Guida utente Annulla

Interpolazione delle sfumature in Photoshop

Utilizzate lo strumento Sfumatura aggiornato in Photoshop per migliorare la modifica contestuale delle sfumature. 

Adobe ha aggiornato lo strumento Sfumatura in Photoshop, introducendo due nuove opzioni per rendere le sfumature più accurate, più facili da creare e modificare e idonee al touch per gli utenti.

Nuove opzioni di interpolazione delle sfumature

Lineare e Percettivo sono i due nuovi metodi di interpolazione delle sfumature, oltre a Classico che è il metodo di interpolazione esistente, progettati per migliorare il processo creativo di creazione di sfumature più uniformi da parte dell’utente.

Ulteriori informazioni su questi tre metodi. 

Interpolazione classica

Interpolazione classica in Photoshop

Informazioni su: questo è il metodo tradizionale che utilizza l’interpolazione cubica dei colori. 

Utilizzo: usate questa opzione sfumatura per lavorare su progetti che includono sfumature create in versioni precedenti di Photoshop, in quanto questa opzione consente di mantenere lo stesso aspetto.

Interpolazione percettiva

Interpolazione percettiva in Photoshop

Informazioni: questo metodo interpola la sfumatura nello spazio cromatico OKLab.

Utilizzo: utilizzate questa opzione per creare sfumature dall’aspetto naturale, nel modo in cui le sfumature naturali nel mondo reale vengono percepite dall’occhio umano.

Interpolazione lineare

Interpolazione lineare in Photoshop

Informazioni: questo metodo interpola la sfumatura nello spazio cromatico lineare.

Utilizzo: in modo simile a Percettivo, questa opzione approssima da vicino il modo in cui l’occhio umano percepisce la luce nel mondo naturale.

Che altro devo sapere?

Percettivo è la selezione predefinita, ma potete modificarla facilmente per passare agli altri due predefiniti.

Le sfumature disegnate con lo strumento sfumatura, i riempimenti, gli effetti di sovrapposizione, le mappe, nonché le tracce e i riempimenti applicati alle forme supportano le nuove opzioni di interpolazione.

Suggerimenti rapidi da ricordare...

  • Ridisegnate i predefiniti di sfumatura con i metodi di interpolazione Classico, Lineare e Percettivo mediante lo strumento Sfumatura.
  • Create azioni che disegnino sfumature e includano i metodi di interpolazione.
  • Convertite i documenti utilizzando le nuove opzioni di interpolazione delle sfumature in un elenco di metodi colore e profili colore.
  • Usate le opzioni di interpolazione sulle maschere sfumatura.
  • Ricordare la retrocompatibilità - I documenti con sfumature create con Percettivo e Lineare verranno renderizzati e utilizzeranno per impostazione predefinita il metodo Classico.

Altri argomenti correlati

Strumento Sfumatura in Photoshop

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?