
Utilizzando i dispositivi touch ora potete lavorare ai vostri layout ovunque vi trovate. Nell’area di lavoro Tocco potete creare i layout con semplici movimenti della mano, che InDesign converte in grafica. L’area di lavoro Tocco è supportata su tutti i dispositivi touch Microsoft Windows: non solo i tablet, ma anche i computer desktop o laptop con funzioni touch. Potete usare gli intuitivi movimenti touch per disegnare delle forme e aggiungere testo o segnaposti per immagini. Potete anche aggiungere al layout risorse creative da Creative Cloud Libraries.
Nota:
utilizzate la nuova area di lavoro Tocco per comporre layout rapidamente tramite semplici movimenti. Ecco un’esercitazione rapida: Comporre layout in un ambiente touch.
Per passare all’area di lavoro Tocco, scegliete Finestra > Area di lavoro > Tocco, oppure toccate l’icona dell’area di lavoro Tocco in alto a destra nell’area di lavoro corrente.

Se scollegate la tastiera dal dispositivo touch, InDesign passa automaticamente all’area di lavoro Tocco. E non appena ricollegate la tastiera al dispositivo, viene ripristinata l’area di lavoro in cui stavate lavorando.
Nota: potete disattivare questo comportamento automatico nelle Preferenze di InDesign.
Nell’area di lavoro Tocco non sono inclusi tutti gli strumenti di InDesign, ma è comunque possibile aprire i documenti contenenti oggetti che non possono essere creati in questa area di lavoro. Tali oggetti vengono visualizzati con la massima fedeltà, ma non è possibile modificarli. Per iniziare a creare un layout, usate uno dei seguenti strumenti:
Disegno: questi strumenti sono disponibili solo nell’area di lavoro Tocco. Utilizzate lo strumento disegno per iniziare a comporre il layout con movimenti della mano. Consultate Disegnare con movimenti touch.
Testo: usate lo strumento testo per inserire nel layout delle cornici di testo, che potete quindi spostare, ridimensionare e modificare. Per ulteriori informazioni, consultate Cornici di testo.
Cornice: usate lo strumento cornice per inserire nel layout un elemento grafico, che potrete quindi modificare in relazione alla sua cornice. Per ulteriori informazioni, consultate Cornici e oggetti.
Forma: usate lo strumento forma per inserire nel layout delle forme. Potete scegliere tra gli strumenti rettangolo, ellisse e poligono. Per ulteriori informazioni, consultate Disegnare con le forme.