Prima di esportare il layout in formato EPUB, potete apportare alcune regolazioni per garantirne la corretta esportazione.
- Aggiungere grafica ancorata - La grafica ancorata nel testo scorre in modo che sia possibile controllarne la posizione relativa rispetto al testo esportato. Consultate Oggetti ancorati
- Opzioni di esportazione per gli oggetti - Specificate le opzioni di esportazione per gli oggetti inseriti. Consultate Opzioni di esportazione degli oggetti.
- Associare gli stili ai tag di esportazione - Potete associare gli stili di carattere e paragrafo a tag e classi HTML. Consultate Mappare gli stili sui tag di esportazione.
- Scegliere contenuti e ordine - Utilizzate il pannello Articoli per selezionare i contenuti da esportare e impostarne l’ordine di visualizzazione. Consultate Articoli. Potete inoltre ordinare i contenuti in base al layout di pagina o alla struttura XML.
Potete esportare un documento o un libro come eBook in formato EPUB compatibile con il software di lettura per eBook.
InDesign crea un singolo file .epub contenente i contenuti basati su XHTML. Se specificato, il file esportato può includere un’immagine di copertina. L’immagine di copertina viene creata da un’immagine oppure dalla rasterizzazione della prima pagina del documento specificato (o del documento sorgente stili, se si tratta di un libro). La miniatura viene utilizzata per rappresentare il libro nei lettori EPUB o nella visualizzazione libreria del lettore Digital Editions. Per visualizzare il file, è necessario disporre di un lettore EPUB. È inoltre possibile usare il software Adobe Digital Editions, disponibile gratuitamente dal sito Web di Adobe.
Nota:
Il file .epub è praticamente un file .zip. Per visualizzare e modificare il contenuto di un file EPUB, cambiate l’estensione da .epub a .zip ed estraetene il contenuto. Questa possibilità è particolarmente utile se si desidera modificare il file CSS.
Nota:
quando scegliete l’opzione di ordine In base a layout pagina, vengono sempre esportati gli oggetti InDesign quali cornici di testo e oggetti contenenti immagini inserite. Gli oggetti vuoti non vengono esportati a meno che non applichiate un’impostazione all’oggetto InDesign mediante Opzioni di esportazione oggetti per esportarli come JPEG, GIF o PNG.
La sezione Generali della finestra di dialogo Opzioni di esportazione EPUB presenta le seguenti opzioni.
Stile sommario
Selezionate questa opzione per generare un sommario basato sullo stile di sommario selezionato. Dal menu Stile sommario, specificate lo stile di sommario da usare per creare il sommario nell’eBook. Per creare un particolare stile di sommario per l’eBook, scegliete Layout > Stile sommario.
Margini
Specificate i valori in pixel per i margini superiore, inferiore, sinistro e destro. Per utilizzare lo stesso valore per ogni margine, fate clic sull’icona di vincolo.
In base a layout pagina
La posizione degli elementi sulla pagina determina l’ordine di lettura.
Se selezionate Basa su layout di pagina, l’ordine di lettura degli oggetti sulle pagine viene determinato da sinistra a destra e dall’alto al basso. In alcuni casi, in particolare in documenti complessi con più colonne, gli elementi di design potrebbero non risultare nell’ordine di lettura corretto. Utilizzate Dreamweaver per ridisporre e formattare i contenuti.
(Solo per le versioni asiatiche) Se l’opzione In base a layout pagina è selezionata, InDesign determina l’ordine di lettura degli oggetti della pagina in base alla rilegatura del documento (da sinistra a destra o a destra a sinistra). In alcuni casi, in particolare in documenti complessi con più colonne, gli elementi di design esportati potrebbero non risultare nell’ordine di lettura corretto. Utilizzate Dreamweaver per ridisporre e formattare i contenuti.
Come struttura XML
L’ordine dei tag in visualizzazione Struttura determina l’ordine di lettura. Consultate Applicare i tag agli elementi di pagina.
Come pannello Articoli
L’ordine degli elementi nel pannello Articoli determina l’ordine di lettura. Vengono esportati solo gli articoli selezionati. Consultate Includere gli articoli per l’esportazione.
Inserisci nota a piè di pagina dopo paragrafo
Selezionate questa opzione per inserire le note a piè di pagina dopo il paragrafo. Se questa opzione è deselezionata, le note a piè di pagina vengono convertite in note di chiusura.
Rimuovi interruzioni di riga forzate
Selezionate questa opzione per rimuovere tutte le interruzioni di riga nell’eBook esportato.
Punti elenco
Selezionate Mappa su elenchi non ordinati per convertire i paragrafi punti elenco in voci di elenco, formattate in HTML usando il tag <ul>. Selezionate Converti in testo per formattare usando il tag <p> con caratteri punto elenco come testo. Se avete usato la funzione di elenco puntato automatico di InDesign, vengono inclusi anche i punti secondari.
Numeri
Determina il modo in cui i numeri vengono convertiti nel file HTML. Se avete usato la funzione di elenco numerato automatico di InDesign, vengono inclusi anche i punti secondari.
Visualizza EPUB dopo l’esportazione
Apre il file EPUB nell’applicazione predefinita selezionata per lettura dei file EPUB, se presente.
La sezione Immagini della finestra di dialogo Opzioni di esportazione EPUB presenta le seguenti opzioni. Dal menu Conversione immagini potete determinare come esportare le immagini in HTML.
Conserva aspetto di layout
Selezionate questa opzione per conservare gli attributi dell’oggetto immagine dal layout.
Risoluzione (ppi)
Scegliete la risoluzione delle immagini in pixel per pollice (ppi). Mentre i sistemi operativi sono standardizzati su 72 ppi o 96 ppi, i dispositivi mobili variano da 132 ppi (iPad), a 172 ppi (Sony Reader), a oltre 300 ppi (iPhone 4). Potete scegliere un valore ppi per ogni oggetto selezionato. I valori comprendono 72, 96, 150 (valore medio per tutti gli attuali dispositivi per eBook) e 300.
Dimensione immagine
Specificate se le dimensioni immagine devono restare fisse o se devono essere ridimensionate in base alla pagina. Se scegliete dimensioni relative alle dimensioni pagina, impostate un valore di percentuale relativo, basato sulle dimensioni dell’immagine rispetto alla larghezza della pagina InDesign. Le immagini verranno scalate in proporzione, relativamente alla larghezza dell’area di lettura.
Allineamento e spaziatura immagini
Specificate l’allineamento delle immagini (a sinistra, al centro, a destra) nonché lo spazio da lasciare prima e dopo le immagini.
Inserisci interruzione pagina
Selezionate questa opzione per inserire interruzioni di pagina con immagini. Le interruzioni di pagina possono essere inserite prima dell’immagine, dopo l’immagine oppure prima e dopo l’immagine.
Impostazioni applicate a oggetti ancorati
Selezionate questa opzione per applicare le impostazioni a tutti gli oggetti ancorati.
Conversione immagini
Consente di scegliere se le immagini ottimizzate nel documento vengono convertite in GIF, JPEG o PNG. Scegliete Automatica per fare sì che InDesign decida il formato da usare per ogni occorrenza. Se si sceglie PNG vengono disattivate le impostazioni di compressione immagini; potete usare PNG per le immagini senza perdita di dati o le immagini con trasparenze.
Opzioni GIF (palette)
Consente di stabilire il modo in cui InDesign gestirà i colori per ottimizzare i file GIF. Il formato GIF usa una palette di colori limitata che non può contenere più di 256 colori.
Scegliete Adattata per creare una palette rappresentativa dei colori della grafica senza dithering, cioè senza miscelare piccoli punti di colore per simulare i colori aggiuntivi. Scegliete Web per creare una palette di colori sicuri per il Web, che rappresentano un sottoinsieme dei colori di sistema di Windows Mac OS. Scegliete Sistema (Win) o Sistema (Mac) per creare una palette basata sulla palette dei colori di sistema incorporata. Questa operazione può produrre risultati imprevisti.
Selezionate Interlaccia per caricare le immagini progressivamente riempiendo le righe mancanti. Se questa opzione non è selezionata, l’immagine appare inizialmente sfocata e diventa gradualmente più nitida mano a mano che si avvicina alla risoluzione completa.
Opzioni JPEG (Qualità immagine)
Consente di trovare un compromesso ottimale tra compressione (per ridurre le dimensioni dei file) e qualità dell’immagine per ogni immagine JPEG creata. Un valore basso produce dimensioni minime del file e bassa qualità dell’immagine.
Opzioni JPEG (Metodo formattazione)
Consente di determinare la velocità con cui vengono visualizzate le immagini JPEG quando il file che le contiene viene aperto sul Web. Scegliete Progressivo per far sì che le immagini JPEG vengano visualizzate gradualmente, con sempre maggiori dettagli, mentre vengono scaricate. I file creati con questa opzione sono leggermente più grandi e richiedono più RAM per la visualizzazione. Scegliete Linea di base affinché ciascun file JPEG venga visualizzato solo dopo che sia stato scaricato completamente; fino a quel momento viene invece visualizzato un segnaposto.
Ignora impostazioni conversione oggetto
Ignora le opzioni di esportazione dell’oggetto applicate alle singole immagini. Consultate Applicare le opzioni di esportazione degli oggetti.
Dividi documento
Potete dividere l’eBook in base allo stile di paragrafo selezionato. La divisione implica un numero maggiore di file HTML nel pacchetto EPUB, ma può essere utile per dividere i file più lunghi e migliorare le prestazioni dei lettori EPUB.
Includi metadati documento
I metadati del documento (o del documento sorgente stili, nel caso di un libro) vengono inclusi nel file esportato.
Opzioni CSS
I fogli CSS (Cascading Style Sheets) sono un insieme di regole di formattazione che controllano l’aspetto del contenuto di una pagina Web. Quando usate un foglio CSS per formattare una pagina, il contenuto viene separato dall’aspetto.
Aggiungi script
Specificate l’URL di un JavaScript esistente. InDesign non controlla se il JavaScript esiste o è valido, per cui sarà necessario verificarne la corretta impostazione.
Per ulteriori informazioni sulle specifiche EPUB, visitate il sito Web www.idpf.org.
Scaricate una copia gratuita del modulo di lettura Digital Editions all’indirizzo www.adobe.com/it/products/digitaleditions.
Per informazioni su Digitali Editions, visitate il blog Digital Editions.
Per informazioni su come esportare per Kindle, consultate il white paper “InDesign to Kindle” (PDF).
Scoprite come convertire i file InDesign in formato EPUB e iniziate a vendere i vostri eBook da visualizzare sui dispositivi Apple iPad. Consultate il white paper InDesign to iPad.