Scegliete Modifica > Modifica dizionario personale.
State progettando una brochure, un volantino o un curriculum? Verificate l’accuratezza del testo con l’aiuto dei dizionari per il controllo ortografico e la sillabazione in Illustrator.
Con la funzione Controllo ortografico, non dovrete preoccuparvi dell’ortografia, dato che ci penserà Illustrator. Illustrator fornisce due modalità di controllo dell’ortografia: Manuale (dopo la scrittura | una alla volta) e Automatico (in tempo reale | tutto in una volta).
Utilizzate questa opzione se desiderate controllare manualmente e in successione tutti gli errori di ortografia dopo aver digitato il testo.
Fate clic con il pulsante destro del mouse sul testo e scegliete Ortografia > Controllo ortografico.
Utilizzate questa opzione quando:
Per controllare automaticamente l’ortografia, effettuate una delle seguenti operazioni:
A. Finestra di dialogo Controllo ortografico B. Opzioni per trovare e ignorare parole
Quando viene visualizzato un errore:
Fate clic su Ignora o Ignora tutto per continuare il controllo ortografico senza modificare la parola.
Selezionate una parola dall’elenco Suggerimenti o digitate la parola corretta nella casella superiore.
Fate clic su Aggiungi per memorizzare una parola accettabile ma non riconosciuta nel dizionario.
Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla parola evidenziata come errore ed effettuate una delle seguenti operazioni:
Scegliete Modifica > Modifica dizionario personale.
Effettuate una o più delle seguenti operazioni e fate clic su Fine:
Per aggiungere una parola al dizionario, digitate la parola nella casella Voce e fate clic su Aggiungi.
Per rimuovere una parola dal dizionario, selezionate la parola dall’elenco e fate clic su Elimina.
Per modificare una parola nel dizionario, selezionatela nell’elenco. Digitate quindi la nuova parola e fate clic su Cambia.
Illustrator dispone di funzionalità per il controllo ortografico e della sillabazione. Il dizionario contiene centinaia di migliaia di parole con sillabazioni standard. Potete assegnare una lingua a un intero documento o applicare una lingua a un testo selezionato.
A. “Glockenspiel” in inglese B. “Glockenspiel” in tedesco tradizionale C. “Glockenspiel” in tedesco con nuove regole ortografiche
[Windows] Selezionate Modifica > Preferenze > Sillabazione
[macOS] Selezionate Illustrator > Preferenze > Sillabazione
Selezionate un dizionario nell’elenco a discesa Lingua predefinita e fate clic su OK.
Nel pannello Carattere scegliete il dizionario appropriato nel menu Lingua. Se il menu Lingua non viene visualizzato, scegliete Mostra opzioni nel menu del pannello Carattere.
Illustrator supporta lo standard Unicode, che consente di assegnare un numero univoco a ciascun carattere, indipendentemente dalla lingua o dal tipo di computer in uso.
Grazie a tutti questi fattori, un designer francese potrà facilmente lavorare per un cliente in Corea e passare il progetto a un partner negli Stati Uniti senza doversi preoccupare della formattazione del testo. A sua volta, il partner americano dovrà semplicemente impostare la lingua corretta nel sistema operativo, caricare il font della lingua straniera e continuare il progetto.
Portatile
Le lettere e i numeri non vengono modificati durante lo spostamento del file da una postazione all’altra. Potete aggiungere qualsiasi lingua straniera a un documento senza creare confusione. I caratteri stranieri, infatti, hanno propri identificativi che non interferiscono con la codifica di altre lingue all’interno dello stesso progetto.
Indipendente dalla piattaforma
Grazie alla compatibilità di Unicode con Windows e macOS, da oggi è molto più semplice spostare un file tra le due piattaforme. Non è più necessario rivedere un file di Illustrator se viene solo trasferito da un computer Windows a un computer Mac o viceversa.
Potente
I font compatibili con Unicode offrono un maggior numero di possibili caratteri, con caratteri speciali immediatamente disponibili.
Flessibile
Grazie al supporto Unicode, la sostituzione di un font all’interno di un progetto non comporta la generazione di caratteri sostitutivi. Con un font conforme con Unicode, la lettera g rimane g indipendentemente dal font usato.
Vi abbiamo illustrato i primi passi con il controllo ortografico e i dizionari in Illustrator.
Se avete domande o un’idea da condividere, partecipate alla community di Adobe Illustrator. Siamo sempre lieti quando riceviamo del feedback.
Accedi al tuo account