La procedura di modifica dei segmenti di tracciato è molto simile in tutte le applicazioni Adobe. Potete modificare un segmento di tracciato in qualsiasi momento, tuttavia la modifica di segmenti esistenti è leggermente diversa dal disegno. Tenete presenti i seguenti suggerimenti quando modificate i segmenti:
Se un punto di ancoraggio collega due segmenti, spostando quel punto di ancoraggio modificate entrambi i segmenti.
Quando lavorate con lo strumento penna, potete attivare temporaneamente l’ultimo strumento di selezione usato tenendo premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e in questo modo regolare i segmenti già disegnati.
Quando disegnate inizialmente un punto morbido con lo strumento penna, trascinando il punto di direzione la lunghezza della linea di direzione cambia su entrambi i lati del punto. Tuttavia, quando modificate un punto di curvatura esistente con lo strumento selezione diretta, cambiate la lunghezza della linea di direzione soltanto sul lato che state trascinando.
-
Trascinate il punto di ancoraggio fino alla posizione desiderata. Tenete premuto il tasto Maiusc e trascinate per vincolare lo spostamento a multipli di 45°.
Nota:
in Illustrator o InDesign, per ingrandire o ridurre più facilmente un rettangolo, potete selezionarlo con lo strumento selezione e ridimensionarlo agendo su una delle maniglie ai lati del rettangolo di selezione.
-
- Per regolare la posizione del segmento, trascinatelo. Tenete premuto il tasto Maiusc e trascinate per vincolare lo spostamento a multipli di 45°.
Fate clic per selezionare il segmento della curva, quindi trascinate per regolarlo.
- Per regolare la forma del segmento su uno dei lati del punto di ancoraggio selezionato, trascinate il punto di ancoraggio o di direzione. Tenete premuto il tasto Maiusc e trascinate per vincolare lo spostamento a multipli di 45°.
Trascinate il punto di ancoraggio o il punto di direzione.
Nota:
potete anche applicare una trasformazione a un segmento o a un punto di ancoraggio, ad esempio lo potete scalare o ruotare.
-
- Per creare un punto angolo, posizionate lo strumento penna nel punto in cui deve terminare il nuovo segmento e fate clic. Se estendete un tracciato che termina in corrispondenza di un punto morbido, il nuovo segmento verrà curvato in base alla linea di direzione esistente.
Nota:
in Illustrator, se estendete un tracciato che termina in un punto morbido, il nuovo segmento sarà retto.
Illustrator consente di unire due o più tracciati aperti. Per unire uno o più tracciati aperti, usate lo strumento selezione per selezionare i tracciati aperti e scegliete Oggetto > Tracciato > Unisci. Potete anche usare la scelta rapida da tastiera Ctrl+J (Windows) o Comando+J (Mac OS).
Se i punti di ancoraggio non si sovrappongono, Illustrator aggiunge un segmento linea con cui colmare la differenza. Quando si uniscono più di due tracciati, Illustrator cerca e unisce innanzitutto i tracciati con punti terminali più vicini. Quindi questo processo viene ripetuto fino a unire tutti i tracciati. Se selezionate soltanto un tracciato da unire, questo viene convertito in un tracciato chiuso.
Nota:
questo processo potrebbe comportare la perdita di aspetti complessi dello stile di grafica.
Il tracciato risultante assume gli attributi di aspetto del tracciato superiore della selezione.
L’opzione Unisci consente di unire soltanto gli angoli, sia che selezioniate per l’unione i punti di ancoraggio o l’intero tracciato. Tuttavia, nel caso di punti di ancoraggio sovrapposti, se desiderate poter scegliere un’unione mediante angoli o curve, usate Ctrl+Maiusc+Alt+J (Windows) o Comando+Maiusc+Opzione+J (Mac OS).
Nota:
in Illustrator e InDesign potete modificare la distanza di spostamento mediante la preferenza Incrementi da tastiera. Se avete modificato l’incremento predefinito, tenete premuto Maiusc per effettuare uno spostamento di 10 volte la distanza specificata.
-
Posizionate il cursore sul punto di ancoraggio o segmento di tracciato da usare come punto focale (ovvero, il punto da cui vengono tirati i segmenti di tracciato selezionati), quindi fate clic.
Se fate clic su un segmento di tracciato, al tracciato viene aggiunto un punto di ancoraggio evidenziato con un quadratino.