L'area di lavoro Tocco è un'area di lavoro completamente nuova, riprogettata e semplificata per funzionare in modo intuitivo con i dispositivi touch dotati di Windows 8. L'area di lavoro è ottimizzata per consentire interazioni touch più facili, rapide ed efficienti.

A. Barra dell'applicazione B. Barra degli strumenti C. Barra del pannello di controllo D. Barra del documento
Il layout ha un'interfaccia più pulita, che consente di utilizzare uno stilo o la punta del dito per accedere facilmente a strumenti e comandi dell'area di lavoro Tocco. Alcune note importanti l'uso dell'area di lavoro Tocco:
- Rispetto alle aree di lavoro classiche, i pannelli sono raggruppati e riprogettati per semplificarne l'utilizzo
- Le dimensioni delle annotazioni sono più grandi per risolvere problemi di precisione. Questo semplifica il lavoro con widget, punti di controllo e maniglie
- Gli strumenti di disegno utilizzano un cursore preciso per individuare esattamente l'origine e la fine dei tracciati
- I pannelli come il pannello Allinea sono stati riprogettati e ricreati per consentire di disegnare e riposizionare gli oggetti in modo più intuitivo
- Sono supportati i movimenti nativi di Illustrator e i movimenti del sistema operativo
Il passaggio all'area di lavoro Tocco e il ritorno all'area di lavoro classica sono simili al passaggio da una all'altra delle aree di lavoro precedenti. Tuttavia, l'interfaccia contiene opzioni aggiuntive per lo scambio rapido e alcune circostanze speciali in cui le aree di lavoro vengono scambiate automaticamente.
Passare all'area di lavoro Tocco
Effettuate una delle seguenti operazioni mentre lavorate in un'area di lavoro classica (ad esempio Essenziali, Tipografia) in Illustrator CC 2014.1
- Toccate
nella barra dell'applicazione
- Dal menu Aree di lavoro, scegliete Tocco
- Toccate Finestra > Area di lavoro > Tocco
- Se collegata, scollegate la tastiera dal dispositivo
Uscire dall'area di lavoro Tocco
Quando uscite dall'area di lavoro Tocco, viene attivata l'ultima area di lavoro utilizzata. Effettuate una delle seguenti operazioni nell'area di lavoro Tocco:
- Toccate
nella barra dell'applicazione
- Dal menu Aree di lavoro, scegliete una diversa area di lavoro.
- Se scollegata, collegate una tastiera al dispositivo

La barra dell'applicazione fornisce informazioni e opzioni relative al documento Illustrator attivo:
- Menu a discesa File: toccate per creare, chiudere, salvare o condividere i documenti.
- Pulsante Salva con nome / Salva: toccate per salvare il documento aperto.
- Nome file: toccate per visualizzare un elenco di documenti aperti o chiudere il documento corrente.
- Area di lavoro precedente: toccate per passare all'area di lavoro usata in precedenza.
- Menu a discesa Area di lavoro: toccate per visualizzare un elenco delle aree di lavoro disponibili. Scegliete una voce per passare all'area di lavoro corrispondente.
- Icona sovrapposizioni Aiuto: toccatela per visualizzare le sovrapposizioni Aiuto, che descrivono varie parti dell’area di lavoro Tocco e i movimenti supportati.

La barra degli strumenti contiene i vari strumenti e le azioni di modifica di base (annulla, ripristina, elimina) a disposizione. Toccate qualsiasi strumento per utilizzarlo. Toccando un gruppo di strumenti, si apre un pannello che visualizza tutti gli strumenti che appartengono al gruppo. Toccate uno strumento del gruppo per selezionarlo.
Gli strumenti disponibili nell'area di lavoro Tocco sono raggruppati nel modo più adatto ai flussi di lavoro dei dispositivi touch:
- Strumento selezione
- Gruppo degli strumenti di selezione: strumento selezione direzione, strumento selezione gruppo.
- Gruppo degli strumenti penna: strumento curvatura, strumento penna, strumento punto di ancoraggio.
- Gruppo testo: strumento testo, strumento ritocco testo.
- Strumento Shaper: lo strumento shaper. Ulteriori informazioni sullo strumento shaper.
- Gruppo forme: strumento rettangolo, strumento rettangolo con angoli arrotondati, strumento ellisse.
- Gruppo strumenti di disegno: strumento pennello, strumento matita, strumento stencil, strumento unisci.
- Strumento Crea forme
- Strumento Trasformazione libera
- Pulsanti Annulla, Ripristina, Elimina

Il pannello di controllo è costituito da altri pannelli disponibili per lo strumento o l'oggetto selezionato. I pannelli disponibili sono:
- Pannello Colore: modificate i proxy di riempimento e traccia con le schede Selettore colore, RBG o CMYK.
- Pannello Traccia: specificate lo spessore o il profilo di una traccia.
- Pannello Trasparenza: scegliete i metodi fusione o specificate l'opacità di un oggetto.
- Trasformazione: modificate la forma di un oggetto o manipolate gli angoli arrotondati dei rettangoli.
- Pannello Allinea: selezionate oggetti e specificate come devono allinearsi mediante questo pannello intuitivo.
- Menu di scelta rapida: scegliete tra diverse azioni che potete effettuare su un oggetto selezionato.
- Pannello Testo: specificate i font, le famiglie di font o l’allineamento del testo.

La barra del documento fornisce informazioni e opzioni sul documento di Illustrator attualmente aperto:
- Tavola disegno: toccate per visualizzare le tavole disegno disponibili e toccate un nome per passare alla tavola disegno corrispondente.
- Controlli della tavola disegno: spostatevi tra le tavole disegno o create una nuova tavola disegno.
- Controlli di visualizzazione: visualizzate le tavole da disegno tutte insieme, adattate allo schermo o ingrandite al 100%.
L'area di lavoro Tocco supporta i movimenti per consentirvi di lavorare rapidamente con gli oggetti presenti sulla tavola disegno:
- Zoom in (ingrandimento): allontanate le dita per ingrandire la visualizzazione della tavola disegno.
- Zoom out (riduzione): avvicinate le dita per ridurre la visualizzazione della tavola disegno.
- Spostamento: trascinate due dita sullo schermo per spostare la visualizzazione della tavola da disegno.
- Widget contesto: toccate e tenete premuto un oggetto per visualizzare il widget contesto.
- Selezione oggetti (strumento selezione): toccate un oggetto oppure toccate la tavola disegno e trascinate sugli oggetti da selezionare.
- Modalità selezione o disegno: toccate con due dita per passare dalla modalità selezione alla modalità disegno e viceversa.