Il documento descrive come abilitare ed eseguire in Adobe Illustrator una modalità speciale che può essere utilizzata per la risoluzione di problemi con documenti altrimenti non utilizzabili. La funzione di recupero documento consente di salvare nuovamente il documento Illustrator affinché possa essere rivisto mediante un editor di testo. Il recupero del documento comporta l'eliminazione di dati corrotti, consentendo a Illustrator di aprire il documento.
La procedura non è semplice. Eseguitela con attenzione e assumendovi la totale responsabilità dei file. Lavorate sempre con file di backup quanto utilizzate questo metodo.
Eseguite i seguenti passaggi per abilitare una modalità di recupero contenuti speciale nella versione corrente di Illustrator:
Mac: <user name>/Library/Preferences/Adobe Illustrator [version] Settings/en_US/Adobe Illustrator Prefs Windows XP: C:\Documents and Settings\<user name>\Application Data\Adobe\Adobe Illustrator [version] Settings\en_US\AIPrefs Windows Vista: C:\Users\<user name>\AppData\Local\Adobe\Adobe Illustrator [version] Settings\en_US\AIPrefs Windows 7: C:\Users\<user name>\AppData\Roaming\Adobe\Adobe Illustrator [version] Settings\en_US\AIPrefs
Nota (per Windows OS): se la cartella non è visibile, assicuratevi di visualizzare i file nascosti. Per ulteriori informazioni, leggete Visualizzazione di cartelle, estensioni e file nascosti | Windows XP, Vista, Windows 7 (kb402324).
-
Aprite il file di preferenze in un editor di testo normale come Text Wrangler (Mac) o UltraEdit (Windows), oppure utilizzate un'applicazione tradizionale per l'elaborazione del testo e salvate il file come testo normale senza aggiungere l'estensione .txt nascosta. Trovate la sezione che include il testo seguente:
/aiFileFormat { /PDFCompatibility 1 enableATEReadRecovery 0 /enableContentRecovery 0 /enableATEWriteRecovery 0 /clipboardPSLevel 3 }
/enableContentRecovery 1
-
Da Illustrator, utilizzate il comando File > Apri oppure premete Comando + O.
Non fate doppio clic su un file o utilizzate l'elenco di file recenti, né trascinate un file sull'icona dell'applicazione Illustrator. Avviate la finestra di navigazione Apri file e utilizzate il pulsante Apri con i tasti modificatori indicati di seguito.
In Finder o Esplora risorse, cercate nella stessa directory contenente il file originale una copia di quel file, il cui nome è preceduto da un carattere di sottolineatura. Ad esempio, aprendo "MyFile.ai" viene visualizzato un nuovo file "_MyFile.ai". Questa versione del file abilitata per il recupero può essere aperta con un editor di testo per apportare le modifiche.