Guida utente Annulla

Eseguire regolazioni selettive del colore

Scoprite come miscelare i colori e apportare correzioni selettive ai colori nell’immagine

La regolazione selettiva del colore è una tecnica usata dagli scanner di fascia alta e dai programmi di selezione in quadricromia per modificare la quantità dei colori di quadricromia in ogni componente di colore primario di un’immagine. Potete modificare selettivamente la quantità di un colore di quadricromia in qualsiasi colore primario, senza alterare gli altri colori primari. Ad esempio, potete usare il comando Correzione colore selettiva per diminuire drasticamente il cyan nella componente verde di un’immagine, lasciando inalterato il cyan nella componente blu.

Anche se il comando Correzione colore selettiva usa i colori CMYK per correggere un’immagine, può essere applicato anche alle immagini RGB.

Prima di eseguire regolazioni selettive del colore
Dopo l’esecuzione di regolazioni selettive del colore
  1. Verificate che sia selezionato il canale composito nel pannello Canali. La regolazione Correzione colore selettiva è disponibile solo quando è visualizzato il canale composito.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate clic sull’icona Colore selettivo  nel pannello Regolazioni.

    • Scegliete Livello > Nuovo livello di regolazione > Correzione colore selettiva. Fate clic su OK nella finestra di dialogo Nuovo livello.

    Nota:

    Potete inoltre scegliere Immagine > Regolazioni > Correzione colore selettiva. Tenete presente che con questo metodo le regolazioni vengono apportate direttamente sul livello dell’immagine e quindi vengono eliminati dei dati immagine.

  3. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Scegliete il colore da regolare dal menu Colori nel pannello Proprietà. Potete anche scegliere un predefinito precedentemente salvato.

    • Nel pannello Proprietà, scegliete un predefinito Colore selettivo dal menu Predefinito.

  4. Selezionate un metodo nel pannello Proprietà:

    Relativo

    Modifica le quantità esistenti di cyan, magenta, giallo o nero in percentuale sul totale. Ad esempio, se iniziate con un pixel che ha il 50% di magenta e aggiungete il 10%, al magenta viene aggiunto il 5% (10% di 50% = 5%) per un totale di 55% di magenta. Questa opzione non può regolare il bianco speculare puro, che non contiene componenti di colore.

    Assoluto

    Modifica i valori assoluti del colore. Ad esempio, se iniziate con un pixel che ha il 50% di magenta e aggiungete il 10%, l’inchiostro magenta viene impostato al 60%.

    Nota:

    La regolazione si basa sulla vicinanza di un colore a una delle opzioni del menu Colori. Ad esempio, il magenta al 50% si trova tra il bianco e il magenta puro e ad esso viene applicato un mix proporzionale delle correzioni definite per i due colori.  

  5. Trascinate i cursori per aumentare o diminuire le componenti nel colore selezionato.

    Potete inoltre salvare le impostazioni specificate nella regolazione Correzione colore selettiva e applicarle ad altre immagini.

Altri argomenti correlati

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?