Selezionate l'icona I tuoi file dalla schermata iniziale.
- Guida utente di InDesign
- Informazioni su InDesign
- Introduzione a InDesign
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Modelli
- Progetti
- Barra delle attività contestuale
- Personalizzare l'area di lavoro in InDesign
- Toolbox
- Impostare le preferenze
- Pannello Proprietà
- Area di lavoro Tocco
- Scelte rapide da tastiera predefinite
- Annullare le modifiche e gestire il pannello Cronologia
- Ripristino e annullamento dei documenti
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- IA generativa (non disponibile nella Cina continentale)
- Introduzione a InDesign
- Creare e disporre i documenti
- Documenti e pagine
- Creare documenti
- Utilizzo delle pagine principali
- Utilizzo delle pagine dei documenti
- Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
- Lavorare con file e modelli
- Convertire i PDF in documenti InDesign
- Creare file libro
- Aggiungere la numerazione di base alle pagine
- Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
- Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
- Condividere contenuti
- Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
- Salvare i documenti
- Griglie
- Flex Layout
- Lavorare con Flex Layout
- Panoramica del pannello Flex Layout
- Creare una pagina del team utilizzando il layout Flex
- Applicare le proprietà del layout Flex utilizzando lo stile oggetto
- Applicare il layout Flex in un documento esistente
- Rilevamento automatico di Flex Layout in InDesign
- Gestire i conflitti del layout Flex
- Riferimenti layout
- Documenti e pagine
- Aggiungi contenuto
- Testo
- Aggiungere testo alle cornici
- Concatenamento del testo
- Script per il Sud-est asiatico
- Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
- Creare testo su un tracciato
- Elenchi puntati e numerati
- Creare espressioni matematiche
- Glifi e caratteri speciali
- Composizione del testo
- Composing CJK characters
- Variabili di testo
- Generare i codici QR
- Modificare il testo
- Allineare il testo
- Contornare gli oggetti con il testo
- Oggetti ancorati
- Contenuti collegati
- Formattare i paragrafi
- Formattare i caratteri
- Composizione tipografica
- Formattare il testo
- Esaminare il testo
- Controllo ortografico e dizionari
- Aggiungere riferimenti
- Gli stili
- Tabelle
- Interattività
- Grafica
- Comprendere tracciati e forme
- Disegnare con lo strumento matita
- Disegnare con lo strumento penna
- Applicare le impostazioni delle linee (tracce)
- Tracciati e forme composte
- Modificare i tracciati
- Tracciati di ritaglio
- Modificare l’aspetto degli angoli
- Cornici e oggetti
- Allineare e distribuire gli oggetti
- Grafica collegata e incorporata
- Integrare le risorse AEM
- Colore e trasparenza
- Testo
- Trova e sostituisci
- Condividi
- Salvataggio e accesso ai documenti cloud
- Organizzazione, gestione e condivisione di documenti cloud
- Visualizzazione e gestione di versioni in documenti cloud
- Domande comuni sui documenti cloud di InDesign
- InCopy sul web (beta)
- Condividere e collaborare
- Condividi per revisione
- Revisione di un documento di InDesign condiviso
- Gestione del feedback
- Invito alla modifica
- Esportare, importare e pubblicare
- Inserire, esportare e pubblicare
- Publish Online
- Dashboard di Publish Online
- Posizionare risorse Firefly
- Copiare, inserire grafica
- Esportare in Adobe Express
- Esportare contenuti per EPUB
- Opzioni Adobe PDF
- Esportare in formato HTML5
- Esportare il contenuto in formato HTML (precedente)
- Esportare in Adobe PDF
- Esportare in formato JPEG o PNG
- Importare file SVG
- Formati di file supportati
- Esportare e importare le impostazioni utente
- Stampa
- Stampare opuscoli
- Indicatori e pagine al vivo della stampante
- Stampare documenti
- Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
- Sovrastampa
- Creare file PostScript ed EPS
- Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
- Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
- Preparare file PDF per i service di stampa
- Preparazione delle selezioni colore per la stampa
- Inserire, esportare e pubblicare
- Estendere InDesign
- Automazione
- Risoluzione dei problemi
Scoprite come organizzare, gestire e condividere documenti cloud di InDesign.
Organizzazione dei documenti cloud
Dall'applicazione InDesign
-
-
Dall'applicazione InDesign: Seleziona l'icona Crea cartella per creare e organizzare i tuoi documenti cloud in una nuova cartella.Seleziona la casella di controllo per ogni documento cloud per selezionare più documenti cloud.
-
Selezionate l'icona Vista elenco o l'icona Visualizzazione miniature per passare tra le diverse visualizzazioni.
Potete anche selezionare l'icona Ordina per ordinare i documenti cloud per Data di modifica, Nome o Ordine inverso.
Dal sito web di Creative Cloud
-
Selezionate File > File.
-
Dal sito web Creative Cloud: Seleziona l'icona Crea cartella per creare e organizzare i tuoi documenti cloud in una nuova cartella.Seleziona la casella di controllo per ogni documento cloud per selezionare più documenti cloud.
-
Selezionate l'icona Vista elenco o l'icona Visualizzazione miniature per passare tra le diverse visualizzazioni.
Potete anche selezionare l'icona Ordina per ordinare i documenti cloud per Data di modifica, Nome o Ordine inverso.
Gestione dei documenti cloud
Dall'applicazione InDesign
-
Selezionate l'icona I tuoi file dalla schermata iniziale.
-
Fate clic con il pulsante destro del mouse o selezionate la casella di controllo per qualsiasi documento cloud InDesign, quindi scegliete una delle seguenti opzioni:
- Apri: Apre il documento selezionato.
- Condividi: Condivide il documento con gli stakeholder.
- Rinomina: Digita il nuovo nome per rinominare.
- Duplica: Crea una copia cloud nella sezione I tuoi file.
- Sposta: Seleziona una nuova posizione per il tuo InDesign e poi seleziona Sposta qui.
- Sincronizza per 7 giorni: Ti permette di accedere ai file selezionati offline per una settimana con aggiornamenti automatici quando ti riconnetti.
- Elimina: I documenti eliminati vengono archiviati e conservati nella sezione Eliminati.
Dall'applicazione desktop Creative Cloud
-
Avviate l'app e selezionate File > I tuoi file.
-
Selezionate la casella di controllo per qualsiasi documento cloud InDesign, quindi scegliete una delle seguenti opzioni:
- Apri: Apre il documento selezionato.
- Apri nel web: Apre il documento selezionato nel web.
- Anteprima: Mostra l'anteprima del documento selezionato.
- Condividi: Condivide il documento con gli stakeholder.
- Rinomina: Digita il nuovo nome per rinominare.
- Duplica: Crea una copia cloud nella sezione I tuoi file.
- Sposta: Seleziona una nuova posizione per il tuo InDesign e poi seleziona Sposta qui.
- Scarica: Scarica il documento cloud sul tuo sistema.
- Sincronizza per 7 giorni: Ti permette di accedere ai file selezionati offline per una settimana con aggiornamenti automatici quando ti riconnetti.
- Elimina: I documenti eliminati vengono archiviati e conservati nella sezione Eliminati.
Dal sito web di Creative Cloud
-
Vai a File > File.
-
Selezionate la casella di controllo per qualsiasi documento cloud InDesign, quindi scegliete una delle seguenti opzioni:
- Apri: Apre il documento selezionato.
- Condividi: Condivide il documento con gli stakeholder.
- Rinomina: Digita il nuovo nome per rinominare.
- Duplica: Crea una copia cloud nella sezione I tuoi file.
- Sposta: Seleziona una nuova posizione per il tuo InDesign e poi seleziona Sposta qui.
- Scarica: Scarica il Cloud document sul tuo sistema.
- Elimina: I documenti eliminati vengono archiviati e conservati nella sezione Eliminati.
Eliminazione definitiva dei documenti cloud
-
Aprite InDesign, il sito web di Creative Cloud o l'applicazione desktop Creative Cloud e selezionate Eliminati.
-
Selezionate il file che desiderate eliminare da una delle seguenti superfici:
- Applicazione InDesign: selezionate un documento cloud InDesign, quindi scegliete l'icona Elimina definitivamente.
- Applicazione Creative Cloud: fate clic con il pulsante destro del mouse su un documento cloud InDesign e selezionate Elimina definitivamente.
- Sito Web di Creative Cloud: selezionate la casella di controllo per qualsiasi documento cloud InDesign, quindi scegliete Elimina definitivamente.
Suggerimento:Per ulteriori informazioni sulla quota di archiviazione, consultate Archiviazione di file e quota.
Altri argomenti correlati
Avete una domanda o un'idea?
Se avete domande o un’idea da condividere, partecipate nella community di Adobe InDesign. Desideriamo ricevere il vostro feedback e ammirare le vostre creazioni.