Piano
Ecco tutto quello che c'è da sapere per iniziare rapidamente con Illustrator sul vostro iPad.
Sì, potete! Scaricate Illustrator per iPad e iniziate a progettare magnifiche immagini vettoriali e illustrazioni, ovunque vi colga l'ispirazione. Illustrator per iPad vi consente di creare loghi, illustrazioni e grafica con la precisione dei vettori e la versatilità di Apple Pencil e dell'iPad.
Potete comunque riprendere il lavoro senza problemi tra desktop e iPad utilizzando la potenza dei documenti cloud.
Abbonatevi a un piano Creative Cloud che include Illustrator. Se disponete già di un piano attivo che include Illustrator, è sufficiente effettuare l'accesso con l'Adobe ID sull'iPad e scaricare Illustrator per iPad oggi stesso.
Illustrator è supportato su iOS versione 13.4 o versioni successive con i seguenti modelli di iPad :
Nota: tutti questi dispositivi sono supportati con una Apple Pencil di seconda generazione.
Per ulteriori dettagli, consultate Requisiti di sistema | Illustrator per iPad .
Per selezionare un font nativo, potreste dover di utilizzare una lingua non supportata. Tuttavia, la funzionalità sarà limitata e l'esperienza può essere diversa. Adobe sta lavorando per fornire supporto per ulteriori lingue nelle versioni future.
Attualmente Illustrator supporta sull'iPad le seguenti lingue:
Non avete un Adobe ID? È gratuito ed è facile crearne uno. Fate clic qui per creare rapidamente il vostro Adobe ID.
Illustrator per iPad è disponibile solo nei paesi in cui sono disponibili i servizi Creative Cloud. Consultate l'elenco aggiornato dei paesi che supportano i servizi Creative Cloud .
Poiché i servizi Adobe Creative Cloud non sono attualmente disponibili su adobe.com nella Cina continentale, anche Illustrator per iPad non è disponibile in questa area geografica.
L'abbonamento Illustrator per iPad acquistato dall'App Store è gestito tramite il vostro account App Store.
Per ulteriori informazioni, consultate la documentazione Apple per:
L'archiviazione cloud è condivisa tra le app Adobe Creative Cloud. La quantità di spazio di archiviazione cloud è determinata dal piano di abbonamento ad Adobe Creative Cloud. Se l'archiviazione cloud supera la quota specificata, i documenti possono essere salvati solo come documento locale. Se avete bisogno di ulteriore archiviazione cloud, è possibile aggiornare facilmente il piano di abbonamento per includere dell'archiviazione aggiuntiva in qualsiasi momento.
Piano |
Archiviazione |
Acquisto in app (tramite Apple App Store) |
100 GB |
Versioni di prova gratuita |
2 GB |
App singola Illustrator (solo iPad) |
100 GB |
Tutte le applicazioni Creative Cloud |
100 GB |
Se chiudete o eliminate l'account Adobe o se l'abbonamento scade, le risorse rimangono nel cloud e sono disponibili per il download per 30 giorni. Dopo 30 giorni, potreste perdere l'accesso ad alcuni o a tutti i documenti salvati nei server cloud.
Per visualizzare le risorse, accedete a assets.adobe.com.
Per ulteriori informazioni su Creative Cloud, consultate Domande frequenti | Creative Cloud.
Qualsiasi nuovo documento creato con Illustrator per iPad viene salvato come documento cloud, in modo che sia possibile accedere facilmente al lavoro creativo dall'iPad al desktop. I documenti cloud vengono sincronizzati automaticamente tra dispositivi per creare un flusso di lavoro senza interruzioni.
Ad esempio, se desiderate riprendere il lavoro desktop sull'iPad, salvate semplicemente il file Illustrator come documento cloud.
Per visualizzare i documenti cloud, fate clic sulla scheda Documenti cloud nella schermata Home o accedete ai documenti nel sito Web di Creative Cloud.
Sono presenti gli stessi strumenti e funzionalità su entrambe le piattaforme. Illustrator per iPad è stato riprogettato per sfruttare le caratteristiche dell'iPad:
progettazione con uno stilo (Apple Pencil) o gesti basati su tocco, rendendo le azioni e gli strumenti più intuitivi. Ad esempio, i concetti di ricalco degli elementi e l'esplorazione sull'iPad diventano più semplici rispetto al disegno con una penna su carta.
La differenza che si può notare è l'esperienza utente con la nuova interfaccia touch screen. Sia sul desktop che sull'iPad, potete ottenere lo stesso livello di controllo e precisione che si ottiene con il clic del mouse sul touch screen. Inoltre, sono state introdotte nuove incredibili funzioni su Illustrator per iPad, come ad esempio le Guide di disegno e le Ripetizioni (Griglia, Radiale, Specchio).
Qualsiasi file creato in Illustrator per iPad viene salvato come file cloud e può essere aperto senza problemi su più piattaforme. È anche possibile aprire un file da varie altre posizioni in Illustrator per iPad.
Per aprire un file sull'iPad:
È possibile esportare un file di Illustrator creato o modificato utilizzando l'iPad nei seguenti formati: Ai, PDF, SVG, PNG e PSD.
Nella barra di navigazione superiore, toccare Pubblica ed esporta per scegliere un formato di pubblicazione o di esportazione dei documenti. Per comodità, viene fornito un elenco rapido dei formati utilizzati più frequentemente (.ai, png).
Inoltre, potete anche scegliere di trasmettere in streaming il lavoro utilizzando l'opzione Inizia streaming in diretta.
Per aprire un file Creative Cloud in Illustrator per iPad, effettuare una delle seguenti operazioni:
Ora, nel pannello Sfoglia, selezionare Posizioni > Creative Cloud per importare rapidamente un file da Creative Cloud.
Se non riuscite a trovare l'opzione Creative Cloud in Posizioni, scaricate l'app Creative Cloud sull'iPad e assicuratevi di aver effettuato l'accesso. Per aggiungere Creative Cloud in Posizioni, consultate le istruzioni riportate in "Utilizzo di app di terze parti" nella sezione File in Utilizzo dell'app file sul iPhone, iPad o iPod touch .
Il salvataggio automatico di un documento cloud vi consente di lavorare senza problemi sui progetti creativi in qualsiasi momento, ovunque e in tutti i dispositivi, senza preoccuparvi della perdita dei dati.
È possibile disattivare il salvataggio automatico quando utilizzate Illustrator sul desktop. Il salvataggio automatico del documento cloud non può essere disattivato sull'iPad. Tuttavia, è possibile limitare la sincronizzazione sulla rete cellulare quando si lavora su un iPad.
Per ulteriori informazioni, consultate Documenti cloud di Illustrator | Domande frequenti .
Per visualizzare un elenco delle scelte rapide da tastiera più comuni in Illustrator per iPad, consultate Scelte rapide da tastiera.
Per ulteriori informazioni sulle scelte rapide tocco e sui gesti tocco in Photoshop sull'iPad, consultate Scelte rapide tocco e gesti.
Condividete la vostra opinione e partecipate alle future innovazioni del vostro prodotto Adobe preferito. Il vostro input è importante e rendiamo semplice segnalare problemi o richiedere nuove funzionalità.
Per segnalare un problema, suggerire una funzionalità o fare un sondaggio, selezionare Impostazioni app> Generali > Aiuto > Invia feedback.
Puoi anche unirti alla community di Adobe Illustrator per cercare e fornire indicazioni su come utilizzare l'app. Restiamo in attesa di un tuo feedback.
Accedi al tuo account