tipi di immagini poster:
Nessuno
Nessun poster visualizzato per il filmato o il clip audio. Questa opzione è utile se desiderate che il filmato o il clip audio non sia visibile sulla pagina. Può essere utile ad esempio se volete che un file multimediale sia riprodotto solo quando voltate pagina oppure che sia visualizzata, al posto del poster, una grafica più complessa posizionata sotto ad esso sulla pagina.
Nota:
Per usare un poster standard diverso, salvate un’immagine come StandardMoviePoster.jpg o StandardSoundPoster.jpg, e sostituite il file esistente che ha lo stesso nome e che si trova nella cartella Presets/Media (Predefiniti/File multimediali) nella cartella dell’applicazione.
Da fotogramma corrente
Selezionate questa opzione per usare il fotogramma attualmente visualizzato nell’area di anteprima del pannello File multimediali. Per selezionare un altro fotogramma, fate scorrere il cursore dell’anteprima e fate clic sull’icona a destra del menu Poster. Questa opzione non è disponibile per i filmati in formati precedenti quali AVI e MPEG.
Scegli immagine
Consente di selezionare un’immagine da usare come poster. Fate doppio clic sull’immagine da usare. Potete selezionare grafica bitmap ma non vettoriale.
Da video
Questa opzione è selezionata per i documenti CS4 convertiti contenenti clip multimediali impostate su un fotogramma particolare.
-
Descrizione
Digitate una descrizione, che sarà visualizzata se il file multimediale non può essere riprodotto in Acrobat e che servirà inoltre da testo alternativo per gli utenti ipovedenti.
Riproduci video in finestra mobile
Riproduce il filmato in una finestra a parte. Specificatene inoltre la dimensione proporzionale e la posizione sullo schermo. L’aumento della dimensione della finestra mobile può ridurre la qualità dell’immagine. La dimensione della finestra dipende dalla dimensione del filmato originale, non da quella del filmato ridimensionato nel layout. Questa opzione non è disponibile per i file SWF e i file audio.
Per riprodurre nel file PDF o SWF esportato un video in streaming, potete inserire un file video da un URL valido. Il video deve essere un file Flash Video valido (FLV o F4V) o un file con codifica H.264 (ad esempio, MP4).
Quando aggiungete un filmato a un documento InDesign, l’oggetto filmato e il poster sono all’interno di una cornice. Quando esportate in PDF, è il bordo dell’oggetto filmato che determina la dimensione del filmato nel PDF, non la dimensione della cornice o del poster.
Per risultati ottimali, mantenete le dimensioni e le proporzioni del poster uguali a quelle del filmato. Se applicate un tracciato di ritaglio o ridimensionate l’immagine, il documento PDF esportato potrebbe non includere tali modifiche.
I filmati vengono visualizzati nel livello superiore del documento PDF. Se in InDesign collocate un oggetto sopra un filmato, l’oggetto risulterà sotto il filmato nel documento PDF esportato.
Nota:
Se volete che il documento PDF abbia un’area di riproduzione con contorni sfocati o altri effetti che potrebbero non essere esportati correttamente se applicati a un poster, usate un’immagine inserita per l’area di riproduzione, quindi posizionate sopra l’immagine un filmato (senza poster).

A. Poster B. Oggetto filmato C. Cornice
-
Per ridimensionare l’oggetto filmato, il poster e la cornice, trascinate una delle maniglie d’angolo con lo strumento ridimensionamento
(tenete premuto Maiusc per conservare le proporzioni).
Per ridimensionare solo la cornice, usate lo strumento selezione
per trascinare una maniglia d’angolo.
Per ridimensionare il poster o l’oggetto multimediale, usate lo strumento selezione diretta
per selezionare il poster. Passate allo strumento selezione e trascinate una maniglia d’angolo.
Nota:
Potete anche ridimensionare un poster all’interno di una cornice usando i comandi Adatta (Oggetto > Adatta).
Per l’esportazione di documenti interattivi da InDesign, i formati migliori sono i formati video FLV e F4V e i formati audio MP3. Benché anche altri formati video come MOV, AVI e MPG possano essere esportati in PDF, non possono essere esportati in formati basati su Flash come SWF.
Servitevi di Adobe Media Encoder per convertire i file video in formato FLV, F4V o MP4. Con Adobe Media Encoder non è possibile convertire i formati di file audio in MP3. Per questa conversione potete usare altre applicazioni, come ad esempio Apple iTunes.
-
Inserite il file multimediale in un documento di InDesign. Consultate Aggiungere filmati e file audio ai documenti.
Se i file video sono già stati inseriti in un documento InDesign, usate il pannello Collegamenti per ricollegare i file alle rispettive nuove versioni. Consultate Aggiornare, ripristinare e sostituire i collegamenti.