Guida utente Annulla

Note sulla versione di Adobe InDesign

  1. Guida utente di InDesign
  2. Informazioni su InDesign
    1. Introduzione a InDesign
      1. Novità di InDesign
      2. Novità di InDesign (Beta)
      3. Note sulla versione di Adobe InDesign desktop
      4. Requisiti di sistema
      5. Domande frequenti
      6. Utilizzo delle Creative Cloud Libraries
      7. Prestazioni GPU
    2. Area di lavoro
      1. Nozioni di base sull’area di lavoro
      2. Modelli
      3. Progetti
      4. Barra delle attività contestuale
      5. Personalizzare l'area di lavoro in InDesign
      6. Toolbox
      7. Impostare le preferenze
      8. Pannello Proprietà
      9. Area di lavoro Tocco
      10. Scelte rapide da tastiera predefinite
      11. Annullare le modifiche e gestire il pannello Cronologia
      12. Ripristino e annullamento dei documenti
    3. IA generativa (non disponibile nella Cina continentale)
      1. Da testo a immagine
      2. Espansione generativa
      3. Riempimento generativo (beta)
      4. Domande frequenti su IA generativa
  3. Creare e disporre i documenti
    1. Documenti e pagine
      1. Creare documenti
      2. Utilizzo delle pagine principali
      3. Utilizzo delle pagine dei documenti
      4. Impostazione delle dimensioni della pagina, dei margini e della pagina al vivo
      5. Lavorare con file e modelli
      6. Convertire i PDF in documenti InDesign
      7. Creare file libro
      8. Aggiungere la numerazione di base alle pagine
      9. Numerazione di pagine, capitoli e sezioni
      10. Convertire documenti di QuarkXPress e PageMaker
      11. Condividere contenuti
      12. Comprendere un flusso di lavoro di base per i file gestiti
      13. Salvare i documenti
    2. Griglie
      1. Griglie
      2. Griglie di formato
    3. Flex Layout
      1. Lavorare con Flex Layout
      2. Panoramica del pannello Flex Layout
      3. Creare una pagina del team utilizzando il layout Flex
      4. Applicare le proprietà del layout Flex utilizzando lo stile oggetto
      5. Applicare il layout Flex in un documento esistente
      6. Rilevamento automatico di Flex Layout in InDesign
      7. Gestire i conflitti del layout Flex
    4. Riferimenti layout
      1. Righelli
      2. Allineare e distribuire gli oggetti utilizzando i righelli
      3. Misurare gli oggetti con lo strumento Misura
  4. Aggiungi contenuto
    1. Testo
      1. Aggiungere testo alle cornici
      2. Concatenamento del testo
      3. Script per il Sud-est asiatico
      4. Funzioni per l’arabo e l’ebraico in InDesign
      5. Creare testo su un tracciato
      6. Elenchi puntati e numerati
      7. Creare espressioni matematiche
      8. Glifi e caratteri speciali
      9. Composizione del testo
      10. Composing CJK characters
      11. Variabili di testo
      12. Generare i codici QR
      13. Modificare il testo
      14. Allineare il testo
      15. Contornare gli oggetti con il testo
      16. Oggetti ancorati
      17. Contenuti collegati
      18. Formattare i paragrafi
      19. Formattare i caratteri
    2. Composizione tipografica
      1. Utilizzo dei font in InDesign
      2. Crenatura e avvicinamento
      3. Ridimensionare e inclinare il testo
      4. Applicare effetti di colore al testo
    3. Formattare il testo
      1. Formattare il testo
      2. Stile del testo automatico
      3. Lavorare con i pacchetti di stile
      4. Rientri e tabulazioni
    4. Esaminare il testo
      1. Rilevamento e revisione delle modifiche
      2. Aggiungere note di redazione in InDesign
      3. Importare i commenti PDF
    5. Controllo ortografico e dizionari
      1. Controllo ortografico, correzione automatica e ortografia dinamica
      2. Creare, aggiungere e gestire dizionari e parole
      3. Modificare le preferenze per i dizionari
      4. Dizionario Duden
    6. Aggiungere riferimenti
      1. Creare un sommario
      2. Note a piè di pagina
      3. Creare un indice
      4. Note di chiusura
      5. Didascalie
    7. Gli stili
      1. Stili paragrafo e stili carattere
      2. Mappare, esportare e gestire gli stili
      3. Stili oggetto
      4. Capilettera e stili nidificati
      5. Lavorare con gli stili
      6. Interlinea
    8. Tabelle
      1. Formattare le tabelle
      2. Creare le tabelle
      3. Stili tabella e cella
      4. Selezionare e modificare le tabelle
      5. Tracce e riempimenti delle tabelle
    9. Interattività
      1. Collegamenti ipertestuali
      2. Documenti PDF dinamici
      3. Segnalibri
      4. Pulsanti
      5. Moduli
      6. Gli effetti Animazione
      7. Rimandi
      8. Strutturare i PDF
      9. Transizioni di pagina
      10. Filmati e suoni
    10. Grafica
      1. Comprendere tracciati e forme
      2. Disegnare con lo strumento matita
      3. Disegnare con lo strumento penna
      4. Applicare le impostazioni delle linee (tracce) 
      5. Tracciati e forme composte
      6. Modificare i tracciati
      7. Tracciati di ritaglio
      8. Modificare l’aspetto degli angoli
      9. Cornici e oggetti
      10. Allineare e distribuire gli oggetti
      11. Grafica collegata e incorporata
      12. Integrare le risorse AEM
    11. Colore e trasparenza
      1. Applicare il colore
      2. Utilizzare colori da grafica importata
      3. Usare i campioni
      4. Inchiostri misti
      5. Tonalità
      6. Comprendere i colori tinta piatta e quadricromia
      7. Miscelare i colori
      8. Sfumature
      9. Convertire la grafica con trasparenza
      10. Aggiungere effetti di trasparenza
  5. Trova e sostituisci
    1. Trovare e sostituire il testo
    2. Trovare e sostituire i font
    3. Trovare e sostituire glifi
    4. Trovare e sostituire utilizzando espressioni e query GREP
    5. Trovare e sostituire gli oggetti
    6. Trovare e sostituire i colori
    7. Opzioni di ricerca per trovare e sostituire
  6. Condividi
    1. Salvataggio e accesso ai documenti cloud
    2. Organizzazione, gestione e condivisione di documenti cloud
    3. Visualizzazione e gestione di versioni in documenti cloud
    4. Domande comuni sui documenti cloud di InDesign
    5. InCopy sul web (beta)
    6. Condividere e collaborare        
    7. Condividi per revisione
    8. Revisione di un documento di InDesign condiviso
    9. Gestione del feedback
    10. Invito alla modifica
  7. Esportare, importare e pubblicare
    1. Inserire, esportare e pubblicare
      1. Publish Online
      2. Dashboard di Publish Online
      3. Posizionare risorse Firefly
      4. Copiare, inserire grafica
      5. Esportare in Adobe Express
      6. Esportare contenuti per EPUB
      7. Opzioni Adobe PDF
      8. Esportare in formato HTML5
      9. Esportare il contenuto in formato HTML (precedente)
      10. Esportare in Adobe PDF
      11. Esportare in formato JPEG o PNG
      12. Importare file SVG
      13. Formati di file supportati
      14. Esportare e importare le impostazioni utente
    2. Stampa
      1. Stampare opuscoli
      2. Indicatori e pagine al vivo della stampante
      3. Stampare documenti
      4. Inchiostri, separazione colore e frequenza dei retini
      5. Sovrastampa
      6. Creare file PostScript ed EPS
      7. Eseguire la verifica preliminare dei file prima della consegna
      8. Stampa di miniature e documenti di grandi dimensioni
      9. Preparare file PDF per i service di stampa
      10. Preparazione delle selezioni colore per la stampa
  8. Estendere InDesign
    1. Automazione
      1. Unione dati
      2. Plug-in
      3. Estensione Capture in InDesign
      4. Script
  9. Risoluzione dei problemi
    1. Problemi risolti
    2. Problemi noti
    3. Arresto anomalo all'avvio
    4. Migliorare le prestazioni di InDesign
    5. Problema cartella Preferenze di sola lettura
    6. Risoluzione dei problemi relativi ai file
    7. Impossibile esportare un file InDesign in PDF
    8. Recupero dei documenti con InDesign

Scopri gli ultimi aggiornamenti, le nuove funzionalità e le correzioni dei bug nelle versioni recenti di InDesign.

Ottobre 2025 (versione 21.0)

Aggiornamenti delle funzionalità

  • Crea cornici responsive con Flex Layout per adattare dinamicamente i contenuti tra diversi layout.
  • Modifica il testo in tempo reale nei documenti InDesign su desktop e InCopy sul web.
  • Formatta e applica stili alle espressioni matematiche direttamente nel documento.
  • Converti PDF in file InDesign modificabili mantenendo la fedeltà del layout.
  • Accedi alle azioni pertinenti dei passaggi successivi: con la barra contestuale migliorata per velocizzare i flussi di lavoro.
  • Aggiungi interruzioni di contesto nell'esportazione EPUB utilizzando i tag <hr> per migliorare l'accessibilità nei lettori di schermo.
  • Esperienza di utilizzo migliorata per il pannello Media, il pannello Anteprima HTML e il pannello Suggerimenti per strumenti.
  • Usa Modelli per sfogliare facilmente l'intera raccolta di modelli da Adobe Express e poi modificali in Express.
  • I progetti in Adobe InDesign forniscono un'area di lavoro collaborativa per organizzare il lavoro, gestire le autorizzazioni e condividere risorse in blocco.
  • È stato aggiunto il supporto per i ruoli ARIA (Accessible Rich Internet Applications) per la pubblicazione digitale EPUB. I ruoli ARIA migliorano l'accessibilità aiutando i lettori di schermo a identificare e annunciare correttamente lo scopo dei diversi elementi di contenuto (ad esempio, matematica, note, capitoli, crediti).
  • La nuova sincronizzazione a 7 giorni memorizza nella cache i file per l'accesso offline fino a sette giorni, garantendo un lavoro senza interruzioni senza internet e aggiornamenti automatici quando si è riconnessi.

Aggiornamenti di sistema

  • Aggiunto il supporto per Windows versioni 11 24H2.
  • Aggiunto il supporto per macOS versione 15.x (Sequoia). La versione macOS minima è 13.x (Ventura).

Ulteriori aggiornamenti

  • Ottimizzazione delle prestazioni: sono stati apportati perfezionamenti per aumentare la reattività e l'efficienza dei processi interni.
  • Miglioramenti della scalabilità: le modifiche architettoniche supportano ora meglio la crescita futura e l'aumento della domanda degli utenti.
  • Aggiornamenti delle attività di manutenzione: le semplificazioni della base di codice facilitano le attività future di aggiornamento e manutenzione.

Problemi risolti

Collegamento avanzato Adobe InDesign

Prova queste nuove funzionalità

Iniziate a esplorare gli ultimi aggiornamenti e miglioramenti di InDesign.

Aggiornamenti delle funzionalità

  • Questa è una versione con correzioni relative alla stabilità.

Problemi risolti

Aggiornamenti delle funzionalità

  • Sblocca prestazioni più veloci con il supporto GPU su Windows per un rendering più fluido e una visualizzazione delle immagini di qualità completa.
  • Allinea e distribuisci oggetti nell'area della pagina al vivo per layout precisi da bordo a bordo nei progetti pronti per la stampa.
  • Aggiunta un'icona minuscola nel pannello Proprietà e Controllo per convertire rapidamente il testo senza utilizzare i menu.
  • Aggiunto il supporto per la stampa passthrough IPP su Windows 11 24H2 utilizzando driver di classe sicuri, che vanno a sostituire il precedente metodo PostScript/PCL.

Aggiornamenti di sistema

  • Per prestazioni GPU ottimali, Windows deve avere:
    • Un minimo di 1024 MB di VRAM (consigliati: 2 GB). 
    • Monitor con una risoluzione superiore a 2K.
    • La versione OpenGL deve essere 4.4 e successiva.
  • Aggiunto il supporto per ARM M4 su macOS.

Problemi risolti nella versione 20.4.1

Problemi risolti nella versione 20.4

  • La navigazione nelle pagine mediante i collegamenti ipertestuali Ancoraggio testo e Destinazione pagina non funziona nell'Anteprima interattiva EPUB o nell'EPUB (layout fisso) esportato.
  • InDesign 20.3. aggiunge l’attributo “target=_blank” a tutti i collegamenti esportati tramite EPUB.
  • Arresto anomalo intermittente di InDesign durante l'avvio e la chiusura.
  • [Solo macOS] InDesign si blocca nella finestra di dialogo per il feedback di Dunamis.

Aggiornamenti delle funzionalità

  • Crea e formatta espressioni matematiche utilizzando il pannello Espressioni matematiche.

Problemi risolti nella versione 20.3.1

  • Arresto anomalo in modo intermittente di InDesign all'avvio.
  • InDesign si arresta in modo anomalo all'apertura di documenti contenenti collegamenti URL con plug-in esterni.

Problemi risolti nella versione 20.3

  • InDesign presenta un ritardo nella sostituzione dei glifi quando è attivato Controlli contestuali di testo.
  • Impossibile trascinare i file SVG da CC Libraries a InDesign.
  • Le alternative per la selezione vengono troncate facendo clic sulla freccia accanto a Glifo nel pannello Glifi con una scala dell'interfaccia utente diversa da Piccola.
  • Impossibile gestire gli stili di testo tramite input da tastiera o tecnologie assistive.
  • I nomi degli assi dei font variabili localizzati vengono visualizzati in modo errato.
  • InDesign si arresta in modo anomalo durante:
    • ricollegamento risorse...
    • passaggio da un'area di lavoro all'altra.
    • verifica dei font mancanti nel documento indd.
  • [Scripting] InDesign si arresta in modo anomalo in ScCore::FileOSSpecific::makeDir().
  • I segni di punteggiatura scompaiono nel testo ebraico giustificato (RTL) quando viene esportato in PDF.
  • InDesign entra in modalità Arresto di protezione quando si chiude un documento con alcuni plug-in esterni.
  • InDesign si blocca quando si inserisce un file di testo con il font Noto Serif Bengali.

Aggiornamenti delle funzionalità

  • Questa è una versione con correzioni relative alla stabilità.

Problemi risolti

Aggiornamenti delle funzionalità

  • Questa è una versione con correzioni relative alla stabilità.

Aggiornamenti di sistema

  • Aggiunto il supporto per macOS 15.x (Sequoia).

Problemi risolti

Aggiornamenti delle funzionalità

  • Automatizza modifiche complesse estendendo le immagini oltre i bordi.
  • Genera immagini con semplici prompt di testo.
  • Esporta documenti InDesign in Adobe Express.
  • Aggiungi espressioni matematiche ai documenti con il supporto MathML.
  • Esporta documenti indesign come pacchetti HTML5 per l'output web.
  • Miglioramenti ai flussi di lavoro dei documenti cloud.
  • Creatività focalizzata con barra delle attività contestuale.
  • Aumenta il controllo del layout con i miglioramenti della funzione Nascondi pagina affiancata.
  • Migliora l'usabilità del documento con gli aggiornamenti dell'accessibilità.
  • Estendi le funzionalità dei plug-in con i miglioramenti UXP.

Aggiornamenti di sistema

  • È richiesta la versione minima macOS 12.x (Monterey).
  • È stato aggiunto il supporto per ARM M3 su macOS.

Problemi risolti nella versione 20.0.1

Problemi risolti nella versione 20.0

  • Il widget Font variabile scompare quando si modifica il valore degli assi.
  • [Solo macOS] InDesign si blocca durante il salvataggio di una libreria Creative Cloud (CC) modificata.

Adobe, Inc.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?