Guida utente Annulla

Regolazioni Curve

Panoramica sulle curve

Con le regolazioni Curve potete regolare i diversi punti nell’intera gamma tonale di un’immagine. Inizialmente, la tonalità dell’immagine è rappresentata da un grafico con una linea diagonale retta. Durante la regolazione di un’immagine RGB, l’area in alto a destra del grafico rappresenta le luci mentre quella in basso a sinistra le ombre. L’asse orizzontale del grafico rappresenta i valori tonali in input (i valori dell’immagine originale) e l’asse verticale rappresenta i valori tonali di output (i nuovi valori a seguito della regolazione). Mentre aggiungete alla linea dei punti di controllo e li spostate, la forma della curva cambia per indicare le regolazioni apportate all’immagine. Le sezioni più ripide della curva rappresentano le aree con maggiore contrasto; le sezioni più piatte rappresentano le aree con minore contrasto.

Potete salvare le impostazioni di regolazione Curve come predefiniti. Consultate Salvare le impostazioni di regolazione e Applicare nuovamente le impostazioni di regolazione.

Nota:

le regolazioni Curve possono anche essere applicate a immagini in CMYK, LAB e scala di grigio. Per le immagini CMYK, il grafico rappresenta la percentuale di inchiostro/pigmento. Per le immagini LAB e in scala di grigio, il grafico presenta i valori di luce.

Opzione curve in Photoshop
Opzioni Curve nel pannello Proprietà

A. Lo strumento di regolazione sull’immagine B. Per impostare il punto nero, prelevate un campione nell’immagine. C. Per impostare il punto grigio, prelevate un campione nell’immagine. D. Per impostare il punto bianco, prelevate un campione nell’immagine. E. Agire sui punti per modificare la curva F. Disegnare per modificare la curva G. Menu dei predefiniti Curve H. Imposta punto nero I. Imposta punto grigio J. Imposta punto bianco K. Mostra ritaglio 

Regolare colori e tonalità di un’immagine con le curve

Se spostate un punto nella parte in alto della curva vengono regolate le luci; se spostate un punto al centro della curva vengono regolati i mezzitoni; se spostate un punto nella parte inferiore della curva vengono regolate le ombre. Per scurire le luci, spostate verso il basso un punto vicino alla parte superiore della curva. Spostando un punto in basso o a destra, il valore di input viene mappato su un valore di output inferiore e l’immagine si scurisce. Per schiarire le ombre, spostate verso l’alto un punto vicino alla parte inferiore della curva. Spostando un punto in alto o a sinistra, il valore di input minore viene mappato su un valore di output maggiore e l’immagine si schiarisce.

  1. Per applicare una regolazione Curve, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Fate clic sull’icona Curve  nel pannello Regolazioni.
    • Scegliete Livello > Nuovo livello di regolazione > Curve. Fate clic su OK nella finestra di dialogo Nuovo livello.
    Nota:

    con il comando Immagine > Regolazioni > Curve, le regolazioni vengono applicate direttamente sul livello dell’immagine e i dati dell’immagine vengono quindi modificati in modo permanente.

  2. (Facoltativo) Per regolare il bilanciamento colore, nel pannello Proprietà scegliete il canale da regolare nel menu a sinistra del pulsante Auto.

  3. Nel pannello Proprietà, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Per regolare un’area tonale, fate clic direttamente sulla curva e trascinate il punto di controllo.
    • Selezionate lo strumento di regolazione sull’immagine e trascinate nell’area dell’immagine da regolare.
    • Selezionate lo strumento di regolazione sull’immagine e fate clic sulle aree tonali nell’immagine da regolare. Vengono inseriti dei punti di controllo lungo la curva.
    • Scegliete un predefinito dal menu Predefinito.

    Trascinate un punto di controllo verso l’alto o il basso per schiarire o scurire l’area tonale che state regolando. Trascinate un punto di controllo verso sinistra o destra per aumentare o ridurre il contrasto. Potete aggiungere alla curva fino a 14 punti di controllo. Per rimuovere un punto di controllo, trascinatelo al di fuori del grafico. Mentre regolate la tonalità, il grafico continua a visualizzare come riferimenti l’istogramma e la diagonale dell’immagine originale. Queste opzioni possono essere disattivate; consultate Impostare le opzioni di visualizzazione curva.

  4. (Facoltativo) per modificare la regolazione, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Aggiungete altri punti direttamente sulla curva per regolare altre aree tonali.
    • Fate clic sullo strumento di regolazione sull’immagine in altre aree dell’immagine e trascinate verso l’alto o il basso.
    • Spostate i cursori Imposta punto nero e Imposta punto bianco oppure usate gli strumenti contagocce per specificare i valori rispettivamente più scuro e più chiaro nell’immagine.
    • Fate clic su un punto della curva e immettete i valori nei campi Input e Output.
    • Selezionate l’icona matita e tracciate una nuova curva sopra quella esistente. Al termine, fate clic sull’icona Arrotonda i valori della curva per smussare la curva mentre la disegnate. Se fate clic più volte, la curva viene smussata ulteriormente.

    I punti sulla curva rimangono ancorati fino a quando non li spostate. Potete regolare un’area tonale senza incidere su altre aree.

Strumento di regolazione sull’immagine in Photoshop
Fate clic con lo strumento di regolazione sull’immagine per aggiungere alla curva altri punti di controllo. Spostate i punti di controllo per regolare la tonalità dell’immagine.

Rimozione di punti di controllo da una curva

Per rimuovere un punto di controllo, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Trascinate il punto di controllo al di fuori dal grafico.
  • Selezionate il punto di controllo e premete Canc.
  • Tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sul punto di controllo.

 

Impostare le opzioni di visualizzazione curva

Potete controllare la visualizzazione della griglia della curva usando le opzioni corrispondenti.

  1. Applicate una regolazione Curve.

  2. Dal menu del pannello Proprietà, scegliete Opzioni di visualizzazione curva.

    Nota:

    se avete scelto Immagine > Regolazioni > Curve, espandete Opzioni di visualizzazione curva nella finestra di dialogo Curve.

  3. Nella finestra di dialogo Opzioni visualizzazione curve, selezionate una delle seguenti opzioni:

    Luce (0-255) Vengono visualizzati i valori di intensità per immagini RGB compresi tra 0 e 255, con il nero (0) nell’angolo in basso a sinistra.
    % pigmento/inchiostro Vengono visualizzate le percentuali per le immagini CMYK comprese tra 0 e 100, con il valore di luce massimo (0%) nell’angolo in basso a sinistra.
    Griglia semplice Viene visualizzata una griglia semplice con incrementi del 25%.
    Griglia dettagliata Viene visualizzata una griglia con incrementi del 10%.
    Sovrapposizioni canali  Visualizza le curve dei canali di colore sovrapposte alla curva composita.
    Istogramma Visualizza dietro il grafico un istogramma dei valori tonali originali dell’immagine.
    Linea di base Visualizza per riferimento il colore e la tonalità originali dell’immagine come una linea retta a 45 gradi.
    Linea di intersezione Visualizza una linea orizzontale e una verticale per allineare i punti di controllo mentre trascinate rispetto all’istogramma o alla griglia.

    Nota:

    Per modificare l’incremento delle righe griglia, fate clic sulla griglia tenendo premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS).

Applicare un’opzione di correzione automatica in Curve

  1. Fate clic su Auto nel pannello Proprietà.

Auto applica una correzione colore automatica in base alle impostazioni predefinite correnti. Per modificare l’impostazione predefinita, scegliete Opzioni automatiche dal menu del pannello Proprietà e impostate le opzioni desiderate nella finestra di dialogo Opzioni di correzione colore automatico. Potete applicare all’immagine una correzione Colore automatico, Contrasto automatico o Tono automatico. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultate Impostare le opzioni di regolazione automatica.

Impostare i punti di bianco e nero con i rispettivi cursori

Quando applicate una regolazione Curve, usate i cursori bianco e nero per impostare rapidamente i punti di nero e di bianco (valori di bianco puro e nero puro) nell’immagine.

  1. Trascinate i cursori dei punti di nero e di bianco in un punto qualsiasi lungo l’asse orizzontale. Mentre trascinate, il valore di input cambia.

  2. Per un’anteprima del ritaglio mano a mano che regolate i punti di bianco e nero, effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS).
    • Scegliete Mostra ritaglio per punti bianco/nero (livelli/curve) dal menu del pannello.

Aggiungere contrasto ai mezzitoni di una foto mediante Curve

Se l’immagine deve essere regolata a livello di contrasto nel suo insieme perché non utilizza l’intera gamma tonale, fate clic sull’icona Curve  nel pannello Regolazioni. Trascinate la curva conferendole una forma a S.

Aumento della pendenza della curva in Photoshop
Se aumentate la pendenza al centro della curva, viene aumentato il contrasto nei mezzitoni.

Tasti di scelta rapida: Curve

Il comando Curve dispone delle seguenti scelte rapide:

  • Per impostare un punto sulla curva per il colore selezionato in ogni canale della componente cromatica (ma non nel canale composito), fate clic nell’immagine tenendo premuti Maiusc+Ctrl (Windows) o Maiusc+Comando (Mac OS).

  • Per selezionare più punti, fate clic sui punti sulla curva tenendo premuto Maiusc. I punti selezionati hanno un riempimento nero.

  • Per deselezionare tutti i punti sulla curva, fate clic nella griglia oppure premete Ctrl+D (Windows) o Comando+D (Mac OS).

  • Per selezionare il successivo punto più alto sulla curva, premete il tasto + (più). Per selezionare il successivo punto più basso, premete il tasto - (meno).

  • Per spostare i punti selezionati sulla curva, premete i tasti freccia.

  • (Finestra di dialogo Curve) Per impostare un punto sulla curva per il canale corrente, fate clic nell’immagine tenendo premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS).

Nota:

se invece utilizzate le regolazioni Curve, è sufficiente fare clic sull’immagine con lo strumento per la regolazione sull’immagine .

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?