Guida utente Annulla

Stampa di tinte piatte

  Modifiche alle guide ai colori Pantone

Le librerie di colori precaricate standard, note anche come guide ai colori Pantone, verranno gradualmente eliminate da Illustrator, InDesign e Photoshop negli aggiornamenti software rilasciati dopo il 16 agosto 2022.

A partire da novembre 2022, le uniche guide ai colori Pantone che resteranno disponibili sono:

  • Pantone + CMYK patinato
  • Pantone + CMYK non patinato
  • Pantone + Metallic patinato

I clienti che si affidano ai colori Pantone nei loro flussi di lavoro creativi avranno bisogno di una licenza Pantone tramite il plug-in Pantone Connect disponibile su Adobe Exchange.

Le tinte piatte

Le tinte piatte sono inchiostri speciali premiscelati e usati in sostituzione o in aggiunta agli inchiostri di quadricromia (CMYK). Ciascuna tinta piatta richiede una lastra di stampa propria. Anche la vernice viene considerata una tinta piatta in quanto richiede una lastra a parte per la stampa.

Se intendete stampare un’immagine con tinte piatte, dovete prima creare i canali di tinte piatte per memorizzare i colori. Per esportare i canali di tinte piatte, salvate il file nei formati PSD o TIFF, poiché sono di dimensioni inferiori e possono essere utilizzati in modo più efficiente.

Quando lavorate con le tinte piatte, tenete presente quanto segue:

  • Se dovete stampare elementi grafici a tinte piatte con bordi netti e con foratura dell’immagine sottostante, è preferibile creare tale grafica in un’applicazione di impaginazione o illustrazione.

  • Per applicare una tinta piatta come colore in tutta l’immagine, convertite l’immagine in metodo Due tonalità, quindi applicate la tinta piatta a una delle due lastre. Potete impostare fino a quattro tinte piatte, una per ogni lastra.

  • I nomi delle tinte piatte vengono stampati sulle selezioni di stampa.

  • Le tinte piatte sono sovrastampate sull’immagine composita. Ogni tinta piatta viene stampata nell’ordine in cui appare nel pannello Canali, con il canale posto più in alto stampato come tinta piatta superiore.

  • Normalmente non potete spostare le tinte piatte sopra a un canale predefinito nel pannello Canali, eccetto nel metodo Multicanale.

  • Non è possibile applicare tinte piatte ai singoli livelli.

  • Se usate una stampante a colori composita per stampare un’immagine con canali di tinte piatte, queste vengono stampate con il grado di opacità indicato dall’impostazione Solidità.

  • Potete unire i canali di tinte piatte ai canali di colore suddividendo la tinta piatta nei canali di colore che la compongono.

Creare un nuovo canale di tinta piatta

Potete creare un nuovo canale di tinta piatta oppure convertire un canale alfa esistente in un canale di tinta piatta.

  1. Scegliete Finestra > Canali per visualizzare il pannello Canali.
  2. Per riempire un’area selezionata con una tinta piatta, create o caricate una selezione.
  3. Per creare un canale, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Premete Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sul pulsante Nuovo canale  nel pannello Canali.

    • Scegliete Nuovo canale tinte piatte dal menu del pannello Canali.

    Se avete effettuato una selezione, l’area corrispondente viene riempita con la tinta piatta specificata.

  4. Nella finestra di dialogo Nuovo canale tinte piatte, fate clic sulla casella Colore. Quindi in Selettore colore, fate clic su Librerie colori per scegliere da un sistema di colori personali e scegliete un colore. Consultate Scegliere una tinta piatta.

    Nota:

    Se selezionate un colore da una libreria di tinte piatte, il tipografo potrà procurarsi più facilmente l’inchiostro necessario per riprodurre correttamente l’immagine.

  5. Immettete un nome per il canale di tinta piatta. Se scegliete un colore personale, il canale assume automaticamente il nome di quel colore.

    Accertatevi di assegnare un nome alle tinte piatte affinché possano essere riconosciute dalle altre applicazioni, altrimenti il file potrebbe non essere stampato.

  6. Per Solidità, immettete un valore compreso tra 0% e 100%.

    Questa opzione vi permette di simulare sullo schermo la densità della tinta piatta stampata. 100% simula un inchiostro che copre completamente gli inchiostri sottostanti (ad esempio un inchiostro metallizzato); 0% simula un inchiostro trasparente che lascia trasparire tutti gli inchiostri sottostanti (ad esempio una vernice trasparente). Potete usare questa opzione anche per verificare in che punto dovrebbe apparire una tinta piatta trasparente (ad esempio una vernice).

    Immagine a diversi valori di Solidità in Photoshop
    Solidità del 100% (a sinistra), solidità del 50% (a destra).

    Nota:

    Le opzioni Solidità e scelta del colore agiscono solo sulle anteprime a monitor e sulle stampe composite; non hanno alcun effetto sulle singole selezioni colore.

Convertire un canale alfa in un canale di tinta piatta

  1. Se l’immagine contiene una selezione attiva, scegliete Selezione > Deseleziona.
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate doppio clic sulla miniatura del canale alfa nel pannello Canali.

    • Selezionate il canale alfa nel pannello Canali, quindi scegliete Opzioni canale dal menu del pannello.

  3. Selezionate Tinta piatta.
  4. Fate clic sul riquadro del colore e scegliete un colore nel selettore colore o fate clic su Librerie colori e scegliete un colore personale. Fate clic su OK.
  5. Se necessario, rinominate il canale.
  6. Fate clic su OK.

    Le aree del canale contenenti valori in scala di grigio vengono convertite in tinte piatte.

  7. Per applicare il colore all’area selezionata del canale, scegliete Immagine > Regolazioni > Inverti.

Modificare un canale di tinta piatta per aggiungere o rimuovere colore

  1. Selezionate il canale di tinta piatta nel pannello Canali.
  2. Usate uno strumento di pittura o modifica per modificare l’immagine. Usate il nero per aggiungere una tinta piatta con opacità del 100%; usate il grigio per aggiungere una tinta piatta con opacità inferiore.
    Nota:

    A differenza dell’opzione Solidità della finestra di dialogo Opzioni canale tinta piatta, l’opzione Opacità dello strumento di pittura o modifica agisce sulla densità effettiva dell’inchiostro usato in stampa.

Modificare il colore o la solidità di un canale di tinta piatta

  1. Fate doppio clic sulla miniatura del canale di tinte piatte nel pannello Canali.
  2. Selezionate il riquadro del colore e scegliete un colore. Selezionate Librerie colori da scegliere da un sistema di colori personalizzato.

  3. Immettete un valore per il campo Solidità compreso tra 0% e 100% per regolare l’opacità dell’inchiostro per la tinta piatta.
    Nota:

    Le opzioni Solidità e scelta del colore agiscono solo sulle anteprime a monitor e sulle stampe composite; non hanno alcun effetto sulle singole selezioni colore.

Unire i canali di tinte piatte

Se l’immagine è RGB o CMYK, potete rimuovere i canali tinta piatta e unirli nei canali di colore standard. Quando unite i canali tinta piatta in metodo CMYK, i colori risultanti in genere non corrispondono esattamente ai colori tinta piatta originali, perché con gli inchiostri CMYK non è possibile riprodurre l’intera gamma di colori disponibili con inchiostri per tinte piatte.

  1. Selezionate il canale di tinta piatta nel pannello Canali.
  2. Scegliete Unisci canale tinte piatte dal menu del pannello.

    La tinta piatta viene convertita e unita ai canali di colore. Il canale di tinta piatta viene eliminato dal pannello.

    L’unione dei canali di tinte piatte provoca l’unione dei livelli di un’immagine. L’immagine composita a canali uniti riflette le informazioni di anteprima delle tinte piatte, comprese le impostazioni di Solidità. Ad esempio, se la solidità è del 50% o del 100%, i risultati dell’unione di un canale di tinta piatta sono diversi.

Regolare le tinte piatte sovrapposte

Per evitare la sovrastampa o la foratura delle tinte piatte sovrapposte, eliminate una delle tinte piatte nella zona di sovrapposizione.

Per vedere come appariranno i colori in stampa, regolate la visualizzazione sullo schermo secondo un campione stampato degli inchiostri in sovrastampa.

Nota:

In alcuni casi è necessario sovrastampare i colori, ad esempio per ottenere lastre per la verniciatura o effetti rilievo.

  1. Nel pannello Canali, selezionate il canale di tinta piatta con il colore che desiderate stampare.
  2. Scegliete Selezione > Carica selezione.
    Nota:

    Per selezionare velocemente un’immagine in un canale, tenete premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) e fate clic sul canale nel pannello Canali.

  3. Per Canale, scegliete il canale di tinta piatta descritto al punto 1 e fate clic su OK.
  4. Per creare un’abbondanza nel caso di foratura del colore sottostante, scegliete Selezione > Modifica > Espandi o Contrai (a seconda che la tinta piatta sovrastante sia più scura o più chiara di quella sottostante). Nel pannello Canali, selezionate il canale di tinta piatta sottostante contenente le aree da forare. Premete Backspace (Windows) o Ritorno unitario (Mac OS).
    Nota:

    Questo metodo può essere usato per forare le aree di qualunque canale sotto a una tinta piatta, ad esempio dei canali CMYK.

  5. Se una tinta piatta di un canale si sovrappone a più tinte piatte, ripetete questa procedura per ciascun canale contenente delle aree da eliminare.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?