Nel pannello Livelli, fate clic per selezionare i livelli contenenti gli oggetti da spostare.
Scoprite come ridisporre e sovrapporre facilmente i livelli di un’immagine. Scoprite inoltre come bloccare i livelli per proteggerli.
Potete creare composizioni complesse che prevedono più livelli. In Photoshop, potete spostarvi facilmente intorno ai livelli e sovrapporli per eseguire azioni su di essi come se fossero una entità singola. Bloccate un livello per evitare di apportare modifiche indesiderate al vostro lavoro.
Per modificare l’ordine dei livelli e dei gruppi di livelli, effettuate una delle seguenti operazioni:
Trascinate il livello o il gruppo in alto o in basso nel pannello Livelli. Rilasciate il pulsante del mouse quando viene visualizzata una linea evidenziata nella posizione in cui desiderate posizionare il livello o il gruppo selezionato.
Per inserire un livello in un gruppo, trascinatelo sulla cartella del gruppo . Se il gruppo è ridotto a icona, il livello viene inserito in fondo al gruppo.
Selezionate un livello o un gruppo, scegliete Livello > Ordina e selezionate un comando dal sottomenu. Se il livello selezionato si trova in un gruppo, il comando viene applicato all’ordine di sovrapposizione nel gruppo. Se il livello selezionato non si trova in un gruppo, il comando viene applicato all’ordine di sovrapposizione nel pannello Livelli.
Per invertire l’ordine dei livelli selezionati, scegliete Livello > Ordina > Inverti. Se non sono selezionati almeno due livelli, queste opzioni non sono disponibili (di colore grigio).
Per definizione, il livello inferiore nell’ordine di sovrapposizione è il livello di sfondo. Il comando Porta sotto porta quindi l’elemento selezionato direttamente sopra il livello di sfondo.
Nel pannello Livelli, fate clic per selezionare i livelli contenenti gli oggetti da spostare.
Selezionate lo strumento sposta .
potete selezionare i livelli da spostare direttamente nella finestra del documento. Nella barra delle opzioni dello strumento Sposta, selezionate Selezione automatica, quindi scegliete Livello dalle opzioni del menu visualizzate. Tenete premuto Maiusc e fate clic per selezionare più livelli. Per selezionare tutto il gruppo quando selezionate uno dei livelli in esso contenuti, selezionate Selezione automatica e scegliete Gruppo dal menu a comparsa.
Nella finestra del documento, trascinate gli oggetti in uno dei livelli selezionati. Tutti gli oggetti del livello si sposteranno allo stesso tempo.
Premete un tasto freccia per spostare gli oggetti di 1 pixel.
Tenete premuto Maiusc e premete un tasto freccia per spostare gli oggetti di 10 pixel.
Nel pannello Livelli, selezionate il livello da ruotare.
Se nell’immagine c’è qualcosa selezionato, scegliete Selezione > Deseleziona.
Scegliete Modifica > Trasforma > Ruota. I bordi del livello sono evidenziati da un riquadro, detto riquadro di selezione.
Per proteggere il contenuto dei livelli, è possibile bloccarli parzialmente o interamente. Potete, ad esempio, bloccare un livello completamente quando avete finito di lavorarci. Potete invece bloccare un livello parzialmente se la trasparenza e gli stili sono corretti, ma non ne avete ancora deciso la posizione. Quando un livello è bloccato, a destra del nome del livello appare l’icona di un lucchetto . L’icona del lucchetto è piena se il livello è completamente bloccato ed è vuota se il livello è parzialmente bloccato.
Fate clic su Blocca tutto nel pannello Livelli. Accanto ai livelli che appartengono a un gruppo bloccato appare l’icona del lucchetto grigia
.
Fate clic su una o più opzioni di blocco nel pannello Livelli:
Per i livelli di testo e di forma, le opzioni Blocca trasparenza e Blocca immagine sono selezionate per impostazione predefinita e non possono essere deselezionate.
Accedi al tuo account