Guida utente Annulla

Toolkit dell’interfaccia utente di Photoshop per plug-in e script

Nel mese di luglio 2024 sono state rimosse le funzioni 3D precedenti di Photoshop. Tuttavia, ora nell’app Photoshop (beta) potete aggiungere facilmente oggetti 3D alla vostra progettazione 2D in Photoshop utilizzando l’app Adobe Substance 3D Viewer (beta). Per ulteriori informazioni,fate clic qui.

Cosa è stato cambiato?

L’interfaccia utente generata da script in Photoshop è stata migliorata per supportare i display ad alta risoluzione/Retina ed avere un aspetto omogeneo con l’interfaccia utente globale dell’applicazione. Inoltre, l’interfaccia utente generata da script ora è basata su un nuovo framework diverso da Flex.

Elenco delle finestre di dialogo interessate

Di seguito sono elencate le finestre di dialogo dell’applicazione interessate da questo cambiamento:

Finestra di dialogo Menu
Provino a contatto II File > Automatizza > Provino a contatto II
Modifica metodo condizionale File > Automatizza > Modifica metodo condizionale
Adatta immagine File > Automatizza > Adatta immagine
Correzione lente File > Automatizza > Correzione lente
Unisci come HDR Pro File > Automatizza > Unisci come HDR Pro
Photomerge File > Automatizza > Photomerge
Esporta tavole di consultazione colore File > Esporta > Tavole di consultazione colore
Composizioni livelli in file File > Esporta > Composizioni livelli in file
Composizioni livelli in PDF File > Esporta > Composizioni livelli in PDF
Tavole da disegno in PDF File > Esporta > Tavole da disegno in PDF
Esporta livelli in file
File > Esporta > Livelli in file
Elaboratore immagini File > Script > Elaboratore immagini
Manager eventi script File > Script > Manager eventi script
Carica livelli File > Script > Carica file in serie
Statistiche immagine File > Script > Statistiche immagine
Marcatore della scala di misurazione Immagine > Analisi > Inserisci marcatore scala
Fiamma Filtro > Rendering > Fiamma
Cornice immagine Filtro > Rendering > Cornice immagine
Albero Filtro > Rendering > Albero
Carica su Sketchfab 3D > Condividi livello 3D su Sketchfab
Esporta/Importa predefiniti Modifica > Predefiniti > Esporta/Importa predefiniti
Riempimento mattoni

Modifica > Riempimento

Selezionate “Pattern” nel menu a discesa dei contenuti

Selezionate “Script

Selezionate l’opzione dal menu a discesa Script

Tessuto trasversale
Inserisci sul tracciato
Riempimento casuale
Riempimento simmetria

Layout dell’interfaccia utente

Non è stata apportata alcuna modifica nelle API di scripting per la creazione di interfacce utente. Tuttavia, non vi è differenza nel modo in cui funziona il widget di raggruppamento.

In Flex, il widget Gruppo funzionava come meccanismo di layout per i widget di raggruppamento ed era di per sé completamente invisibile. Ora Gruppo è un widget a tutti gli effetti con un proprio sfondo e non può sovrapporsi ad altri widget.

Ad esempio, se si hanno due gruppi disposti l’uno sull’altro in modo che i widget di un gruppo non si sovrappongono ai widget dell’altro gruppo, tutti i widget sono visibili in Flex.

Layout dell’interfaccia utente in Photoshop

Tuttavia, nel nuovo framework, nella stessa situazione, il gruppo nella parte superiore nasconde il gruppo nella parte inferiore.

Gruppo widget - nuovo framework in Photoshop
Gruppo widget - nuovo framework

Nota:

Per questo motivo, alcuni utenti potrebbero riscontrare che i loro script esistenti presentano un layout dell’interfaccia utente errato nel nuovo framework per questa stessa ragione. Tutti questi script devono essere modificati eliminando le sovrapposizioni nei widget Gruppo. I nuovi script creati nel nuovo framework o modificati per funzionare in esso funzionano bene anche in Flex.

Supporto di display ad alta risoluzione

Con questa modifica, l’interfaccia utente basata su script supporta ora anche i display ad alta risoluzione. Tuttavia, non è necessario apportare alcuna modifica agli script per farli funzionare con display ad alta risoluzione. È sufficiente inserire le risorse immagini 2x nella stessa cartella delle risorse immagini 1x, assegnando loro lo stesso nome file delle corrispondenti risorse immagini 1x seguito dal suffisso @2X.

Ad esempio, se il nome file di una risorsa immagine 1x è imageFile.png, la risorsa immagine 2x corrispondente deve essere denominata imageFile@2X.png e inserita nello stesso percorso.

Nota:

Se la risorsa immagine 2x non viene trovata, verrà usata la risorsa immagine 1x.

Problemi noti

  • Il widget Flash Player non è più supportato. Non sarà più possibile riprodurre file SWF, Flash o Flex tramite l’interfaccia utente basata su script.
  • Il widget Treeview non è supportato.
  • Il disegno di elementi grafici non è supportato nei widget Casella di controllo e Pulsante di scelta.
  • Il colore di sfondo dei pulsanti non può essere modificato.
  • Gli stili dei caratteri su un testo non sono supportati.
     

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?