Scoprite come riparare un documento Illustrator danneggiato o corrotto con una perdita di dati minima, utilizzando la modalità di ripristino del contenuto.
Non è possibile aprire il documento Illustrator? Il documento potrebbe includere dati corrotti che ne impediscono l'apertura. La modalità di ripristino del contenuto in Illustrator consente di recuperare il documento con una perdita di dati minima, eliminando solo i dati danneggiati. Scoprite come riparare e ripristinare i contenuti in Illustrator.
Eseguite le fasi di ripristino dei contenuti con attenzione e a vostro rischio. Prima di procedere, create una copia di backup del documento Illustrator.
Attivare la modalità di ripristino del contenuto
Prima di poter riparare il documento, è necessario abilitare la modalità di ripristino del contenuto. Eseguite i seguenti passaggi per abilitare una modalità di ripristino del contenuto nella versione corrente di Illustrator:
-
Uscite da Illustrator.
-
Selezionate il file delle preferenze di Illustrator:
macOS: /utenti/<user name="">/Library/Preferences/Adobe Illustrator <current version="">Settings/en_US/Adobe Illustrator Prefs.</current> </user>
Windows: C:\Users\<user name="">\AppData\Roaming\Adobe\Adobe Illustrator <current version="">Settings \ en_US \x64\adobe Illustrator Prefs.</current> </user>
Se non riuscite a trovare la cartella della libreria in macOS, consultate la sezione Impossibile visualizzare i file della libreria utenti in macOS per scoprire come visualizzarla.
-
Aprite il file delle preferenze in un editor di testo normale come Text Edit (Mac) o Blocco note (Windows). Cercate enableContentRecovery nel seguente blocco di testo:
/aiFileFormat { /PDFCompatibility 1 enableATEReadRecovery 0 /enableContentRecovery 0 /enableATEWriteRecovery 0 /clipboardPSLevel 3 }
-
Modificate il valore di enableContentRecovery da 0 a 1:
/enableContentRecovery 1
Se la sezione /aiFileFormat non dispone della riga enableContentRecovery, aggiungetela.
-
Salvate il file delle preferenze senza modificarne il nome o l'estensione.
Riparare il documento
Ora che avete abilitato la modalità di ripristino del contenuto, eseguite i seguenti passaggi per riparare il documento danneggiato e ripristinare il contenuto:
-
Aprite Illustrator e selezionate File > Apri oppure premete Cmd + O su macOS o Ctrl + O su Windows.
Non fare doppio clic sul documento, né aprirlo dall'elenco dei file recenti o trascinarlo su Illustrator. -
Selezionate il documento che desiderate riparare, ma non apritelo.
-
Tenete premuto Comando+Opzione+Maiusc (Mac OS) oppure premete Ctrl+Alt+Maiusc (Windows) e selezionate Apri .
Viene aperto un documento vuoto.
-
Chiudete il documento vuoto senza salvarlo.
Nella stessa cartella che contiene il documento, cercate la sua copia duplicata il cui nome inizia con un trattino basso. Ad esempio, per il documento MyFile.ai, viene visualizzata la sua copia denominata _MyFile.ai.
La copia duplicata è la versione riparata del documento su cui lavorare. Per modificare un testo nel documento riparato, potete anche aprire il documento in un editor di testo.
Risorse correlate
Iscrivetevi alla nostra community di Adobe Illustrator per ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi di Illustrator fornite dai nostri esperti e per scoprire altri suggerimenti.
Accedi al tuo account