Guida utente Annulla

Creare pennelli con texture

Opzioni dei pennelli con texture

Un pennello con texture usa un pattern che riproduce l’effetto dei tratti su tela o altro materiale.

Tratto del pennello con e senza texture in Photoshop
Tratti del pennello senza texture (a sinistra) e con texture (a destra)

Fate clic sul campione di pattern e selezionate un pattern dal pannello a comparsa. Impostate una o più opzioni tra quelle elencate:

Inverti

Inverte i punti alti e bassi nella texture in base alle tonalità del pattern. Se Inverti è selezionato, le aree più chiare del pattern corrispondono ai punti bassi della texture e ricevono meno colore; le aree più scure del pattern corrispondono ai punti più alti e ricevono il massimo del colore. Quando Inverti è deselezionato, le aree più chiare del pattern ricevono la quantità massima di colore mentre quelle più scure ne ricevono di meno.

Scala

Specifica la scala del pattern. Digitate un numero o usate il cursore per inserire un valore di percentuale per la dimensione del pattern.

Applica texture a ogni punta

Applica la texture selezionata a ciascun segno del tratto del pennello, invece che a tutta il tratto del pennello (il tratto è costituito da numerosi segni, applicati in continuo quando trascinate il pennello). Selezionate questa opzione per rendere disponibili le opzioni di variazione della profondità.

Metodo

Specifica il metodo di fusione usato per combinare il pennello e il pattern. Consultate Metodi di fusione.

Profondità

Specifica la profondità di penetrazione del colore nella texture. Digitate un numero o usate il cursore per immettere un valore. Se impostate il valore 100%, i punti bassi della texture non ricevono alcun colore; se impostate 0%, tutti i punti della texture ricevono la stessa quantità di colore, nascondendo così il pattern.

Profondità minima

Specifica la profondità minima di penetrazione del colore quando il controllo relativo alla profondità è impostato su Dissolvi, Pressione penna, Inclinazione penna o Rotellina stilo ed è selezionato Applica texture a ogni punta.

Variazione profondità e Controllo

Specifica la modalità di variazione della profondità quando è selezionato Applica texture a ogni punta. Per specificare la percentuale massima di variazione, immettete un valore. Per specificare come controllare la variazione della profondità dei segni del pennello, scegliete un’opzione dal menu a comparsa Controllo:

Disattivato

Non specifica alcun controllo sulla variazione della profondità dei segni del pennello.

Dissolvi

Applica una dissolvenza compresa tra la percentuale di variazione della profondità e quella di profondità minima nel numero di passi specificato.

Pressione penna, Inclinazione penna, Rotellina stilo, Rotazione

Applicano una variazione alla profondità secondo la pressione o l’inclinazione della penna, la posizione della rotellina o la rotazione della penna.

Copiare le texture tra gli strumenti

Quando specificate una texture per lo strumento corrente, potete copiarne il pattern e la scala su tutti gli strumenti che supportano le texture. Ad esempio, potete copiare il pattern e la scala correnti della texture del pennello sugli strumenti matita, timbro clone, timbro con pattern, pennello storia, pennello artistico storia, gomma, scherma, brucia e spugna.

  1. Scegliete Copia texture in Altri strumenti dal menu del pannello Pennello.

Pennelli doppi

Un pennello doppio usa due punte per creare dei segni. La seconda texture del pennello viene applicata all’interno del tratto di pennello primario; vengono colorate soltanto le aree in cui entrambi i tratti di pennello si intersecano. Impostate le opzioni per la punta principale nella sezione Forma punta del pennello del pannello Pennello. Nella sezione Pennello doppio del pannello Pennello, selezionate la seconda punta del pennello e impostate le seguenti opzioni.

Primari, secondari, tratti del pennello doppio in Photoshop

A. Tratto per la punta di pennello primaria (duro tondo 55) B. Tratto per la punta di pennello secondaria (erba). C. Tratto doppio (con entrambi) 

Metodo

Imposta un metodo di fusione da usare quando vengono uniti i segni della punta principale e secondaria. Consultate Metodi di fusione.

Diametro

Controlla la dimensione della punta doppia. Immettete un valore in pixel, trascinate il cursore oppure, per usare il diametro originale della punta del pennello, fate clic su Usa dimensione campione. L’opzione Usa dimensione campione è disponibile solo se la forma della punta del pennello è stata creata campionando i pixel in un’immagine.

Spaziatura

Controlla la distanza tra i segni del pennello con punta doppia in un tratto. Per modificare la spaziatura, digitate un numero o usate il cursore per immettere una percentuale per il diametro della punta.

Dispersione

Specifica la modalità di distribuzione dei segni in un tratto. Quando è selezionato Entrambi gli assi, i segni del pennello con punta doppia sono distribuiti in direzione radiale. Quando Entrambi gli assi è deselezionato, i segni sono distribuiti perpendicolarmente al tratto. Specificate la percentuale massima di dispersione digitando un numero o usando il cursore.

Conteggio

Specifica il numero di segni del pennello con punta doppia applicati a ciascun intervallo di spaziatura. Digitate un numero o usate il cursore per immettere un valore.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?