Utilizzate il potente Strumento Forma per creare rapidamente forme vettoriali. La maggior parte delle forme sono dinamiche, il che significa che è possibile regolarle in modo dinamico, senza lo strumento, utilizzando i widget di controllo della forma o i controlli disponibili nel pannello Trasforma.

-
Nota:
- Per visualizzare il rettangolo di selezione di un oggetto, accertatevi che ne sia impostata la visualizzazione (Visualizza > Mostra rettangolo di selezione).
- Per visualizzare i widget di controllo sullo schermo quando si seleziona una forma, selezionate uno strumento da disegno per forme dinamiche e accertatevi che nel pannello Controllo sia impostato Mostra i widget di forma (
).
-
Nota:
- Quando trascinate i widget angoli fino al limite massimo, l’anteprima degli angoli arrotondati viene visualizzata in rosso.
- Per visualizzare gli stili degli angoli, come ad esempio Arrotondato, Arrotondato invertito o Bisellato, tenete premuto Alt (Windows) oppure Opzione (Mac OS) e fate clic sul widget angolo o premete i tasti freccia Su e Giù mentre trascinate il widget.
- Per accedere al menu Angoli per personalizzare l’aspetto e le caratteristiche di arrotondamento, fare doppio clic sul widget utilizzando lo strumento Selezione diretta. Per ulteriori informazioni, consultate Lavora con angoli dinamici.
- Per modificare solo un angolo, utilizzate lo strumento Selezione diretta e fate clic sul punto di ancoraggio dell’angolo per modificarlo.
-
È possibile modificare le forme utilizzando il pannello Controllo, il pannello Proprietà o il pannello Trasforma (Finestra > Trasforma). Per ulteriori informazioni, consultate Proprietà delle forme dinamiche.
Nota:
- È possibile aprire il pannello Trasforma facendo doppio clic su un qualsiasi widget angolo.
- Per specificare la visibilità del pannello Trasforma quando create una forma dinamica, usate l’opzione Mostra durante la creazione di forme nel menu del pannello Trasforma.
- A prescindere dallo strumento utilizzato, se sono selezionate forme dello stesso tipo e si modificano le proprietà nel pannello Trasforma, vengono modificati tutti gli elementi grafici selezionati.
Per visualizzare o modificare le proprietà di forme dinamiche, effettuate una delle seguenti operazioni:

A. Pannello Trasforma B. Pannello Proprietà

- Altezza/Larghezza: specificate l’altezza o la larghezza del rettangolo. Gli angoli vengono mantenuti e i raggi non cambiano.
- Angolo rettangolo: permette di ruotare il rettangolo, utilizzando il widget Ridimensionamento/Rotazione.
- Tipo angolo: specificate il tipo di angolo per qualsiasi angolo del rettangolo.
- Raggio angolo: usate il controllo incrementale oppure digitate un valore assoluto nel pannello Trasforma, per ciascuno degli angoli del rettangolo.
- Vincola le proporzioni di larghezza/altezza: utilizzate la casella di selezione Adatta angoli per fare sì che i raggi angolo vengano aumentati o ridotti proporzionalmente alla trasformazione dell’oggetto.

- Altezza/Larghezza: specificate l’altezza o la larghezza dell’ellisse. Se questi valori sono identici, la forma è un cerchio.
- Angolo ellisse: specificate l’inclinazione dell’ellisse sull’area di lavoro.
- Angolo inizio torta/Angolo fine torta: usate il widget Torta (a destra di una forma ellittica appena creata) per presentare la forma come un grafico a torta.
- Vincola angoli torta: specificate se la differenza tra Angolo inizio torta e Angolo fine torta deve essere mantenuta inalterata quando si modificano tali valori nel pannello Trasforma.
- Inverti torta: specificate se gli angoli di inizio e fine devono essere invertiti. Utilizzate questa opzione per generare la rappresentazione grafica di una “fetta”.

- Conteggio lati poligono: specificate quanti lati deve avere il poligono.
- Utilizzando il widget sullo schermo
, potete impostare questo valore da 3 a 11.
- Utilizzando il cursore potete invece impostarlo da 3 a 20.
- Digitando i dati, potete impostare un valore da 3 a 1000.
- Utilizzando il widget sullo schermo
- Angolo poligono: specificate l’inclinazione con la quale verrà disegnato o posizionato il poligono in relazione all’area di lavoro.
- Tipo angolo: specificate il tipo di angolo da assegnare al poligono (Arrotondato, Arrotondato invertito o Bisellato).
- Raggio poligono: specificate il raggio esatto del poligono disegnato. Utilizzate il widget
sullo schermo per modificare il raggio.
- Lunghezza lato poligono: specificate la lunghezza di ogni lato del poligono.
- Raggio angolo: specificate il raggio degli angoli del poligono.
- Rendi i lati uguali: durante la modifica di un poligono, se la forma dinamica diventa sproporzionata o perde simmetria, utilizzate il pulsante Rendi i lati uguali per bilanciare i lati del poligono.

- Lunghezza linea: specificate la lunghezza della linea disegnata.
- Angolo ellisse: specificate l’inclinazione della linea sull’area di lavoro.
Quando usate lo strumento Forma, potete scegliere di nascondere o mostrare il rettangolo di selezione. Effettuate una delle seguenti operazioni:
- Per alternare tra le due opzioni, premere Maiusc+Ctrl+B (Windows) o Maiusc+Cmd+B (MacOS).
- Selezionate Visualizza > Nascondi rettangolo di selezione, o Visualizza > Mostra rettangolo di selezione.
Si può anche scegliere di mostrare o nascondere i widget di controllo sullo schermo selezionando un qualsiasi strumento da disegno per forme dinamiche e facendo clic sul pulsante Mostra/nascondi widget forma ()nel pannello Controllo.
Le forme dinamiche sono visualizzate come un tipo di oggetto diverso nel pannello Livelli. Ad esempio, se disegnate un rettangolo dinamico, il livello viene denominato <Rettangolo> nel pannello Livelli. In questo modo risulta più facile identificare, selezionare e modificare le forme dinamiche disponibili.

Per selezionare tutte le forme dinamiche disponibili nel proprio documento, scegliete Seleziona > Simile > Forma.